Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • Rio 2: la colonna sonora

    Rio 2: la colonna sonora

    La colonna sonora di Rio 2: Missione Amazzonia si fonde alla perfezione con la trama che contribuisce a far evolvere in modo scorrevole e fluido.

  • Il grande Andrea Camilleri al Bif&st 2014

    Il grande Andrea Camilleri al Bif&st 2014

    Abbiamo incontrato al Bari International Film Festival il grande scrittore ed autore televisivo siciliano che con grande coinvolgimento e sincerità ci ha raccontato il suo rapporto col cinema, con la televisione e con la letteratura. Lunghe code fuori dal Teatro Petruzzelli e applausi a scena aperta per Camilleri che è stato l'ospite d'onore dell'ultimo giorno del Bif&st regalandoci spunti di riflessione ma anche tante risate.

  • Bif&st 2014: Michael Radford ci racconta Troisi e Al Pacino

    Bif&st 2014: Michael Radford ci racconta Troisi e Al Pacino

    Il nostro racconto della bellissima lezione di cinema tenuta da Michael Radford, regista de Il postino, de Il Mercante di Venezia e del bellissimo Orwell 1984, nella maestosa cornice del Teatro Petruzzelli di Bari.

  • Sex and the City: quattro amiche e il loro mondo

    Sex and the City: quattro amiche e il loro mondo

    Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda: quattro personaggi entrati nella storia della serialità televisiva, e il caleidoscopio di mariti, fidanzati e amici che si muove freneticamente attorno a loro.

  • Bif&st 2014: il cinema secondo Cristina Comencini

    Bif&st 2014: il cinema secondo Cristina Comencini

    Il nostro racconto della Lezione di Cinema tenuta dalla regista, scrittrice e sceneggiatrice al Bari International Film Festival, un'analisi lucida ed appassionata della sua tentacolare carriera ma soprattutto di quel che è stato, di quel che è e di quel che sarà del cinema fatto dalle donne.

  • Bif&st 2014: a lezione di cinema con Sergio Castellitto

    Bif&st 2014: a lezione di cinema con Sergio Castellitto

    Dopo Paolo Sorrentino, un altro grande nome del cinema italiano è arrivato al Bari International Film Festival per tenere una divertente ed appassionante lezione e raccontare i momenti salienti di una carriera divisa tra recitazione, regia e sceneggiatura. All'attore è stato anche consegnato dal presidente Ettore Scola il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.

  • La colonna sonora di 'Divergent'

    La colonna sonora di 'Divergent'

    Nonostante l'evidente appeal commerciale dei brani inseriti nell'album con le musiche tratte e ispirate da Divergent, i fan del film e dei romanzi di Veronica Roth ritroveranno proprio nella colonna sonora strumentale l'atmosfera unica della società distopica e i sentimenti dei protagonisti della storia.

  • Bif&st 2014: Paolo Sorrentino incanta il Petruzzelli

    Bif&st 2014: Paolo Sorrentino incanta il Petruzzelli

    Il nostro racconto della giornata barese di Paolo Sorrentino, arrivato al Bif&st in compagnia del produttore Nicola Giuliano per tenere una lezione di cinema, incontrare il pubblico, gli studenti e i giornalisti, e ricevere il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.

  • I Vanzina ricordano Volonté al Bif&st 2014

    I Vanzina ricordano Volonté al Bif&st 2014

    Il racconto del nostro divertente e interessante incontro con Carlo ed Enrico Vanzina, al Bif&st di Bari per raccontare la loro esperienza a stretto contatto con Gian Maria Volonté, protagonista del loro unico film drammatico 'Tre colonne in cronaca', diretto da Carlo nel 1990.

  • Il Marvel Universe secondo Joss Whedon

    Il Marvel Universe secondo Joss Whedon

    Con l'uscita nelle sale di Captain America: The Winter Soldier il legame tra le pellicole sui supereroi prodotte da Kevin Feige e la serie Marvel's Agents of Shield testimonia un nuovo modo di fare intrattenimento.

  • Dal Dogma 95 a Nymphomaniac: Tutte le provocazioni di Lars von Trier

    Dal Dogma 95 a Nymphomaniac: Tutte le provocazioni di Lars von Trier

    Viaggio attraverso i temi cari al cineasta più amato e odiato da critica, pubblico e colleghi. Flemma danese, ironia sagace e un bagaglio di nevrosi al servizio della Settima Arte.

  • SAG Awards: i premi degli attori di Hollywood

    SAG Awards: i premi degli attori di Hollywood

    La nostra carrellata sui premi dello Screen Actors Guild, il glorioso sindacato degli attori di cinema e televisione, fondato nel lontanissimo 1933.

