Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Mister Car e i templari, la recensione: su Netflix l'Indiana Jones polacco?
La recensione di Mister Car e i templari, film dove un avventuriero si mette alla ricerca di una leggendaria reliquia in compagnia di una cocciuta giornalista e di tre giovanissimi boy-scout.
-
Gli iniziati, la recensione: su Prime Video un affascinante thriller distopico
La recensione de Gli iniziati, film che adatta alcune storie dello scrittore colombiano Mario Mendoza, ambientato in un prossimo futuro dove la scarsità d'acqua ha ridotto la società al collasso, tra corruzione e violenza. Disponibile su Amazon Prime Video
-
Ti presento i suoceri, la recensione: una commedia romantica popolata da star
La recensione di Ti presento i suoceri, film dove un cast delle grande occasioni veste i panni di futuri consuoceri in realtà tra loro amanti: una situazione che rischia di mandare all'aria il matrimonio dei figli. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Prigioniera della follia, la recensione: un thriller anonimo
La recensione di Prigioniera della follia, film dove una ragazza viene rapita da una famiglia di psicopatici e la madre si mette alla sua disperata ricerca nel tentativo di salvarla. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, la recensione: su Netflix una action-comedy improbabile
La recensione di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, film dove il protagonista, prossimo alle nozze, scopre come i genitori della futura sposa siano in realtà dei rapinatori di banche, con tutte le conseguenze del caso.
-
Detective Knight - La notte del giudizio, la recensione: Bruce Willis in cerca di giustizia
La recensione di Detective Knight - La notte del giudizio, film dove Willis interpreta un detective sulle tracce di una banda criminale che ha ferito gravemente il suo partner. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Wake Up - Il risveglio, la recensione: un thriller scialbo
La recensione di Wake Up - Il risveglio, film dove Jonathan Rhys Meyers interpreta un uomo che ha perso la memoria e scopre di essere sospettato di una serie di delitti. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Un amore in fondo al mare, la recensione: una commedia romantica alle Hawaii
La recensione di Un amore in fondo al mare, film dove la protagonista perde un anello a cui teneva molto e si innamora dell'istruttore di nuoto ingaggiato per ritrovarlo. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Kristy, la recensione: un horror già visto ma godibile
La recensione di Kristy, film dove una combattiva Haley Bennett deve vedersela con una banda di psicopatici che le sta dando la caccia nel campus dove studia. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Resurrection, la recensione: uno spietato serial killer in un thriller che guarda a Seven
La recensione di Resurrection, film del 1999 dove Christopher Lambert interpreta un tormentato detective, sulle tracce di un crudele serial killer che si ispira ai versi biblici. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Sulle ali della musica, la recensione: un biopic diligente sulla prima donna direttrice d'orchestra
La recensione di Sulle ali della musica, film biografico sulla figura di Antonia Brico, la prima donna a essere riconosciuta dalla critica internazionale come direttrice d'orchestra. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Twisted Twin - Il lato oscuro della mia gemella, la recensione: un thriller deludente
La recensione di Twisted Twin - Il lato oscuro della mia gemella, film di produzione Lifetime nel quale la protagonista scopre di avere una gemella e si ritrova in grave pericolo. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
1918 - I giorni del coraggio, la recensione: un onesto film bellico sull'orrore della guerra
La recensione di 1918 - I giorni del coraggio, film ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e raccontato dalla parte degli inglesi, impegnati in un'estenuante guerra di trincea contro il nemico tedesco. Stasera su RAI3 e disponibile su RaiPlay.
-
Disastro a Cloudy Mountain, la recensione: un godibile disaster movie
La recensione di Disastro a Cloudy Mountain, film cinese che segue tutti gli stereotipi del filone nel raccontare una catastrofe imminente, con una frana che potrebbe provocare migliaia di vittime. Stasera su TV8.
-
iNumber Number: l'oro di Johannesburg, la recensione: su Netflix un poliziesco in lingua zulu
La recensione di iNumber Number: l'oro di Johannesburg, film sudafricano dove un duo di poliziotti cerca di sgominare la criminalità locale, salvo scontrarsi con diversi imprevisti e inaspettati tradimenti.
