Ma chi è il killer? Tutto ciò che avreste voluto chiedere sul finale della serie dei fratelli D'Innocenzo, spiegato direttamente dagli autori. Attenzione spoiler! Su Sky e NOW.
L'attore e Bill Lawrence hanno creato la serie che racconta, in modo divertente, l'importanza della terapia: ecco perché non bisogna avere paura di cercare aiuto. Su AppleTV+.
Lo show culinario torna dal 12 dicembre su Sky Uno e in streaming su NOW con la sua edizione numero 14. Ecco qualche novità raccontata direttamente dagli chef Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri.
Sangue, fede, i sacrifici di una leader: l'attrice racconta la sua Valya Harkonnen nella serie prequel di Dune. Ogni settimana su Sky e NOW.
Il protagonista di Io e il Secco è stato tra gli ospiti del 23° Festival del cinema di Porretta dove ha accompagnato la proiezione dell'opera prima di Gianluca Santoni per poi partecipare ad un incontro con gli studenti.
Un lavoro di attualizzazione importante, partendo dal cult di Bud Spencer per realizzare la serie moderna che vediamo su Sky Cinema e NOW. Ce ne parlano gli autori, da Peppe Fiore a Giuseppe Pedersoli, fino al regista Alessio Maria Federici.
L'attore è stato protagonista di tutte e quattro le stagioni della serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante nel ruolo del papà di Lenù. "Ci ho messo tutta la mia storia familiare dentro".
"Racconto la mia storia perché cerco attenzione. E solo uno dei Take That ha visto il film": una giornata a Roma con la pop star inglese. E una cosa è certa: è ancora incontenibile, proprio come la scimmia del film di Michael Gracey. In sala dal 1 gennaio.
Lo humour, l'orgoglio canadese e l'essere sempre sopra le righe. Margo Martindale, Chris Diamantopoulos e Guillaume Cyr raccontano la serie Prime Video.
L'atmosfera natalizia, l'Italia, una storia family che scalda il cuore: Ops! È già Natale è il film giusto per prepararsi alle Feste. Cen ne ha parlato il regista Peter Chelsom e la giovane (e brava) protagonista Antonella Rose. In sala.
Il regista arrivato a Sorrento per ritirare il Biglietto d'oro ha annuncia il suo nuovo film. "Sarà una storia d'amore", ci dice. Nel cast, ancora una volta, Toni Servillo. E nuovamente distribuito da PiperFilm.
Tra progetti futuri e l'eco di una serata emozionante: l'intervista alla vincitrice, affiancata dagli altri finalisti Les Votives, Mimì, I PATAGARRI e Lorenzo Salvetti.
"Napoli è Disney" ci hanno detto i protagonisti nella nostra chiacchierata a Sorrento, per raccontarci la serie partenopea di Disney+. In streaming.
E ancora il potere del fondo, la mascolinità (non) tossica, i rapporti paritari. L'intervista ai co-protagonisti della serie. Ogni venerdì su Apple TV+.
Il nostro incontro con l'attore, affiancato da Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, protagonisti di una serie che "rappresenta la realtà in maniera spietata". Su Prime Video.
"La musica per bande è una tradizione e racconta il territorio": Emmanuel Courcol e la sceneggiatrice Irène Muscari usano la storia di due fratelli, separati da piccoli, per parlare delle differenze sociali in Francia. In sala.
Il protagonista, e poi Marianna Fontana, Maria Esposito e la regista Cècile Allegra raccontano i toni del film nella nostra video intervista.
Il dialogo tra due epoche, il caos e poi la sensualità dei colori. La nostra intervista al regista premiato al Festival di Cannes. Il film è in sala.
Le considerazioni di Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro che anticipano il live conclusivo che si terrà a Napoli. Super ospite, Robbie Williams.
Di arrivismo, sentirsi sbagliati e attraversare il lato oscuro: Montesi e Federico Vanni ci parlano di come il set dei fratelli D'Innocenzo li abbia cambiati per sempre. Su Sky e NOW.
"Un bambino con due mamme. Si può fare? Il nostro film lo dimostra". La nostra video intervista alla regista e alle protagoniste, Barbara Ronchi e Serena Rossi. In streaming su Netflix.
"Ho un diario per ciascuno dei miei personaggi": l'attrice premio Oscar si è lanciata nel musical di Jon M. Chu pur non sapendo cantare. Ecco come ha dato vita alla sua Madame Morrible.
L'attore è il protagonista del biopic diretto da Bill Fishman incentrato sull'attivismo ecologista dell'interprete de Il padrino. Film di chiusura del Torino Film Festival.
La regista ci ha raccontato la genesi della pellicola dal respiro internazionale che affronta il tabù della perdita.
Mezz'ora al telefono con l'attore: dalla sua Sicilia alla seconda stagione della serie Prime Video, fino ai ricordi dal set, con Paolo Taviani, Bellocchio e Tornatore.