  • True Detective: i personaggi del torbido show HBO

    True Detective: i personaggi del torbido show HBO

    Otto episodi, un'indagine appassionante e tenebrosa che dura 17 anni, e un manipolo di personaggi indimenticabili per la prima stagione dell'ultimo gioiello HBO: eccovi una piccola guida per conoscerli meglio.

  • BAFTA Awards: per gli amici, gli Oscar britannici

    BAFTA Awards: per gli amici, gli Oscar britannici

    Fondata nel 1946, la British Academy of Film and Television Arts è il corrispettivo inglese dell'Academy statunitense.

  • MTV Movie Awards: la parola ai giovani

    MTV Movie Awards: la parola ai giovani

    Nati nel 1996, gli MTV Movie Awards sono i premi cinematografici dei 'Millennial' e ogni anno premiano le pellicole che hanno esaltato i ragazzi, un target di mercato preziosissimo per gli studios.

  • Nastri d'Argento, il cinema secondo i giornalisti italiani

    Nastri d'Argento, il cinema secondo i giornalisti italiani

    Le origini e tutte le scelte dei premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

  • European Film Awards: gli Oscar europei nella storia

    European Film Awards: gli Oscar europei nella storia

    Le origini e la storia dei premi voluti dall'Academy del Vecchio Continente, e tutti i vincitori.

  • Gli Emmy: la storia dei premi più ambiti della TV

    Gli Emmy: la storia dei premi più ambiti della TV

    Creati dalla 'Academy of Television Arts & Sciences, gli Emmy sono il corrispettivo televisivo degli Oscar cinematografici: ecco un po' di storia, e tutti i trionfatori.

  • Il Festival di Berlino negli anni

    Il Festival di Berlino negli anni

    La storia del festival e tutti gli Orsi d'oro assegnati durante i lavori della gloriosa kermesse tedesca.

  • La Mostra di Venezia: la storia del più antico festival di cinema

    La Mostra di Venezia: la storia del più antico festival di cinema

    Il festival lagunare è quello dalle origini più antiche e si inquadra nell'ambito della poliedrica Biennale. Ecco la sua storia e i suoi Leoni d'oro.

  • Il festival di Cannes: le origini e i palmares nella storia

    Il festival di Cannes: le origini e i palmares nella storia

    La storia del festival cinematografico più chiacchierato del mondo, che si tiene nella cornice elegante e lussuosa della Costa Azzurra.

  • The Amazing Spider-Man 2: uno sguardo in anteprima

    The Amazing Spider-Man 2: uno sguardo in anteprima

    In attesa dell'uscita al cinema, dal prossimo 23 aprile, abbiamo visionato in anteprima alcune sequenze di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, il nuovo film dedicato alle avventure del supereroe interpretato da Andrew Garfield.

  • Godzilla e The Edge of Tomorrow: frammenti di Sol Levante in arrivo

    Godzilla e The Edge of Tomorrow: frammenti di Sol Levante in arrivo

    Abbiamo potuto vedere, in anteprima, un primo assaggio delle due prossime uscite Warner previste per la tarda primavera: da un lato, l'atteso reboot della saga del mostro-icona giapponese, dall'altro un fanta-thriller tratto dal romanzo per ragazzi dell'autore nipponico Hiroshui Sakurazaka.

  • Accadde a Deadwood: 10 anni di un cult

    Accadde a Deadwood: 10 anni di un cult

    Ricorre oggi il decimo anniversario dell'esordio del western Deadwood, serie cult di HBO: la ricordiamo così.

  • Bif&st 2014: nel segno dei giovani, della memoria e di Volonté

    Bif&st 2014: nel segno dei giovani, della memoria e di Volonté

    Presentata a Roma la quinta edizione del Bif&st - Bari International Film Festival 2014, un'edizione che celebra il genio di Gian Maria Volonté, che festeggia Sorrentino, che omaggia Troisi e Resnais e ricorda Carlo Mazzacurati e Lizzani. Ma Il Bif&st 2014 è anche cinema internazionale con otto anteprime di grande richiamo, un'ampia sezione dedicata al meglio del cinema italiano recente e un'importante finestra sui giovani autori di tutto il mondo.

  • La colonna sonora di 'Lei'

    La colonna sonora di 'Lei'

    Analizziamo il contributo della colonna sonora composta da Will Butler, membro dell'acclamata band Arcade Fire, insieme al canadese Owen Pallett, alle suggestioni del bellissimo film di Spike Jonze.

  • Nuovo Cinema Playstation: 10 videogiochi che vorremmo vedere in sala

    Nuovo Cinema Playstation: 10 videogiochi che vorremmo vedere in sala

    Need for Speed è solo l'ultimo di una schiera di film tratti da videogame di successo. Ma quali altri giochi meriterebbero una versione da sala cinematografica? E quali registi vorremmo vedere al timone?

