Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • Chinatown: 40 anni di un capolavoro

    Chinatown: 40 anni di un capolavoro

    Il 20 giugno 1974 esordiva nelle sale americane Chinatown, l'intramontabile capolavoro noir di Roman Polanski, interpretato da Jack Nicholson e Faye Dunaway: in occasione del suo quarantesimo anniversario, torniamo a parlarvi di un film straordinario entrato nella mitologia del cinema.

  • I personaggi de Il trono di spade: House Stark

    I personaggi de Il trono di spade: House Stark

    Conclusasi la quinta stagione dello show con eventi più tragici e sorprendenti che mai, ricomincia l'attesa per il prossimo ciclo di episodi, la prossima primavera. Nel frattempo aggiorniamo la nostra serie di articoli dedicata ai personaggi dello show HBO. Riprendiamo dunque il viaggio nel freddo nord di Westeros, con gli Stark di Grande Inverno, facendo il punto sulla situazione sui protagonisti sopravvissuti e per fornire qualche elemento di backstory martiniana.

  • Aldo Giovanni e Giacomo raccontano Il ricco, il povero e il maggiordomo

    Aldo Giovanni e Giacomo raccontano Il ricco, il povero e il maggiordomo

    Il rodatissimo trio comico ha incontrato la stampa per presentare il suo nuovo film "natalizio" che parlerà di ricchezza e povertà (e anche di crisi) con la solita ironia...

  • Damages, i personaggi: il lato oscuro della legge

    Damages, i personaggi: il lato oscuro della legge

    La superba serie legal-thriller ambientata a New York esplora il rapporto fra Ellen Parsons, giovane e brillante avvocato alle prime armi, e la sua mentore Patty Hewes, donna inflessibile e priva di scrupoli, che spingerà Ellen verso una dolorosa "perdita dell'innocenza".

  • I Globi d’Oro 2014 celebrano Claudia Cardinale e ricordano Claudio Mazzacurati

    I Globi d’Oro 2014 celebrano Claudia Cardinale e ricordano Claudio Mazzacurati

    'Il capitale umano' è Il miglior film, 'Smetto quando voglio' si impone come miglior commedia dell'anno, mentre a 'Zoran il mio nipote scemo' va il riconoscimento come Miglior Opera Prima e Pif si aggiudica il premio per la sceneggiatura

  • Calcio e cinema: I dieci film imperdibili sul mondo del pallone

    Calcio e cinema: I dieci film imperdibili sul mondo del pallone

    Tra geniali fantasisti e presidenti colpiti dalla sfortuna, ecco la nostra classifica delle pellicole che hanno raccontato meglio il mondo del pallone, dalle "commediacce" all'italiana, ai gioiellini firmati da Tom Hooper e Ken Loach.

  • Philip Seymour Hoffman: 10 grandi ruoli per ricordarlo

    Philip Seymour Hoffman: 10 grandi ruoli per ricordarlo

    Dal 19 giugno arriva in sala Synecdoche, New York, con protagonista un magistrale Philip Seymour Hoffman: a quattro mesi dalla sua improvvisa scomparsa, ricordiamo il grande attore americano con una classifica dei ruoli che maggiormente hanno segnato la sua carriera.

  • Gomorra: i personaggi della serie televisiva

    Gomorra: i personaggi della serie televisiva

    Il clan dei Savastano - Imma, Don Pietro, Gennaro - e il loro rivale, l'affascinante boss Salvatore Conte. E gli altri personaggi di una serie che sin dagli inizi ha conquistato il pubblico.

  • Ghostbusters e Gremlins: 30 anni di due cult

    Ghostbusters e Gremlins: 30 anni di due cult

    L'8 giugno del 1984 uscivano nelle sale americane due film che hanno lasciato un segno nei cuori di tanti spettatori cresciuti in quegli anni.

  • Bates Motel, i personaggi: alle origini di Psycho

    Bates Motel, i personaggi: alle origini di Psycho

    Il capolavoro horror di Alfred Hitchcock rivisitato in un immaginario prequel che ricostruisce l'adolescenza di Norman Bates e il suo rapporto con la possessiva madre Norma: ecco il nostro incontro ravvicinato con i proprietari e gli ospiti dell'inquietante Bates Motel...

  • Beatles e cinema: la parabola dei Fab Four sul grande schermo

    Beatles e cinema: la parabola dei Fab Four sul grande schermo

    In occasione dell'uscita in sala di A Hard Day's Night, ripercorriamo l'esperienza cinematografica dei Beatles ed il loro rapporto con la settima arte.

