Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Voglio crederci, la recensione: su Netflix una commedia romantica scontata
La recensione di Voglio crederci, film original Netflix che ci racconta dell'amore nascente tra una bella editor e un famoso fotografo, all'insegna degli stereotipi in una Turchia da cartolina.
-
Jiu Jitsu, la recensione: Nicolas Cage affronta gli alieni a colpi di arti marziali
La recensione di Jiu Jitsu, film dove un guerriero senza memoria scopre di far parte di un'élite che ha il compito di affrontare ogni sei anni un cacciatore di origini aliene. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
-
Deadly Voltage, la recensione: un disaster movie catastrofico
La recensione di Deadly Voltage, film a basso budget che vede una famiglia reduce dal divorzio dei genitori alle prese con una tempesta di fulmini. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
-
White Elephant - Codice criminale, la recensione: le vie dell'action-thriller non sono infinite
La recensione di White Elephant - Codice criminale, film che vanta un supercast (Michael Rooker, Olga Kurylenko, Bruce Willis e John Malkovich) ma si rivela carente dal punto di vista narrativo e di messa in scena.
-
AAA genero cercasi, la recensione: una commedia francese semplice e scontata
La recensione di AAA genero cercasi, film dove un padre assillante e invadente si intromette di continuo nelle questioni romantiche delle figlie, con conseguenze impreviste. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Bye Bye Morons - Addio a tutti, la recensione: una commedia tragicomica
La recensione di Bye Bye Morons - Addio a tutti, film francese diretto e interpretato da Albert Dupontel che vede protagonisti tre personaggi alle prese con una comune disavventura. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Killer Mountain, la recensione: un monster movie sulla vetta del mondo
La recensione di Killer Mountain, film horror a basso budget nel quale un gruppo di scalatori è impegnato in una disperata missione di salvataggio, su una montagna dove si nasconde uno spaventoso mistero. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
-
Lupin: Trappola mortale, la recensione: un'avventura scatenata per l'iconico ladro
La recensione di Lupin: Trappola mortale, film dove il leggendario personaggio e la sua banda sono sulle tracce di un inestimabile tesoro, salvo imbattersi in una ribellione contro un crudele tiranno. Stasera su Mediaset Italia 2.
-
Cristalli di memoria, la recensione: un film thriller canonico
La recensione di Cristalli di memoria, film per il mercato televisivo che vede protagonista una bella gallerista che ha perso la memoria, dopo essere stata aggredita da uno sconosciuto. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
-
È colpa mia?, la recensione: su Prime Video un amore malato
La recensione di È colpa mia?, film che racconta la nascente love story tra una ragazza e il suo fratellastro acquisito, tra gelosie e colpi di scena, sesso e azione. Da un romanzo pubblicato online.
-
Caccia mortale, la recensione: un survival movie a spasso nella savana
La recensione di Caccia mortale, film che vede protagonista una famiglia problematica intenta ad avventurarsi nella savana per un safari in Kenya, con conseguenze assai pericolose. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
-
Sognando Parigi, la recensione: una commedia romantica nella città dell'amore
La recensione di Sognando Parigi, film per il mercato televisivo che vede protagonista una wedding planner, intenta a organizzare un matrimonio e a risolvere nel frattempo le proprie questioni sentimentali. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Prospect, la recensione: Pedro Pascal in uno sci-fi atipico
La recensione di Prospect, film ambientato su un pianeta sconosciuto dove una ragazza adolescente e suo padre sono alla ricerca di risorse preziose, salvo imbattersi in avversari pericolosi. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Medellín, la recensione: su Prime Video una action comedy improbabile
La recensione di Medellín, film che vede tre amici francesi viaggiare fino in Colombia per salvare il fratello di uno di loro, rapito dai narcotrafficanti, con conseguenze rocambolesche.
-
The Betrayed, la recensione: un thriller dove niente è come sembra
La recensione di The Betrayed, film dove Melissa George veste i panni di una giovane donna che scopre di essere stata rapita, senza saperne il motivo. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Paradise Highway, la recensione: su Prime Video un modesto thriller on the road
La recensione di Paradise Highway, film dove Juliette Binoche veste i panni di una rude camionista che si ritrova in fuga per gli States in compagnia di una ragazzina, finita nel mirino di loschi trafficanti di essere umani.