  • True Detective: un finale spiazzante per l'ultimo capolavoro HBO

    True Detective: un finale spiazzante per l'ultimo capolavoro HBO

    Il nostro commento all'emozionante e soddisfacente chiusa della prima stagione dello show di Nic Pizzolatto.

  • Lei: la sublimazione degli amori impossibili

    Lei: la sublimazione degli amori impossibili

    L'incantevole film di Spike Jonze, premiato con l'Oscar per la sceneggiatura, si prefigura come il culmine di una riflessione del cinema contemporaneo sulla ricerca di un "amore ideale" contrapposto ad una realtà che spesso tradisce le nostre aspettative.

  • Oscar 2014: stasera a casa di Ellen, non servono sorprese

    Oscar 2014: stasera a casa di Ellen, non servono sorprese

    Grazie al valore delle forze in campo e alla conduzione rilassata e irresistibilmente quirky di Ellen DeGeneres, abbiamo assistito a una delle cerimonie di consegna degli Academy Awards più piacevoli degli ultimi anni, in barba alla totale assenza di vincitori a sorpresa.

  • Oscar 2014: i migliori look sul red carpet

    Oscar 2014: i migliori look sul red carpet

    Tinte chiare, nude look, effetti glitter e metallizzati e acconciature vintage. Le dive dell'86esima edizione degli Oscar hanno scelto la sobrietà e l'eleganza. Con qualche punta di colore e gli immancabili diamanti

  • Memoria, sogno, teatro: il cinema di Alain Resnais

    Memoria, sogno, teatro: il cinema di Alain Resnais

    Ricordiamo il mitico regista francese, scomparso all'età di 91 anni, con uno sguardo d'insieme sulla sua carriera e sul suo straordinario contributo al cinema, contrassegnato da grandi film quali Hiroshima mon amour, L'anno scorso a Marienbad, Providence, Parole, parole, parole e Cuori.

  • Matthew McConaughey, da sex symbol a premio Oscar

    Matthew McConaughey, da sex symbol a premio Oscar

    L'inizio negli spot pubblicitari, le commedie romantiche, l'incoronazione come uomo più sexy dell'anno e, per finire, l'arrivo della grande occasione con Dallas Buyers Club. Questa è la lunga strada percorsa dall'attore texano per arrivare sul red carpet del Kodak Theatre da protagonista

  • Oscar 2014: le previsioni sulle categorie principali

    Oscar 2014: le previsioni sulle categorie principali

    Dopo le previsioni sulle categorie tecniche, proseguiamo la nostra panoramica sulla imminente sfida per gli Oscar, in programma per domenica notte, con i pronostici dettagliati su tutte le categorie più importanti, fra cui quelle riservate a film, registi, attori e attrici.

  • Oscar 2014: le previsioni sulle categorie tecniche

    Oscar 2014: le previsioni sulle categorie tecniche

    È tutto pronto per la 'Notte delle stelle', in programma per questa domenica al Dolby Theatre di Los Angeles: nell'attesa, ecco la prima parte delle nostre previsioni sui favoritissimi per la 86esima edizione degli Academy Award, partendo con le categorie tecniche. L'appuntamento con le categorie principali è per domani.

  • Oscar 2014: le scelte della redazione di Movieplayer.it

    Oscar 2014: le scelte della redazione di Movieplayer.it

    Vi proponiamo, in vista dell'assegnazione degli Academy Awards e prima ancora dei pronostici delle vigilia, le preferenze dei nostri redattori sulla base delle nomination ufficiali. E anche stavolta, le nostre scelte sono piuttosto distanti da quelle che, secondo le previsioni, saranno le decisioni dell'AMPAS, a partire dal miglior film, che per noi è The Wolf of Wall Street.

  • Buona la prima! 15 esordienti da Oscar

    Buona la prima! 15 esordienti da Oscar

    Mentre gli esordienti Lupita Nyong'o e Barkhad Abdi sono in lizza per gli Oscar imminenti, ecco una classifica dei più sensazionali debutti cinematografici che hanno visto attori e attrici consacrati dall'Academy alla loro prima prova davanti alla macchina da presa.

  • 300 - L'alba di un impero: la nostra visita al set di Sofia

    300 - L'alba di un impero: la nostra visita al set di Sofia

    La nostra visita all'imponente set dell'atteso seguito di 300. dove abbiamo potuto esplorare le varie location allestite ai Nu Boyana Studios e discutere, in compagnia del cast tecnico, l'impressionante mole di lavoro necessaria alla realizzazione di questo prequel e sequel insieme.