  • The Walking Dead, i personaggi: le stagioni passate

    The Walking Dead, i personaggi: le stagioni passate

    Per ultimi, analizziamo quei personaggi che hanno abbandonato la serie AMC nel corso delle stagioni passate. Si tratta di elementi che comunque, direttamente o meno, hanno dato un contributo importante alla sua evoluzione.

  • The Walking Dead, i personaggi: gli addii della quarta stagione

    The Walking Dead, i personaggi: gli addii della quarta stagione

    Le uscite di scena, spesso drammatiche, in una serie come The Walking Dead, sono state numerose. Analizziamo dunque quei personaggi che ci hanno salutato nel corso della stagione numero quattro.

  • The Walking Dead, i personaggi: i nemici

    The Walking Dead, i personaggi: i nemici

    Proseguiamo la nostra carrellata con i principali villain "umani" (ma non per questo meno temibili degli zombie) che la serie AMC ci ha mostrato in queste quattro stagioni.

  • Apes Revolution: un assaggio della guerra in arrivo

    Apes Revolution: un assaggio della guerra in arrivo

    In attesa del ritorno sullo schermo della scimmia Caesar, previsto per fine luglio, ci è stata mostrata una breve selezione di spezzoni del nuovo film; proviamo qui ad analizzarli brevemente.

  • Massimo Troisi: venti motivi per cui ci manchi

    Massimo Troisi: venti motivi per cui ci manchi

    Attore e regista, comico e poeta, ma anche "bidello filosofo", emigrante e molto di più. Ecco perchè a vent'anni dalla sua scomparsa, sentiamo ancora la mancanza di Troisi, che ci ha lasciati troppo presto e del quale tracciamo un ritratto semi-serio, tra filosofie di vita, personaggi da film e creature bibliche e altro ancora.

  • The Walking Dead, i personaggi: Fuori da Terminus

    The Walking Dead, i personaggi: Fuori da Terminus

    Giungiamo, con questo secondo gruppo, a quei personaggi non ancora arrivati al centro dell'azione (il Santuario) ma destinati probabilmente a giocare ancora un ruolo importante negli sviluppi della serie.

  • The Walking Dead, i personaggi: il gruppo del vagone

    The Walking Dead, i personaggi: il gruppo del vagone

    Iniziamo ad analizzare i personaggi della serie AMC dal gruppo che abbiamo lasciato, in una situazione più che mai critica, nel cliffhanger finale della quarta stagione.

  • The Walking Dead: guida ai personaggi

    The Walking Dead: guida ai personaggi

    In attesa dell'inizio della quinta stagione della serie AMC, pubblichiamo una guida (che è anche un recap) a tutti i principali caratteri che hanno animato, e animano, la serie tratta dal fumetto di Robert Kirkman.

  • Mad Men, i personaggi: cartoline dai Sixties

    Mad Men, i personaggi: cartoline dai Sixties

    L'America degli anni Sessanta raccontata attraverso le vicende professionali e private di Don Draper, il carismatico direttore del reparto creativo di un'agenzia pubblicitaria di Madison Avenue, e degli altri dipendenti della Sterling Cooper, fra ambizioni, desideri, tradimenti e ineluttabili delusioni.

  • House of Cards, i personaggi: tutti gli uomini del Presidente

    House of Cards, i personaggi: tutti gli uomini del Presidente

    La Casa Bianca come la cornice di una tragedia shakespeariana, fra intrighi politici e inconfessabili misfatti: ecco vittime e carnefici nella spietata lotta per il potere del deputato Frank Underwood in House of Cards, l'acclamata serie TV targata Netflix.

  • The Prophet: l’anteprima del film d’animazione da Cannes 2014

    The Prophet: l’anteprima del film d’animazione da Cannes 2014

    Salma Hayek ha presentato l'ambizioso ed interessante progetto tratto dall'opera di Khalil Gibran e da lei prodotto, diretto da nove artisti del settore, ognuno con il suo inconfondibile stile.

  • Hannibal, i personaggi: tutti a cena dal dottor Lecter

    Hannibal, i personaggi: tutti a cena dal dottor Lecter

    La serie capolavoro di Bryan Fuller ispirata ai personaggi creati dallo scrittore Thomas Harris, che reinventa l'antefatto degli eventi raccontati in Red Dragon e Il silenzio degli innocenti descrivendo il rapporto tra il profiler dell'FBI Will Graham e l'implacabile serial-killer Hannibal Lecter. Ecco la nostra guida ai personaggi del serial NBC.

  • The Following, i personaggi: tutti a caccia di serial-killer

    The Following, i personaggi: tutti a caccia di serial-killer

    Il duello senza esclusione di colpi fra il team dell'FBI capitanato dall'esperto Ryan Hardy e il diabolico Joe Carroll, professore psicopatico e fondatore di una vastissima setta di giovani serial-killer ai suoi ordini: ecco tutti i protagonisti del serial targato Fox.

