Classe 1976, nasco cinefila sfegatata immersa nella programmazione anni '80, tra repliche televisive delle scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill, cazzotti dati e incassati da Sylvester Stallone, Velluto Blu di David Lynch rigorosamente registrato su VHS con tanto di disturbi del canale e telefilm polizieschi. Dopo essermi laureata in Storia e Critica del Cinema a Pisa, divido il mio tempo tra la scrittura cinematografica e la passione per la musica dal vivo, il mare, la natura e lo sport, soprattutto corsa e fitness. Dal 2008 collaboro con Movieplayer.it occupandomi di critica e giornalismo; mi divido tra interviste, recensioni, news, festival e nel tempo che rimane guardo tutti i film possibili.
News e articoli
-
Wes Anderson critica la censura a Roald Dahl: "L'opera di un artista non deve essere mai modificata"
Ospite a Venezia 2023, Wes Anderson contesta l'operazione di censura applicata ai racconti di Roald Dahl, di cui ha appena adatto alcuni racconti in una serie di corti.
-
El Paraiso, Edoardo Pesce: "La storia è nata da una strana immagine che mi ha invaso la mente"
Edoardo Pesce racconta la genesi di El Paraiso, una delle pellicole italiane più apprezzate della sezione Orizzonti, creata in sinergia con l'amico regista Enrico Maria Artale.
-
Coup de chance, Woody Allen: "La morte non si sconfigge, ma il segreto è non pensarci"
Accolto dall'entusiasmo dei cinefili, Woody Allen torna a Venezia con la sua nuova commedia, Coup de chance, ambientata a Parigi e parlata interamente in francese.
-
El Paraiso, la recensione: i morsi feroci del complesso di Edipo nella periferia romana
La recensione di El Paraiso, dramma di Enrico Maria Artale interpretato da Edoardo Pesce e Margarita Rosa De Francisco, presentato a Venezia nella sezione Orizzonti e in uscita nel 2024 con I Wonder Picures.
-
The Caine Mutiny Court-Marshal, la recensione: colpevoli (o innocenti) in nome dell'onore
William Friedkin ci regala la sua ultima acuta riflessione sulla natura umana con The Caine Mutiny Court-Marshal, che rilegge in chiave contemporanea la storia de L'ammutinamento del Caine.
-
The Palace, Luca Barbareschi: "Roman Polanski mi ha insegnato che l'età anagrafica non esiste"
Luca Barbareschi e il cast di The Palace raccontano i retroscena del nuovo film di Roman Polanski, una commedia di costume presentata Fuori Concorso a Venezia 2023.
-
Dario Argento: "Con le mie paure ci convivo benissimo, spero non mi passino mai"
Il regista di Profondo rosso approda al Lido per accompagnare il documentario di Simone Scafidi Dario Argento Panico, presentato nella sezione Venezia Classici, e tira le orecchie all'organizzazione per non averlo mai invitato con un suo film.
-
The Palace, la recensione: Roman Polanski firma il suo Vacanze di Natale
La recensione di The Palace, il nuovo film di Roman Polanski che racconta il folle Capodanno del 2000 in un hotel di lusso sulle Alpi Svizzere, nei cinema italiani dal 28 settembre.
-
Liliana Cavani: "La scoperta dei lager il momento più doloroso, vorrei legare i negazionisti e portarceli"
Liliana Cavani ripercorre la sua carriera alla Mostra di Venezia 2023, dove è intervenuta per ritirare il Leone d'Oro alla carriera e per presentare L'ordine del tempo, al cinema dal 31 agosto.
-
Firenze Comics 2023: al via il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime
Al via la VII edizione di Firenze Comics, il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime, action movies e gamers sabato 2 e domenica 3 settembre nel Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio.
-
Nicolas Winding Refn: "Per capire il cinema guardate insieme Non aprite quella porta e La vita è meravigliosa"
A Venezia per introdurre l'edizione restaurata di Ultimo mondo cannibale, Nicolas Winding Refn ha citato i due film da vedere per comprendere il cinema americano.
-
Nicolas Winding Refn: "Le piattaforme streaming corrotte da soldi e cocaina"
Il regista di Drive punta il dito contro le piattaforme streaming, traviate dall'eccesso di finanziamenti, invitando il pubblico a lottare per la difesa del cinema e della libertà degli autori.
-
Dogman, Luc Besson: "Per fare un buon film servono due anni, bastano due minuti per mandare tutto a puttane"
Luc Besson irrompe nel Concorso di Venezia 2023 con la rivelazione Dogman, che lancia l'interprete Caleb Landry Jones nella corsa alla Coppa Volpi.
-
Venezia 2023, Adam Driver contro Netflix e Amazon: "Non vogliono venire incontro agli attori in sciopero"
Adam Driver si dichiara orgoglioso di rappresentare gli attori in sciopero a Venezia grazie all'accordo sancito con le produzioni indipendenti e attacca Netflix e Amazon per l'atteggiamento poco collaborativo.
