Novanta minuti di scene mai viste contenute nel Blu-Ray "The Entire Mystery" gettano una nuova luce - a cinque lustri dall'esordio sul piccolo schermo - su Twin Peaks, serie seminale che ha fatto la Storia della televisione.
Quinto e ultimo appuntamento con la nostra classifica sui cinquanta momenti cult del cinema anni Ottanta a stelle e strisce. Si inizia con un cult violento e celebratissimo e poi.. si spicca il volo verso la prima posizione!
Con un finale bellissimo e malinconico si chiude, forse per sempre, la nuova coraggiosa serie della AMC. Ma se anche non verrà rinnovata, e se anche in pochi si accorgeranno del suo vero valore, non sarà certo una sconfitta, perché l'emittente statunitense si conferma garanzia per una TV intelligente e mai banale.
Grintose, determinate, talvolta un po' folli, sempre pronte a tuffarsi nell'azione: sono le protagoniste delle nuove serie TV americane. Da Carrie Mathison ad Alicia Florrick, in occasione del recente ritorno del detective Sarah Linden nella nuova stagione di The Killing, ecco una classifica del "girl power" sul piccolo schermo.
Dominata da Checco Zalone e dal suo Sole a catinelle, la stagione appena chiusa ha visto anche il successo formidabile del film di animazione Disney Frozen - Il regno di ghiaccio, che ha incassato oltre 19 milioni di euro.
Rispolveriamo le sequenze più cult dei film degli anni Ottanta: per il quarto appuntamento con la nostra classifica, battute indimenticabili, scene 'esplosive', interrogatori serrati e una futura star a confronto con il signore indiscusso degli incubi.
Il 1° agosto di 60 anni fa veniva presentato a New York 'La finestra sul cortile', uno dei massimi capolavori nella carriera di Alfred Hitchcock: in occasione di questo importante anniversario, vi proponiamo un'analisi del thriller che ha rivoluzionato la storia del cinema.
Cento anni fa nasceva Mario Bava, autore dalla grande inventiva e straordinario gusto per le immagini cui si devono i film più importanti della storia del nostro cinema di genere, ma anche cult indimenticati. Celebriamo il talento e il cinema di Bava con una photogallery dei suoi lavori più rappresentativi, da La maschera del demonio a La frusta e il corpo.
Come ogni anno molti degli avventori della Convention hanno sfoggiato i loro costumi e make-up, intrattenendo il pubblico e celebrando i loro eroi. Ecco alcune delle nostre foto a tema direttamente da San Diego.
Terzo appuntamento con la nostra top 50 dedicata alle sequenze memorabili e ai momenti del cinema degli anni '80 che ci sono rimasti nel cuore. Oggi esploriamo le posizioni dalla trentesima alla ventunesima - da un'estate indimenticabile a un miracolato d'eccezione!
Oltre all'incontro con i Vendicatori, è stata svelata la data per il sequel de I Guardiani della Galassia, presentata una clip esclusiva per Avengers 2 e confermati Corey Stoll e Evangeline Lily in Ant-Man. Grande assenza per Joss Whedon con un infortunio al ginocchio.
La produzione ha presentato il trailer per la prossima stagione che vedrà i nostri eroi impegnati in un piano ben preciso.
Frizzante, romantica, impacciata e sexy, ma anche intensa e bravissima. Oggi celebriamo i cinquant'anni di Sandra Bullock, un'attrice che ha saputo misurarsi con i generi più disparati, per arrivare ad essere una delle dive più talentuose e acclamate dell'attuale panorama cinematografico.
Lo SHIELD accoglierà Lucy Laweless, Reed Diamond e l'inglese Nick Blood, mentre Joe ed Anthony Russo e Joe Johnson saranno tra i registi dell'Agente Carter.
Per prepararci al sequel, che è appena arrivato nelle nostre sale, abbiamo partecipato a un'insolita e adrenalinica avventura americana ambientata nel mondo de La notte del giudizio...
Al panel tenutosi il primo giorno del Comic-Con hanno partecipato l'autore Bryan Fuller con un ospite a sorpresa. Assenti i protagonisti Mads Mikkelsen e Hugh Dancy.