  • Da Godzilla a Maps to the Stars, le vostre recensioni

    Da Godzilla a Maps to the Stars, le vostre recensioni

    Una selezione delle vostre recensioni più interessanti, sia sui blockbuster più gettonati delle ultime settimane - da Godzilla a X-Men: giorni di un futuro passato - sia sulle pellicole di autori come Cronenberg e Jarmusch.

  • Homeland, i personaggi: l'eroe, la spia e gli altri

    Homeland, i personaggi: l'eroe, la spia e gli altri

    Le indagini di Carrie Mathison, agente della CIA incaricata di preservare la sicurezza nazionale contro la minaccia del terrorismo, e il suo complesso rapporto con Nicholas Brody, un ex marine disperso otto anni prima in Iraq e ricomparso all'improvviso, in circostanze misteriose...

  • C’erano una volta i cattivi Disney

    C’erano una volta i cattivi Disney

    Da Grimilde, passando per Malefica, Crudelia Demon e l'ambizioso Scar raccontiamo i malvagi senza i quali nessuna favola sarebbe stata possibile

  • The Good Wife, i personaggi: avvocati a Chicago

    The Good Wife, i personaggi: avvocati a Chicago

    Le vicende professionali e private di Alicia Florrick, un brillante avvocato presso lo studio legale Lockhart & Gardner, impegnata a destreggiarsi fra casi giudiziari, scandali familiari e intrighi politici: ecco tutti i protagonisti dell'acclamato serial della CBS.

  • Biografilm Festival: presentata la decima edizione

    Biografilm Festival: presentata la decima edizione

    La kermesse bolognese dedicata al documentario e al racconto biografico festeggia il decennale con All is By My Side e Frank di Lenny Abrahamson.

  • Cannes 2014: le preferenze della redazione

    Cannes 2014: le preferenze della redazione

    In attesa dell'annuncio del palmares, salutiamo il 67. Festival di Cannes raccontandovi le nostre impressioni e i nostri colpi di fulmine.

  • Upfronts 2014: la dozzina della ABC

    Upfronts 2014: la dozzina della ABC

    Un equilibrio paritario per l'alphabet channel che divide a metà dramma e commedia per le nuove arrivate sul network.

  • Upfronts 2014: profeti, zombie, supereroi e vergini incinte per la CW

    Upfronts 2014: profeti, zombie, supereroi e vergini incinte per la CW

    Il canale ha presentato il suo palinsesto, come sempre a base di elementi sovrannaturali e action heroes, ma stavolta c'è posto anche per un pizzico di comicità.

  • Upfronts 2014: due nuovi spin off per la CBS, un team di super geni e molto altro

    Upfronts 2014: due nuovi spin off per la CBS, un team di super geni e molto altro

    Solo due commedie per l'occhio vigile della TV, ma il remake de La strana coppia è sicuramente una carta vincente; due puntate sicure con le nuove figliolette di NCIS e CSI, mentre stuzzicano l'appetito Extant e Scorpion.

  • Upfronts 2014: miniserie, prequel, adattamenti e remake per la Fox

    Upfronts 2014: miniserie, prequel, adattamenti e remake per la Fox

    Due limited event series per la volpe (Gracepoint e Wayward Pines), due re-imagining (Red Band Society), due adattamenti (Backstrom) e un prequel (Gotham), sono tra i progetti scelti per la prossima stagione televisiva.

  • Cannes 2014:  ecco i luoghi del festival come non li avete mai visti

    Cannes 2014: ecco i luoghi del festival come non li avete mai visti

    Da domani il Palais du Cinema e le sue zone antistanti si popoleranno di migliaia di accreditati, cinefili, addetti ai lavori e semplici curiosi per l'edizione numero 67 di questo Festival. Ma oggi, soltanto oggi, è ancora possibile attraverso questi luoghi ed osservarli con occhi diversi, in una atmosfera quasi magica.

  • Cannes 2014, i 15 film più attesi

    Cannes 2014, i 15 film più attesi

    Alla vigilia della 67esima edizione del Festival di Cannes, ecco i quindici film in cartellone che aspettiamo con più interesse. Tra gli altri, non solo i film di Cronenberg e Godard, ma anche gli ultimi lavori di Xavier Dolan, Nuri Bilge Ceylan.

  • Upfronts 2014: la NBC punta sul dramma

    Upfronts 2014: la NBC punta sul dramma

    Il network ha messo in risalto toni più cupi per questa nuova stagione, ma le spie, i serial killer e il sovrannaturale sarà bilanciato da commedie romantiche, insegnanti rockettari e un'ingegnere spaziale pronta a tutto pur di farsi valere.

