Tutti i contenuti su Conclave (2024): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Quattro premi a testa per Conclave e The Brutalist, la star di Anora Mikey Madison batte la favorita Demi Moore come miglior attrice protagonista.
Timothée Chalamet e Sebastian Stan nei ruoli biografici di Dylan e Trump, i veterani Colman Domingo e Ralph Fiennes e l'intenso Adrien Brody di The Brutalist: ecco i candidati all'Oscar 2025.
Dal record del film di Audiard al successo di Wicked e A Complete Unknown passando per la sorpresa Io sono ancora qui, il nostro commento su conferme e colpi di scena delle nomination di quest'anno.
L'attrice ha conquistato la sua prima nomination in carriera come miglior attrice non protagonista per il film Conclave
I film di Edward Berger e Jacques Audiard guidano la lista delle candidature ai premi britannici, snobbato il musical Wicked.
Le nostre previsioni sull'awards season americana, con le classifiche aggiornate sui più probabili contendenti e i potenziali favoriti nelle categorie principali dell'edizione degli Oscar 2025.
Ai premi si impone il cinema d'autore più ambizioso, con le vittorie di The Brutalist, Brady Corbet, Emilia Pérez e Flow, ma la vera sorpresa è il premio a Fernanda Torres per Io sono ancora qui.
I nostri pronostici sui Golden Globe nelle categorie per il cinema: Emilia Pérez farà i conti con l'agguerrita concorrenza di Anora e Wicked, tra i film drammatici duello fra Conclave e The Brutalist.
I film di Jacques Audiard ed Edward Berger in cima alle candidature dei principali premi britannici.
Dopo aver affiancato Josh O'Connor nel film di Alice Rohrwacher, l'attrice è candidata al Golden Globe per il ruolo di suor Agnes in Conclave, che potrebbe portarla in lizza agli Oscar.
La nostra rassegna dei film più apprezzati dell'anno: da Povere creature! e The Holdovers a Conclave, passando per autori quali Miyazaki, Holland, Haynes, Guadagnino, Koreeda, Eastwood e Almodóvar.
Nel film di Edward Berger con protagonista Ralph Fiennes, lo scontro per l'elezione del nuovo Papa diventa lo specchio in cui si riflettono divisioni e conflitti di una società profondamente dilaniata.
I musical Wicked ed Emilia Perez, il thriller a sfondo religioso Conclave, il dramedy indie Anora e il Bob Dylan di Timothée Chalamet si contendono i Critics Choice Awards 2024.
Il musical di Jacques Audiard è il capofila delle nomination ai Golden Globe, in un'edizione che accanto ai favoriti della prima ora, da The Brutalist ad Anora, ha riservato diverse sorprese.
Tanti titoli che assicurano di attirare l'attenzione del pubblico animano la fine del 2024 e il 2025 di Eagle Pictures, dal nuovo Marvel/Sony, Kraven, al ritorno di Tom Cruise, Sonic e Paddington.
Dopo il successo di Niente di nuovo sul fronte occidentale, Edward Berger sta arrivando nelle sale con Conclave, ma sta già sviluppando il suo prossimo film
Isabella Rossellini parla di Conclave, il prossimo film di Edward Berger con protagonisti Ralph Fiennes e Stanley Tucci.
Paul Schrader ha detto la sua anche su Conclave, il prossimo film di Edward Berger con protagonista Ralph Fiennes.
Non solo il film con Ralph Fiennes, ma anche Queer di Luca Guadagnino e la serie Netflix Ripley, girare in Italia è sempre più conveniente per Hollywood
L'interprete inglese, insieme a Sergio Castellitto, è uno dei volti di Conclave, il thriller sul potere e l'ambizione all'interno della Chiesa cattolica ispirato al romanzo omonimo e diretto dal premio Oscar Edward Berger. Nelle nostre sale prossimamente con Eagles Pictures.