Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
The Betrayed, la recensione: un thriller dove niente è come sembra
La recensione di The Betrayed, film dove Melissa George veste i panni di una giovane donna che scopre di essere stata rapita, senza saperne il motivo. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Paradise Highway, la recensione: su Prime Video un modesto thriller on the road
La recensione di Paradise Highway, film dove Juliette Binoche veste i panni di una rude camionista che si ritrova in fuga per gli States in compagnia di una ragazzina, finita nel mirino di loschi trafficanti di essere umani.
-
Una famiglia all'improvviso, la recensione: emozioni e sentimenti in prima serata
La recensione di Una famiglia all'improvviso, film diretto da Alex Kurtzman che vede al centro del racconto un nucleo familiare allargato e un'eredità da dividere. Stasera su Canale 5.
-
Vivarium, la recensione: casa, dolce casa... o forse no
La recensione di Vivarium, film dove Jesse Eisenberg e Imogen Poots interpretano una coppia alla ricerca della casa dei sogni, salvo ritrovarsi in un incubo senza fine. Stasera su Rai4.
-
Le avventure di Errol Flynn, la recensione: un biopic avventuroso ma sterile
La recensione di Le avventure di Errol Flynn, film biografico sulla figura del leggendario attore, tra i primi action hero del cinema avventuroso hollywoodiano. Disponibile su Sky e NOW.
-
Adverse, la recensione: vendetta, tremenda vendetta
La recensione di Adverse, film a basso budget che rispecchia in pieno le dinamiche classiche dei revenge movie anni '80 e '90, con Mickey Rourke nelle vesti di amaro villain. Stasera su Rai 4.
-
Mother's Day, la recensione: mai far arrabbiare le mamme su Netflix
La recensione di Mother's Day, film polacco da poco sbarcato nel catalogo Netflix, dove una madre con un passato da agente segreto deve salvare il figlio mai conosciuto, rapito da criminali senza scrupoli.
-
Fuori dalla legge, la recensione: Bruce Willis in un thriller mediocre
La recensione di Fuori dalla legge, film dove il popolare attore veste un ruolo primario nei panni di un poliziotto che cerca di salvare un'escursionista da agenti corrotti. Stasera su SKY.
-
Api assassine, la recensione: un eco-vengeance di serie B
La recensione di Api assassine, film tedesco del 2008 dove una dottoressa e un entomologo indagano su uno sciame di api geneticamente modificate, pericolose per l'uomo. Su Cielo Tv.
-
Le ragazze del Pandora's Box, la recensione: una commedia sul mondo delle drag queen
La recensione di Le ragazze del Pandora's Box, film che vede protagonista un'anziana donna, reduce dalla scomparsa del figlio, riscoprire se stessa e affrontare i propri pregiudizi. Stasera su CieloTv in prima visione.
-
Infidel, la recensione: Jim Caviezel in un thriller sullo scontro di religioni
La recensione di Infidel, film dove un giornalista americano di fede cristiana viene rapito in Medio Oriente, dopo aver tenuto un controverso discorso in diretta televisiva. Stasera su Rai4.
-
The Alleys, la recensione: segreti e bugie in un vicinato pericoloso
La recensione di The Alleys, film giordano ambientato in un quartiere di Amman dove "tutti sanno tutto di tutti", con dinamiche che innescano situazioni sempre più tensive e controverse. Su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Amici per la morte, la recensione: Jet Li in un modesto action-movie
La recensione di Amici per la morte, film del 2003 dove Jet Li, in trasferta americana, unisce le forze con un ladro di gioielli per recuperare dei diamanti di plutonio sintetico. Su Mediaset 20.
-
Uno splendido disastro, la recensione: su Prime Video una love story tra eros e ironia
La recensione di Uno splendido disastro, film che adatta il primo romanzo della serie Beautiful in una confezione decorosa, non priva di ingenuità ma più divertente del previsto.
-
Siren, la recensione: uno spaventoso horror di serie B
La recensione di Siren, film che espande in forma di lungometraggio un corto di V/H/S (2012) e racconta la storia di una creatura demoniaca che viene inavvertitamente liberata da un futuro sposo. Su Rai4.
-
The Forgiven, la recensione: un thriller tra perdono e vendetta
La recensione di The Forgiven, film con protagonisti Ralph Fiennes e Jessica Chastain nei panni di una coppia in vacanza in Marocco, alle prese con un evento imprevisto. Disponibile su Sky e NOW.