  • Pulp Fiction, venti volte cult

    Pulp Fiction, venti volte cult

    A vent'anni dal debutto al Festival di Cannes, il film più celebrato di Quentin Tarantino continua ad essere uno dei più citati e imitati, nella vita come al cinema. Dalla maionese alla 'choco', passando per i milkshake da cinque dollari e i massaggi ai piedi, venti ragioni per le quali Pulp Fiction ha lasciato il segno.

  • Pulp Fiction, vent'anni dopo: parte 2, l'eredità

    Pulp Fiction, vent'anni dopo: parte 2, l'eredità

    Prosegue il nostro approfondimento sul capolavoro di Quentin Tarantino e sull'impatto culturale del film che ha creato una generazione di cinefili.

  • Pulp Fiction, vent'anni dopo: parte 1, il fenomeno

    Pulp Fiction, vent'anni dopo: parte 1, il fenomeno

    Nel 1994 Quentin Tarantino vinceva la Palma d'Oro a Cannes con il suo secondo film, la sua opera più citata e amata, entrata nell'immaginario collettivo per la spiazzante costruzione narrativa, per gli indimenticabili dialoghi e per un numero spropositato di sequenze di culto.

  • Il grande cinema d'autore europeo: 10 film da riscoprire

    Il grande cinema d'autore europeo: 10 film da riscoprire

    Tra importanti festival internazionali, circuiti d'essai e titoli in cerca di distribuzione, ecco uno sguardo d'insieme sul cinema d'autore europeo degli ultimi anni attraverso dieci film apprezzatissimi ma talvolta 'invisibili' e da (ri)scoprire.

  • Cannes 2014: la nostra guida al festival

    Cannes 2014: la nostra guida al festival

    Anche quest'anno ci siamo: tra pochi giorni calcheremo la Croisette per raccontarvi la 67. edizione del festival più importante e chiacchierato del circuito festivaliero. Ma prima, come tradizione, il nostro vademecum per questa edizione della kermesse.

  • Hayao Miyazaki: tre film per il saluto di un maestro

    Hayao Miyazaki: tre film per il saluto di un maestro

    In occasione dell'annunciato addio al cinema del maestro giapponese, con l'uscita in sala del suo ultimo 'Si alza il vento', la Lucky Red ripropone, propedeuticamente, due delle sue precedenti e più celebrate opere: parliamo di 'Principessa Mononoke' e de' La città incantata'.

  • Il nuovo Movieplayer.it

    Il nuovo Movieplayer.it

    Semplice, in movimento e sempre con voi.

  • Breaking Bad: Walter White e gli altri personaggi

    Breaking Bad: Walter White e gli altri personaggi

    Personaggi ambigui e affascinanti, e un cast portentoso nel quale giganteggia Bryan Cranston per una delle serie che hanno fatto la storia recente del piccolo schermo.

  • Il trono di spade: la nostra guida ai personaggi

    Il trono di spade: la nostra guida ai personaggi

    Non è impresa semplice creare un "archivio" dei personaggi di un serial corale che più corale non si può, ricchissimo di protagonisti, scenari, subplot. Abbiamo tentato l'impresa dividendo la gran parte dei personaggi in casate o sottogruppi, per un viaggio ambizioso e articolato nei continenti Martiniani di Westeros e Essos.

  • Desperate Housewives: i personaggi di Wisteria Lane

    Desperate Housewives: i personaggi di Wisteria Lane

    Susan, Bree, Lynette, Gabrielle, Edie e i personaggi che girano attorno alle loro intriganti vicissitudini: mariti e figli, amanti e vicini di casa e tutti coloro che hanno contribuito a vivacizzare le trame della serie.

  • American Horror Story: i protagonisti di storie da incubo

    American Horror Story: i protagonisti di storie da incubo

    Da Tate Langdon a Fiona Goode, una panoramica sui personaggi che hanno popolato i diversi capitoli della serie firmata da Ryan Murphy e Brad Falchuck: governanti dalla doppia faccia, suore e medici dal passato oscuro, giornaliste ambiziose e streghe affascinanti.

  • The Amazing Spider-Man 2: La colonna sonora

    The Amazing Spider-Man 2: La colonna sonora

    La colonna sonora di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro delude per quanto riguarda la selezione delle canzoni inserite nella compilation messa in vendita, mentre la parte strumentale risulta più convincente e originale.

  • Un David per i premi cinematografici del Bel Paese

    Un David per i premi cinematografici del Bel Paese

    E' l'Accademia del cinema italiano, ovvero la risposta nostrana all'Academy d'Oltreoceano, ad aver lanciato i premi che si ispirano alla celebre statua di Donatello.