-
Comandante, Pierfrancesco Favino: "Ruolo scomodo? Un essere umano non è mai una cosa sola"
L'apertura della Mostra del Cinema di Venezia affidata al war movie Comandante, in cui il camaleontico Pierfrancesco Favino interpreta il comandante di sommergibile Salvatore Todaro, noto per aver soccorso più volte i nemici in mare, ecco le sue dichiarazioni.
-
Ferrari, Michael Mann e Adam Driver: "La storia di Enzo Ferrari? Puro melodramma"
Il Concorso di Venezia 2023 decolla con l'arrivo di Michael Mann e della star Adam Driver, regista e interprete di Ferrari, che racconta un periodo burrascoso della vita di Enzo Ferrari.
-
Comandante, Pierfrancesco Favino: "Il mio film fascista? Se avessi questa paura non farei mai niente"
Pierfrancesco Favino invita a ignorare le polemiche sul film d'apertura della Mostra di Venezia, Comandante, che racconta la storia del comandante sommergibilista Salvatore Todaro.
-
Venezia 2023, Damien Chazelle a sostegno dello sciopero degli sceneggiatori: "L'arte deve essere sostenibile"
Damien Chazelle, presidente di giuria di Venezia 2023, si presenta in conferenza stampa sfoggiando una t-shirt a sostegno dello sciopero degli sceneggiatori di Hollywood.
-
Venezia 2023: Bradley Cooper, Emma Stone e Penelope Cruz, confermata l'assenza delle star
Alberto Barbera ha sciolto definitivamente le riserve, lo sciopero degli attori di Hollywood blocca la partecipazione della star Bradley Cooper, regista di Maestro, e di Emma Stone, star di Povere creature!.
-
Il sapore della felicità, la recensione: Gerard Depardieu chef tormentato in una caotica fiaba culinaria
La recensione de Il sapore della felicità, commedia fiabesca franco-nipponica con Gerard Depardieu e Sandrine Bonnaire, al cinema dal 31 agosto con Wanted.
-
Lucca Film Festival 2023: Stefania Sandrelli, Kim Rossi Stuart e Gabriele Salvatores tra gli ospiti
Tanti gli ospiti della 19°edizione del festival lucchese, da Stefania Sandrelli a Kim Rossi Stuart, Mario Martone e il Premio Oscar Gabriele Salvatores, i lungometraggi, i cortometraggi, l'evento Lucca Effetto Cinema e il nuovo concorso di cortometraggi, LFF for Future.
-
I mille occhi: a Trieste il focus su Italo Calvino e l'omaggio a Giorgio Pressburger
L'omaggio a Giorgio Pressburger, il premio Anno Uno al critico francese Louis Skorecky, un focus su Italo Calvino nel centenario della nascita, un workshop sul 16mm e un nuovo format di video-dialoghi dove i grandi nomi della critica si confronteranno sui temi fondanti della disciplina.
-
Oppenheimer esplode al box office italiano: debutto record da 9 milioni
Poco meno di nove milioni nel primo weekend di programmazione italiana di Oppenheimer, il pubblico accorre in massa per vedere la pellicola di Christopher Nolan che sfiora i 9 milioni di incasso.
-
Drea de Matteo, la star de I Soprano lancia il suo OnlyFans
Adriana de I Soprano si mostra senza veli per il lancio del suo OnlyFans, gli abbonati potranno vedere i contenuti esclusivi pubblicati da Drea de Matteo pagando 15 dollari al mese.
-
I mercen4ri - Expendables, 50 Cent critica il poster: "Abbiamo finito i soldi?"
50 Cent non sembra aver apprezzato il suo poster de I mercen4ri - Expendables e ha condiviso la sua opinione su Instagram senza peli sulla lingua.
-
Il gladiatore 2, Paul Mescal critica le star dei cinecomic: "Metà del loro lavoro è stare in forma"
Paul Mescal minimizza l'importanza delle discussioni sulla trasformazione fisica degli attori, lanciando qualche frecciata nei confronti delle star dei cinecomic e delle loro folli diete a base di proteine.
-
Gran Turismo batte Barbie (per poco) e schizza in vetta al box office USA
Gran Turismo è il nuovo numero uno del botteghino americano con le sue sfrenate corse automobilistiche, ma alle sue spalle Barbie continua a macinare record.
-
Dune 3, Denis Villenueve: "Realizzarlo sarebbe un sogno"
Nonostante i ritardi che subirà l'uscita di Dune: Parte 2, rinviato al 2024, il regista Denis Villeneuve guarda avanti e pensa già al terzo capitolo.
-
Rossosperanza, Annarita Zambrano: "Sogno di far fuori i potenti, ma solo nel film"
La regista di Rossosperanza Annarita Zambrano svela l'origine molto personale della storia e dei personaggi mostrati nel film, al cinema dal 24 agosto dopo essere passato in concorso al Locarno Film Festival 2023.
-
La bella estate, il cast: "L'imbarazzo nelle scene di nudo è mancanza di professionalità"
Yile Yara Vianello, Alessandro Piavani e Nicolas Maupas hanno svelato emozioni e difficoltà nell'interpetare i giovani protagonisti de La bella estate di Laura Luchetti, al cinema dal 24 agosto con Lucky Red.