  • Da Hunger a 12 anni schiavo: Michael Fassbender e il cinema di McQueen

    Da Hunger a 12 anni schiavo: Michael Fassbender e il cinema di McQueen

    Dopo Hunger e Shame, il regista britannico Steve McQueen e il suo attore-feticcio Michael Fassbender tornano a collaborare in 12 anni schiavo, l'acclamato dramma premiato ai Golden Globe e ai BAFTA e in prima fila per l'imminente Notte degli Oscar.

  • Le signore degli Oscar: Meryl e le altre

    Le signore degli Oscar: Meryl e le altre

    Mentre la Streep raccoglie una storica nomination numero 18 grazie a I segreti di Osage County, scopriamo insieme quali sono le attrici del passato e del presente più amate dall'Academy, ma anche le nuove 'regine degli Oscar'.

  • Colazione da Tiffany: un sogno romantico senza tempo

    Colazione da Tiffany: un sogno romantico senza tempo

    Per celebrare i novant'anni di Truman Capote e la festa degli innamorati, Nexo Digital riporta al cinema per un solo giorno la storica pellicola firmata da Blake Edwards e interpretata da un'indimenticabile Audrey Hepburn

  • Dal Drugo a Llewyn Davis: gli antieroi strampalati dei Coen - parte 2

    Dal Drugo a Llewyn Davis: gli antieroi strampalati dei Coen - parte 2

    Scopriamo le prime dieci posizioni della classifica dedicata ai personaggi più pittoreschi e significativi del cinema di Joel ed Ethan Coen.

  • Dal Drugo a Llewyn Davis: gli antieroi strampalati dei Coen - parte 1

    Dal Drugo a Llewyn Davis: gli antieroi strampalati dei Coen - parte 1

    Un viaggio rocambolesco attraverso il cinema dei celebri cineasti del Minnesota per ripercorrere insieme la classifica delle creature più indimenticabili partorite dalla loro mente.

  • Ciak, si cambia sesso: il cinema en travesti

    Ciak, si cambia sesso: il cinema en travesti

    A qualcuno piace Rayon: mentre Jared Leto, straordinario interprete di Dallas Buyers Club, è in procinto di conquistare l'Oscar grazie alla sua performance nei panni femminili di un travestito, ripercorriamo i più importanti ruoli basati sul cross-gender nel cinema del passato e del presente.

  • La CW e i pilot 2014: da Flash a iZombie

    La CW e i pilot 2014: da Flash a iZombie

    Il network ha scoperto le sue carte con due potenziali spinoff, due adattamenti e un progetto di Alex Kurtzman e Roberto Orci. Tutti i dettagli in costante aggiornamento.

  • Oscar Race 2014: una gara ancora aperta

    Oscar Race 2014: una gara ancora aperta

    Lo scorso anno, dopo le Guild, Argo era già imbattibile, ma quest'anno tre film si sono divisi i favori dei sindacati di Hollywood. Vincerà il campione d'incassi ammirato dai registi, Gravity, o il glorioso underdog 12 anni schiavo? O arriverà l'upset del beniamino degli attori American Hustle?

  • Oscar e cinema italiano, una lunga love story

    Oscar e cinema italiano, una lunga love story

    Aspettando la fatidica notte del 2 marzo per scoprire se La grande bellezza riuscirà ad aggiudicarsi l'Oscar come miglior film straniero, ripercorriamo la lunga e travagliata storia d'amore fra il cinema italiano e l'Academy, analizzando i titoli nostrani che nel corso degli anni hanno conquistato la prestigiosa statuetta.

  • Movieplayer.it Awards: il trionfo di Django Unchained e Breaking Bad

    Movieplayer.it Awards: il trionfo di Django Unchained e Breaking Bad

    Il film di Tarantino spopola in tutte le categorie in cui è candidato; tra le serie, s'impone con autorevolezza, anche se con piglio meno plebiscitario, la già rimpianta Breaking Bad.

  • I migliori film del 2013: la Top 20 della redazione di Movieplayer.it

    I migliori film del 2013: la Top 20 della redazione di Movieplayer.it

    E' arrivato finalmente il momento di tirare le somme e di svelare la selezione definitiva dei venti film con cui la nostra redazione ricorderà l'anno archiviato da poche settimane: anche quest'anno, in vetta, c'è stato un duello abbastanza serrato, al termine del quale Asghar Farhadi riesce ad avere la meglio su Quentin Tarantino.

  • Nebraska e il mito americano del cinema 'On the Road'

    Nebraska e il mito americano del cinema 'On the Road'

    In occasione dell'uscita di quello che per molti è il miglior film di Alexander Payne, esploriamo uno dei filoni più affascinanti e vitali della cinematografia americana, quello legato alla strada, al viaggio e alla sua risonanza metaforica.