In un programma segnato dalle riflessioni sulla guerra, sono tre gli italiani in concorso (Costanzo, Munzi e Martone); in lizza per il Leone d'Oro anche Akin, Ferrara e Konchalowsky. Fuori Concorso la leggiadria di Bogdanovich e la denuncia di Sabina Guzzanti. E in Orizzonti Maresco racconta Berlusconi.
Ispirata al romanzo di Giancarlo De Cataldo, la serie prodotta da Sky ha rappresentato un autentico spartiacque per la fiction televisiva italiana: ecco una galleria dedicata ai membri della Banda della Magliana e agli altri protagonisti di Romanzo criminale.
Giocattoli, ovviamente, ma anche gioielli, cuscini, skateboard ed altoparlanti USB: dei Transformers c'è ogni genere di gadget!
Steve Jablonsky con Transformers 4: L'era dell'estinzione firma oltre 78 minuti di ottima musica che possiede una propria personalità ben definita e dà spazio ad alcuni temi musicali molto originali.
Seconda tappa del nostro viaggio tra i momenti memorabili e le scene culto che hanno fatto la gloria di un decennio di cinema americano spesso sottovalutato.
Con lui anche il produttore Ferrell Barron per presentare il film che sarà nelle sale italiane dal 28 agosto.
Senza l'esagerazione la sua filmografia non avrebbe ragione d'esistere. Ce lo ricordano da quasi vent'anni i suoi film, inni amplificati al dominio dell'intrattenimento. Micheal Bay non è solo un regista, ma una concezione dell'industria dello spettacolo. Ed ecco dieci scene che lo dimostrano.
In occasione del decimo anniversario della nascita delle sei Fate italiane, Iginio Straffi ci ha aperto le porte della sua sede marchigiana.
Per festeggiare questo importante compleanno l'ideatore e regista delle Winx presenta in esclusiva le prime immagini del nuovo film Il Mistero degli Abissi
Inizia oggi il nostro viaggio nella memoria alla ricerca delle scene più memorabili e cult del cinema americano degli anni '80.
Annunciate le nomination per la 66° edizione degli Emmy Award: Il trono di spade, Fargo, American Horror Story, Breaking Bad, Orange Is the New Black e True Detective in prima fila fra le serie TV, valanga di nomination anche per il film The Normal Heart.
Al via dal 10 al 20 luglio Monsters Attack, succulenta e divertentissima rassegna di pellicole horror sugli animaloni assassini di Sky Cinema Max.
J.J. Abrams e la Disney sono al lavoro sulla nuova, attesissima trilogia di Star Wars. Ma sono già stati annunciati ulteriori progetti legati all'universo lucasiano, sui quali però vige assoluto riserbo. E allora qualche possibile spinoff - cinematografico e televisivo - l'abbiamo immaginato noi...
Una panoramica sui personaggi incontrati dai fratelli Winchester durante la loro crociata contro le forze del male: che si tratti di mostri, angeli o demoni, i guai per Sam e Dean non finiscono mai.
Tante sorprese per i canali della televisione del Biscione che tra conferme (I Cesaroni e Squadra Antimafia su Canale 5) e novità assolute (Gotham, in contemporanea su Premium Action e Italia 1, Believe di Alfonso Cuaron e The 100), proporrà le commedie campioni d'incasso (Sole a catinelle, su Canale 5) e le grandi opere di Hollywood (Les Miserables e Zero Dark Thirty su Rete 4, Gravity e Hunger Games la ragazza di fuoco, sui canali dedicati di Mediaset Premium.
Misconosciuta in Italia, Seinfeld è la regina delle comedy series negli States. In occasione del venticinquesimo anniversario del suo debutto su NBC, scopriamo 25 ragioni per cui anche per noi è la numero uno.
Ispirato alla vita e all'attività di Jerry Seinfeld e Larry David, lo show che rifiuta le emozioni, la crescita e gli stereotipi zuccherosi ci ha regalato alcuni tra i personaggi più riusciti della storia della situation comedy.
Iniziamo un ideale "viaggio intorno al mondo" per esplorare alcune tra le location più affascinanti e suggestive del cinema internazionale... e in occasione dei Mondiali di Calcio, quale punto di partenza più adatto del Brasile?
Dieci anni fa ci lasciava il divo de ''Il padrino'' e ''Fronte del porto''. Un interprete indimenticabile, che fece della sua vita un film. Dagli esordi sul grande schermo, alle ultime apparizioni, ecco le foto dei suoi ruoli più importanti.