-
Il pornografo, la recensione: l'odissea di un regista a luci rosse
La recensione de Il pornografo, film di Bertrand Bonello che vede protagonista Jean-Pierre Leaud nelle vesti di un autore di pellicole pornografiche, sospeso tra presente e passato. Stasera su Cielo Tv.
-
Cuori e Delitti - Un romanzo fatale, la recensione: un caso da risolvere tra indagini e romanticismo
La recensione di Cuori e Delitti - Un romanzo fatale, secondo episodio di una miniserie di film televisivi che vedono protagonisti una conduttrice tv e un detective della polizia. Stasera su Rai 2.
-
Confess, Fletch, la recensione: Jon Hamm in una commedia gialla divertente a metà
La recensione di Confess, Fletch, film dove l'attore di Mad Men veste i panni del giornalista investigativo già interpretato negli anni Ottanta da Chevy Chase. Disponibile su Sky, NOW e Paramount+.
-
Intemperie, la recensione: un western moderno nel deserto spagnolo
La recensione di Intemperie, film ambientato nel deserto dell'Andalusia che sfrutta l'arido contesto per raccontare una storia di sopravvivenza e formazione. Stasera su Rai 4.
-
Peter Pan: il primo adattamento del romanzo ha quasi un secolo
In occasione dell'uscita su Disney+ di Peter Pan & Wendy, riscopriamo insieme il primo film tratto dall'opera di J.M. Barrie, risalente al 1924 e ancora oggi capace di sorprendere ed emozionare.
-
The North Sea, la recensione: un avvincente disaster movie
La recensione di The North Sea, film norvegese che guarda ai disaster movie hollywoodiani, raccontando di una catastrofe in divenire su una piattaforma petrolifera. Disponibile su Sky e NOW.
-
Bayou Caviar - Il prezzo da pagare, la recensione: un'anonima storia di riscatto
La recensione di Bayou Caviar - Il prezzo da pagare, film che segna l'esordio dietro la macchina da presa dell'attore premio Oscar Cuba Gooding Jr., anche protagonista. Disponibile su Sky e NOW.
-
Con Air, la recensione: l'esplosivo cult anni '90 con Nicolas Cage
La recensione di Con Air, film prodotto da Jerry Bruckheimer che offre un intrattenimento duro e puro all'insegna di un'azione esagerata e fracassona, con tutti i pro e i contro del caso. Stasera su Rai 2.
-
Fuoco assassino 2, la recensione: un sequel che non infiamma
La recensione di Fuoco assassino 2, film che a quasi trent'anni di distanza si pone come seguito diretto del cult di Ron Howard, con alcuni eccellenti ritorni nel cast a dispetto di un budget limitato. Su Rete 4.
-
Anastasia, la recensione: la principessa russa rivive in un fantasy improbabile
La recensione di Anastasia, film che "trasporta di peso" la figlia dello zar in una cittadina americana degli anni '80, tra situazioni improbabili e il tentativo di far ritorno a casa. Disponibile su Sky e NOW.
-
Run All Night - Una notte per sopravvivere, la recensione: Liam Neeson in un godibile action-thriller
La recensione di Run All Night - Una notte per sopravvivere, film diretto da Jaume Collet-Serra dove il popolare attore irlandese è un sicario tormentato dai sensi di colpa. Stasera su Italia1.
-
J.T. LeRoy, la recensione: il racconto di un'incredibile storia vera
La recensione di J.T. LeRoy, film biografico nel quale Kristen Stewart e Laura Dern interpretano il fittizio personaggio letterario nato dall'idea di due donne e che ha ingannato l'opinione pubblica. Disponibile su Sky e NOW.
-
The Reckoning, la recensione: un horror sulla caccia alle streghe
La recensione di The Reckoning, film diretto da Neil Marshall e ambientato in un'Europa devastata dalla peste, dove giovani donne venivano ingiustamente accusate di stregoneria. Stasera su Rai 4.
-
L'ombra di Stalin, la recensione: un intenso thriller d'epoca
La recensione de L'ombra di Stalin, film che racconta l'inchiesta giornalistica di Gareth Jones, che negli anni Trenta svelò la carestia provocata dall'URSS che causò milioni di morti in Ucraina. Disponibile su Sky e NOW.