Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Tuesday Club - Il talismano della felicità, la recensione: una commedia romantica appetitosa
La recensione di Tuesday Club - Il talismano della felicità, film dove la protagonista scopre il tradimento del marito e si iscrive a un corso di cucina orientale, finendo per innamorarsi dello chef stellato. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Skylines, la recensione: un godibile action sci-fi
La recensione di Skylines, terzo film della saga fantascientifica iniziata con Skyline (2010) e proseguita con Beyond Skyline (2017), del quale segue le atmosfere di genere. Su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Bold Pilot - Leggenda di un campione, la recensione: un biopic tra dramma e agonismo
La recensione di Bold Pilot - Leggenda di un campione, film che racconta la storia vera del fantino Halis Karatas e del suo cavallo Bold Pilot, leggende nel mondo dell'equitazione. Su Canale 5.
-
Trigger Point, la recensione: su Prime Video uno spy-thriller che guarda a John Wick?
La recensione di Trigger Point, film che vede Barry Pepper nei panni di un ex-agente segreto che si ritrova ad avere a che fare con dei suoi vecchi colleghi, in un intrigo che si complica sempre di più.
-
Lucida ossessione, la recensione: un thriller senza arte né parte
La recensione di Lucida ossessione, film dove la protagonista, reduce da una rottura sentimentale, finisce nel mirino di uno psicopatico, proprietario della casa che ha appena affittato. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
Older Gods, la recensione: su Prime Video un affascinante pagan horror
La recensione di Older Gods, film nel quale il protagonista cerca di scoprire cosa sia realmente accaduto al migliore amico, vittima di un culto legato ad antiche divinità.
-
Detective Knight - Fine dei giochi, la recensione: Bruce Willis nell'ultimo capitolo della saga
La recensione di Detective Knight - Fine dei giochi, film che conclude la trilogia e vede il personaggio di Willis alle prese con una missione che lo riguarda molto da vicino. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Robots, la recensione: su Prime Video una commedia sci-fi poco riuscita
La recensione di Robots, film che adatta il racconto di Robert Sheckley e ambientato in un prossimo futuro dove la robotica ha fatto passi da gigante e i due protagonisti si trovano alle prese con un paradossale innamoramento tra i loro doppi.
-
Predator 2: è davvero il peggiore film della saga?
In occasione del passaggio televisivo, in prima serata su Rai 4, riscopriamo insieme il secondo capitolo del franchise di Predator, uscito nel 1990 e tra i più discussi dagli appassionati.
-
Tattiche d'amore 2, la recensione: su Neftlix una commedia romantica poco originale
La recensione di Tattiche d'amore 2, film che segue ancora una volta le disavventure sentimentali di Asli e Kerem, questa volta alle prese con una nuova scommessa sull'importanza del matrimonio.
-
Hinterland, la recensione: un affascinante poliziesco d'epoca
La recensione di Hinterland, film dove il protagonista ha fatto ritorno a Vienna dopo aver combattuto nella Grande Guerra e si trova a indagare su una serie di macabri omicidi, compiuti con estrema crudeltà. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Cure pericolose, la recensione: un thriller derivativo
La recensione di Cure pericolose, film televisivo dove un giovane rimasto in sedia a rotelle viene preso di mira da una sexy infermiera dalle tendenze psicopatiche. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
Man in the Dark, la recensione: su Prime Video un thriller ad alta tensione
La recensione di Man in the Dark, film diretto da Fede Alvarez dove tre ladruncoli d'appartamento si introducono nella casa di un veterano di guerra rimasto cieco, ignari del pericolo al quale andranno incontro.
-
Detective Knight - Giorni di fuoco, la recensione: Bruce Willis in un action di Natale
La recensione di Detective Knight - Giorni di fuoco, film dove continua la saga con protagonista Willis nei panni del tormentato detective, qui costretto a tornare in azione per fermare una banda di Santa Claus criminali. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Mister Car e i templari, la recensione: su Netflix l'Indiana Jones polacco?
La recensione di Mister Car e i templari, film dove un avventuriero si mette alla ricerca di una leggendaria reliquia in compagnia di una cocciuta giornalista e di tre giovanissimi boy-scout.