"Il viaggio di un cattivo è spesso divertente, ma nel nostro film ha sfumature tragiche e drammatiche". Il protagonista e il regista J.C. Chandor raccontano nella nostra video intervista il cinecomic in uscita l'11 dicembre.
Abbiamo incontrato Jon Watts e Christopher Ford per farci raccontare le ispirazioni e il tono dello show per ragazzi ambientato nella "Galassia Lontana Lontana". Disponibile su Disney+ dal 3 dicembre.
I tre attori sono i protagonisti del thriller diretto da Vincenzo Alfieri presentato fuori concorso in anteprima nazionale al Torino Film Festival. La nostra intervista. In sala.
"Di noi dicevano le stesse cose che oggi diciamo di chi sbarca. Quindi bisogna salvarci insieme": il regista e gli attori Antonio Guerra, Dea Lanzaro e Omar Benson Miller ci raccontano l'esperienza sul set.
L'attore è tra le star protagoniste del Torino Film Festival dove ha ricevuto la Stella della Mole e presentato al pubblico Swingers, commedia del 1996 diretta da Doug Liman.
La sfida del doppiaggio, i temi affrontati e pure un possibile GDR fantasy. L'intervista ai doppiatori del film animato in streaming su Netflix.
L'importanza dello status quo, il pensiero collettivo. L'intervista ai due (grandi) protagonisti della serie in streaming su Apple TV+.
"Quando perdi la rotta impari ad utilizzare risorse inaspettate": la cantante ha affrontato una nuova sfida, il doppiaggio. È Matangi, donna-pipistrello che dà una lezione importante a Vaiana. In sala.
La schiavitù dalle app, l'importanza dell'educazione, e poi Beverly Hills. L'intervista alla cantante, insieme a Claudia Potenza e Barbara Chichiarelli. La serie è in streaming su Netflix.
"L'oceano è una metafora delle nostre vite": l'autore, di orgini samoane, ci spiega perché questo sequel sia così importante per lui. E ci anticipa come vorrebbe continuare la saga di Vaiana.
Il regista e i due attori hanno presentato il thriller fuori concorso in anteprima nazionale al Torino Film Festival. In sala dal 28 novembre con Eagle Pictures.
"È difficilissimo emanciparsi dai propri genitori": l'attore, insieme a Carlotta Gamba, che nella serie dei D'Innocenzo interpretano padre e figlia, ci parlano della difficoltà dei legami familiari e dell'oscurità che è dentro tutti noi. Su Sky e NOW.
Non poteva che essere la città partenopea la cornice di presentazione della serie Sky Original. Nel cast anche Silvia D'Amico e Fabio Balsamo. Pronti per ereditare il mitico personaggio di Carlo Pedersoli. Dal 2 dicembre su Sky e NOW.
E poi ancora Bruce Springsteen, Bill Murray, un "presidente pazzo" e quel giorno ad Astoria: mezz'ora di intervista esclusiva con uno dei nostri registi del cuore. Al Torino Film Festival con il suo nuovo film.
"Ora che sono diventata mamma sono più dolce". La nostra intervista alla regista, che al Torino Film Festival ha portato in anteprima il suo quarto lungometraggio. Al cinema? Primavera 2025.
Una donna in un mondo di uomini: i protagonisti della fiction Rai raccontano i temi della storia. Ogni martedì su Rai1.
L'attore, archiviato il processo per il caso Rust, è una delle star arrivate al Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e accompagnare la proiezione di Caccia a ottobre rosso.
L'importanza di preservare presidi che accompagnino le persone verso la fine della vita al centro di un'opera dalla forte valenza emotiva e sociale. Presentato al Torino Film Festival.
Gli egiziani Nada Riyadh & Ayman El Amir, dopo il trionfo alla Semaine de la Critique, portano il documentario in concorso al Torino FIlm Festival. Il film segue un gruppo di ragazze nel sud dell'Egitto che decidono di dar vita ad una compagnia di teatro di strada.
Dal Torino Film Festival un esperimento interessante: un cortometraggio animato realizzato usando l'intelligenza artificiale come strumento. Ne abbiamo parlato col regista Francesco Frisari.
La sfida del doppiaggio, la musica di Alan Menken, il bisogno di essere positivi. La nostra intervista al cantante, per il film d'animazione in streaming su Netflix.
Il suo mago di Oz, e poi il caos, le emozioni e una vita stimolante: la nostra intervista all'attore protagonista del musical. In sala.
L'attrice è tra le star ospiti del Torino Film Festival che l'ha insignita della Stella della Mole e dove ha presentato la proiezione di Pronti a morire, western di Sam Raimi di cui è stata anche co-produttrice.
"Sono sempre convinto che le cose che ci accomunano siano molte di più di quelle che ci dividono": il regista inglese realizza un film pieno di empatia. Su AppleTV+.
L'attore è una delle star protagoniste del Torino Film Festival dove ha ricevuto la Stella della Mole e presentato Il basso e la matricola, film del 1990 in cui ha recitato al fianco di Marlon Brando.