Tantissime le conferme e altrettante le novità della fiction italiana, tra miniserie e TV movie, nel palinsesto 2014/2015 dei canali Rai, mentre sul fronte internazionale Rai Due riserva tre serate (venerdì, sabato e domenica) alle serie d'importazione.
Le atmosfere nostalgiche e senza tempo della musica anni Sessanta e Settanta sostengono con facilità una colonna sonora che soddisferà pienamente gli amanti dei musical e delle canzoni del passato.
La seconda parte della nostra classifica dedicata a quelle piccole opere d'arte che sono diventate negli ultimi quindici anni le sequenze d'apertura di tante gloriose serie proposte dalle cable TV americane.
Questa settimana arriva al cinema Stories We Tell, toccante cronaca familiare diretta dall'attrice e regista Sarah Polley: per l'occasione, vi proponiamo una guida ai più interessanti documentari realizzati o usciti in sala nel corso dell'ultimo anno.
Sarah Linden e Stephen Holder sono la coppia di detective di Seattle incaricati di scoprire la verità sull'omicidio della giovane Rosie Larsen nell'intrigante serie della AMC, fra i migliori e più appassionanti polizieschi televisivi degli ultimi anni.
Concludiamo (per il momento) la nostra esplorazione dei personaggi dello show-fenomeno della HBO, con un punto della situazione sul loro status alla fine della quinta stagione, con un trio di figure che non potevamo trascurare: i membri del Concilio ristretto Varys, Ditocorto e Pycelle.
Presentato oggi a Roma il ricco listino di 01Distribution che porterà nelle sale tanti film italiani tra cui spiccano i nuovi lavori di Nanni Moretti, Matteo Garrone e Gabriele Salvatores, il nuovo di Gabriele Muccino con un cast all star e la nuova commedia di Alessandro Siani. Spazio ai film d'autore con Martone e Olmi e novità importanti sul fronte cinenatalizio. Unico 'straniero' di rilievo il dramma bellico acquisito in quel di Cannes, The Search di Michel Hazanavicious.
Continua, con una visita alla maestosa Barriera e alle terre dell'inverno perenne, il nostro viaggio attraverso la miriade di protagonisti della show HBO tratto dalle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin e giunto alla fine del suo quinto ciclo di episodi. Vi ricordiamo che questi articoli saranno aggiornati con l'avanzare delle stagioni del serial.
Abbiamo potuto vedere, in anteprima, alcuni brevi spezzoni del nuovo film dedicato al celebre eroe mitologico, per la regia di Brett Ratner. Proviamo, qui, a fare qualche considerazione su quanto mostratoci.
Prosegue la nostra esplorazione del vastissimo parco di personaggi dello show tratto dalle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin, e stavolta facciamo tappa a Capo Tempesta. Anche con i Baratheon e i loro accoliti facciamo il punto della situazione sugli ultimi sviluppi alla fine della quinta stagione, in attesa dell'inizio del sesto ciclo di episodi, previsto per la primavera del 2016.
Il pubblico americano non fa la fila per spalmarsi sotto l'ombellone, ma per godersi i blockbuster più attesi della stagione calda. Scopriamone insieme i titoli.
Ripercorriamo con una photogallery la carriera del regista di The Avengers in occasione del compimento del mezzo secolo. Dal lavoro come script doctor al successo globale come "dominatore" del Marvel Universe: dove arriverà Joss Whedon?
La prima tappa del nostro viaggio alla scoperta delle migliori sigle della storia della TV via cavo: una storia recente, ma ricchissima di piccole opere d'arte destinate a introdurre gli straordinari prodotti seriali che ci hanno "viziato" negli ultimi lustri.
Il nuovo film di Clint Eastwood, basato sulla carriera dei Four Seasons, ripristina il magico connubio fra cinema e musica: ripercorriamo i più importanti biopic musicali degli ultimi vent'anni e i futuri progetti in lavorazione sulla vita delle icone del rock.
La spietata vendetta della giovane Emily Thorne contro il potente clan dei Grayson, colpevoli di aver distrutto la sua famiglia: conosciamo da vicino i protagonisti di Revenge, la coinvolgente serie della ABC, tra identità segrete e colpi di scena...