-
Sweetheart, la recensione: un avvincente horror su un'isola deserta
La recensione di Sweetheart, film prodotto da Jason Blum che vede protagonista una ragazza naufragata su un atollo in mezzo all'oceano, alle prese con una disperata lotta per la sopravvivenza su più fronti. Su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Voglio crederci, la recensione: su Netflix una commedia romantica scontata
La recensione di Voglio crederci, film original Netflix che ci racconta dell'amore nascente tra una bella editor e un famoso fotografo, all'insegna degli stereotipi in una Turchia da cartolina.
-
Jiu Jitsu, la recensione: Nicolas Cage affronta gli alieni a colpi di arti marziali
La recensione di Jiu Jitsu, film dove un guerriero senza memoria scopre di far parte di un'élite che ha il compito di affrontare ogni sei anni un cacciatore di origini aliene. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Deadly Voltage, la recensione: un disaster movie catastrofico
La recensione di Deadly Voltage, film a basso budget che vede una famiglia reduce dal divorzio dei genitori alle prese con una tempesta di fulmini. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
-
White Elephant - Codice criminale, la recensione: le vie dell'action-thriller non sono infinite
La recensione di White Elephant - Codice criminale, film che vanta un supercast (Michael Rooker, Olga Kurylenko, Bruce Willis e John Malkovich) ma si rivela carente dal punto di vista narrativo e di messa in scena.
-
AAA genero cercasi, la recensione: una commedia francese semplice e scontata
La recensione di AAA genero cercasi, film dove un padre assillante e invadente si intromette di continuo nelle questioni romantiche delle figlie, con conseguenze impreviste. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Bye Bye Morons - Addio a tutti, la recensione: una commedia tragicomica
La recensione di Bye Bye Morons - Addio a tutti, film francese diretto e interpretato da Albert Dupontel che vede protagonisti tre personaggi alle prese con una comune disavventura. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Killer Mountain, la recensione: un monster movie sulla vetta del mondo
La recensione di Killer Mountain, film horror a basso budget nel quale un gruppo di scalatori è impegnato in una disperata missione di salvataggio, su una montagna dove si nasconde uno spaventoso mistero. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
-
Lupin: Trappola mortale, la recensione: un'avventura scatenata per l'iconico ladro
La recensione di Lupin: Trappola mortale, film dove il leggendario personaggio e la sua banda sono sulle tracce di un inestimabile tesoro, salvo imbattersi in una ribellione contro un crudele tiranno. Stasera su Mediaset Italia 2.
-
Cristalli di memoria, la recensione: un film thriller canonico
La recensione di Cristalli di memoria, film per il mercato televisivo che vede protagonista una bella gallerista che ha perso la memoria, dopo essere stata aggredita da uno sconosciuto. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
-
È colpa mia?, la recensione: su Prime Video un amore malato
La recensione di È colpa mia?, film che racconta la nascente love story tra una ragazza e il suo fratellastro acquisito, tra gelosie e colpi di scena, sesso e azione. Da un romanzo pubblicato online.
-
Caccia mortale, la recensione: un survival movie a spasso nella savana
La recensione di Caccia mortale, film che vede protagonista una famiglia problematica intenta ad avventurarsi nella savana per un safari in Kenya, con conseguenze assai pericolose. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Sognando Parigi, la recensione: una commedia romantica nella città dell'amore
La recensione di Sognando Parigi, film per il mercato televisivo che vede protagonista una wedding planner, intenta a organizzare un matrimonio e a risolvere nel frattempo le proprie questioni sentimentali. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Prospect, la recensione: Pedro Pascal in uno sci-fi atipico
La recensione di Prospect, film ambientato su un pianeta sconosciuto dove una ragazza adolescente e suo padre sono alla ricerca di risorse preziose, salvo imbattersi in avversari pericolosi. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Medellín, la recensione: su Prime Video una action comedy improbabile
La recensione di Medellín, film che vede tre amici francesi viaggiare fino in Colombia per salvare il fratello di uno di loro, rapito dai narcotrafficanti, con conseguenze rocambolesche.