-
Una famiglia all'improvviso, la recensione: emozioni e sentimenti in prima serata
La recensione di Una famiglia all'improvviso, film diretto da Alex Kurtzman che vede al centro del racconto un nucleo familiare allargato e un'eredità da dividere. Stasera su Canale 5.
-
Vivarium, la recensione: casa, dolce casa... o forse no
La recensione di Vivarium, film dove Jesse Eisenberg e Imogen Poots interpretano una coppia alla ricerca della casa dei sogni, salvo ritrovarsi in un incubo senza fine. Stasera su Rai4.
-
Le avventure di Errol Flynn, la recensione: un biopic avventuroso ma sterile
La recensione di Le avventure di Errol Flynn, film biografico sulla figura del leggendario attore, tra i primi action hero del cinema avventuroso hollywoodiano. Disponibile su Sky e NOW.
-
Adverse, la recensione: vendetta, tremenda vendetta
La recensione di Adverse, film a basso budget che rispecchia in pieno le dinamiche classiche dei revenge movie anni '80 e '90, con Mickey Rourke nelle vesti di amaro villain. Stasera su Rai 4.
-
Mother's Day, la recensione: mai far arrabbiare le mamme su Netflix
La recensione di Mother's Day, film polacco da poco sbarcato nel catalogo Netflix, dove una madre con un passato da agente segreto deve salvare il figlio mai conosciuto, rapito da criminali senza scrupoli.
-
Fuori dalla legge, la recensione: Bruce Willis in un thriller mediocre
La recensione di Fuori dalla legge, film dove il popolare attore veste un ruolo primario nei panni di un poliziotto che cerca di salvare un'escursionista da agenti corrotti. Stasera su SKY.
-
Api assassine, la recensione: un eco-vengeance di serie B
La recensione di Api assassine, film tedesco del 2008 dove una dottoressa e un entomologo indagano su uno sciame di api geneticamente modificate, pericolose per l'uomo. Su Cielo Tv.
-
Le ragazze del Pandora's Box, la recensione: una commedia sul mondo delle drag queen
La recensione di Le ragazze del Pandora's Box, film che vede protagonista un'anziana donna, reduce dalla scomparsa del figlio, riscoprire se stessa e affrontare i propri pregiudizi. Stasera su CieloTv in prima visione.
-
Infidel, la recensione: Jim Caviezel in un thriller sullo scontro di religioni
La recensione di Infidel, film dove un giornalista americano di fede cristiana viene rapito in Medio Oriente, dopo aver tenuto un controverso discorso in diretta televisiva. Stasera su Rai4.
-
The Alleys, la recensione: segreti e bugie in un vicinato pericoloso
La recensione di The Alleys, film giordano ambientato in un quartiere di Amman dove "tutti sanno tutto di tutti", con dinamiche che innescano situazioni sempre più tensive e controverse. Su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
-
Amici per la morte, la recensione: Jet Li in un modesto action-movie
La recensione di Amici per la morte, film del 2003 dove Jet Li, in trasferta americana, unisce le forze con un ladro di gioielli per recuperare dei diamanti di plutonio sintetico. Su Mediaset 20.
-
Uno splendido disastro, la recensione: su Prime Video una love story tra eros e ironia
La recensione di Uno splendido disastro, film che adatta il primo romanzo della serie Beautiful in una confezione decorosa, non priva di ingenuità ma più divertente del previsto.
-
Siren, la recensione: uno spaventoso horror di serie B
La recensione di Siren, film che espande in forma di lungometraggio un corto di V/H/S (2012) e racconta la storia di una creatura demoniaca che viene inavvertitamente liberata da un futuro sposo. Su Rai4.
-
The Forgiven, la recensione: un thriller tra perdono e vendetta
La recensione di The Forgiven, film con protagonisti Ralph Fiennes e Jessica Chastain nei panni di una coppia in vacanza in Marocco, alle prese con un evento imprevisto. Disponibile su Sky e NOW.