-
Gli iniziati, la recensione: su Prime Video un affascinante thriller distopico
La recensione de Gli iniziati, film che adatta alcune storie dello scrittore colombiano Mario Mendoza, ambientato in un prossimo futuro dove la scarsità d'acqua ha ridotto la società al collasso, tra corruzione e violenza. Disponibile su Amazon Prime Video
-
Ti presento i suoceri, la recensione: una commedia romantica popolata da star
La recensione di Ti presento i suoceri, film dove un cast delle grande occasioni veste i panni di futuri consuoceri in realtà tra loro amanti: una situazione che rischia di mandare all'aria il matrimonio dei figli. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Prigioniera della follia, la recensione: un thriller anonimo
La recensione di Prigioniera della follia, film dove una ragazza viene rapita da una famiglia di psicopatici e la madre si mette alla sua disperata ricerca nel tentativo di salvarla. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, la recensione: su Netflix una action-comedy improbabile
La recensione di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, film dove il protagonista, prossimo alle nozze, scopre come i genitori della futura sposa siano in realtà dei rapinatori di banche, con tutte le conseguenze del caso.
-
Detective Knight - La notte del giudizio, la recensione: Bruce Willis in cerca di giustizia
La recensione di Detective Knight - La notte del giudizio, film dove Willis interpreta un detective sulle tracce di una banda criminale che ha ferito gravemente il suo partner. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Wake Up - Il risveglio, la recensione: un thriller scialbo
La recensione di Wake Up - Il risveglio, film dove Jonathan Rhys Meyers interpreta un uomo che ha perso la memoria e scopre di essere sospettato di una serie di delitti. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Un amore in fondo al mare, la recensione: una commedia romantica alle Hawaii
La recensione di Un amore in fondo al mare, film dove la protagonista perde un anello a cui teneva molto e si innamora dell'istruttore di nuoto ingaggiato per ritrovarlo. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Kristy, la recensione: un horror già visto ma godibile
La recensione di Kristy, film dove una combattiva Haley Bennett deve vedersela con una banda di psicopatici che le sta dando la caccia nel campus dove studia. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Resurrection, la recensione: uno spietato serial killer in un thriller che guarda a Seven
La recensione di Resurrection, film del 1999 dove Christopher Lambert interpreta un tormentato detective, sulle tracce di un crudele serial killer che si ispira ai versi biblici. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Sulle ali della musica, la recensione: un biopic diligente sulla prima donna direttrice d'orchestra
La recensione di Sulle ali della musica, film biografico sulla figura di Antonia Brico, la prima donna a essere riconosciuta dalla critica internazionale come direttrice d'orchestra. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Twisted Twin - Il lato oscuro della mia gemella, la recensione: un thriller deludente
La recensione di Twisted Twin - Il lato oscuro della mia gemella, film di produzione Lifetime nel quale la protagonista scopre di avere una gemella e si ritrova in grave pericolo. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
-
1918 - I giorni del coraggio, la recensione: un onesto film bellico sull'orrore della guerra
La recensione di 1918 - I giorni del coraggio, film ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e raccontato dalla parte degli inglesi, impegnati in un'estenuante guerra di trincea contro il nemico tedesco. Stasera su RAI3 e disponibile su RaiPlay.
-
Disastro a Cloudy Mountain, la recensione: un godibile disaster movie
La recensione di Disastro a Cloudy Mountain, film cinese che segue tutti gli stereotipi del filone nel raccontare una catastrofe imminente, con una frana che potrebbe provocare migliaia di vittime. Stasera su TV8.
-
iNumber Number: l'oro di Johannesburg, la recensione: su Netflix un poliziesco in lingua zulu
La recensione di iNumber Number: l'oro di Johannesburg, film sudafricano dove un duo di poliziotti cerca di sgominare la criminalità locale, salvo scontrarsi con diversi imprevisti e inaspettati tradimenti.
-
Sweetheart, la recensione: un avvincente horror su un'isola deserta
La recensione di Sweetheart, film prodotto da Jason Blum che vede protagonista una ragazza naufragata su un atollo in mezzo all'oceano, alle prese con una disperata lotta per la sopravvivenza su più fronti. Su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.