Classe 1976, nasco cinefila sfegatata immersa nella programmazione anni '80, tra repliche televisive delle scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill, cazzotti dati e incassati da Sylvester Stallone, Velluto Blu di David Lynch rigorosamente registrato su VHS con tanto di disturbi del canale e telefilm polizieschi. Dopo essermi laureata in Storia e Critica del Cinema a Pisa, divido il mio tempo tra la scrittura cinematografica e la passione per la musica dal vivo, il mare, la natura e lo sport, soprattutto corsa e fitness. Dal 2008 collaboro con Movieplayer.it occupandomi di critica e giornalismo; mi divido tra interviste, recensioni, news, festival e nel tempo che rimane guardo tutti i film possibili.
News e articoli
-
La bella estate, Laura Luchetti: "L'attualità di Pavese nel mio film fatto per i giovani"
Laura Luchetti racconta come ha portato sullo schermo il romanzo di Cesare Pavese La bella estate, in un adattamento che mette in luce la contemporaneità dell'opera letteraria. Il film con Deva Cassell è al cinema dal 24 agosto con Lucky Red.
-
Lousy Carter, David Krumholtz e Bob Byington: "Battibecchiamo tutto il tempo, ma ci vogliamo bene"
Un duo scatenato; il prolifico attore David Krumholtz e il regista Bob Byington hanno presentato in Concorso a Locarno 2023 la loro vitale ed esilarate commedia indie, Lousy Carter, ecco il resoconto della nostra lunga chiacchierata.
-
La bella estate, la recensione: la sensuale primavera del nostro scontento
La recensione de La bella estate, adattamento del romanzo di Cesare Pavese ad opera di Laura Luchetti, con Yile Yara Vianello, Deva Cassel e Alessandro Piavani, al cinema con Lucky Red dal 24 agosto.
-
Harmony Korine: “Il miglior consiglio? Mai lavorare con un direttore della fotografia alcolizzato”
Quattro chiacchiere con uno degli autori americani più controversi e provocatori, quell'Harmony Korine approdato a Locarno 2023 per ritirare il premio alla carriera e per ricordare i suoi esordi, l'amicizia con Herzog e Larry Clark e l'exploit di Spring Breakers.
-
Rossosperanza: Andrea Sartoretti, Margherita Morellini e il "malessere dietro la finta allegria degli '80"
Andrea Sartoretti e Margherita Morellini, due degli interpreti di Rossosperanza, fanno luce sui retroscena del film di Annarita Zambrano, in concorso a Locarno 2023.
-
Locarno 2023: all'iraniano Critical Zone di Ali Ahmadzadeh il Pardo d'Oro
Un urlo per la libertà, la giuria di Locarno 2023 ha assegnato il Pardo d'Oro al film iraniano di Ali Ahmadzadeh Critical Zone.
-
Mimì - Il principe delle tenebre, Brando De Sica: "L'horror? Una passione di famiglia, anche di Vittorio"
Brando De Sica presenta la sua opera prima da regista nel Fuori Concorso di Locarno 2023, un horror violento, cinefilo e sorprendente che racconta una tenera storia d'amore tra giovani freak.
-
Il Re, un esperto di Medioevo boccia il film Netflix: "Robert Pattinson sembra un mucchio di spazzatura"
Un esperto di armi e armature medievali ha bocciato su tutta la linea il period movie Netflix del 2019 Il Re e il look di Robert Pattinson.
-
Star Trek, Timothy Olyphant perse il ruolo di Capitano Kirk: "JJ Abrams mi disse 'Ho trovato uno più giovane'"
Timothy Olyphant ricorsa l'audizione per ottenere il ruolo di Capitano Kirk nel reboot di Star Trek e svela il motivo per cui JJ Abrams gli ha preferito Chris Pine.
-
Damon Lindelof: "Picchettare è più divertente che scrivere un film di Star Wars"
Tra i sostenitori dello sciopero degli sceneggiatori di Hollywood, Damon Lindelof non ha perso l'occasione di lanciare una frecciata contro il film di Star Wars da cui è stato estromesso.
-
Ferrari: l'accordo di Michael Mann con SAG-AFTRA, Adam Driver e Penelope Cruz saranno a Venezia 2023?
Le star di Ferrari Adam Driver e Penelope Cruz potrebbero essere presenti alla Mostra di Venezia 2023 in supporto al film dopo il permesso di promozione accordato dal sindacato degli attori di Hollywood.
-
El Conde: il trailer della satira Netflix di Pablo Larrain su Augusto Pinochet in concorso a Venezia 2023
Trailer e poster del nuovo film di Pablo Larrain, una feroce satira politica su Pinochet intitolata El Conde che farà il suo debutto in concorso a Venezia 2023.
-
Ken Loach: "Quando è finanziata dalle corporation o dalle banche, l'arte non può essere libera"
Accompagnato da Paul Laverty, Ken Loach ha presentato il suo nuovo film, The Old Oak, in una Piazza Grande stracolma a Locarno 2023.
-
Il giuramento di Pamfir, la recensione: educazione ucraina
La recensione de Il giuramento di Pamfir, violento dramma ucraino in uscita il 10 agosto, distribuito da Movies Inspired.
-
Disney+: dal 1° novembre, il nuovo piano di abbonamento con pubblicità
Dal 1° novembre, il nuovo piano di abbonamento Standard con pubblicità, in aggiunta a quelli Standard e Premium, per Disney+.
-
Stranger Things, David Harbour: "Non voglio che i fan mi chiamino Hopper per il resto della vita"
Stanco di essere appellato col nome del suo personaggio di Stranger Things, David Harbour giura di dedicarsi solo al cinema dopo la fine della serie Netflix.
-
Non sono quello che sono, Edoardo Leo: "Il mio Otello parla romano per denunciare razzismo e maschilismo"
Edoardo Leo è un fiume in piena nel raccontare il suo adattamento dell'Otello, una riscrittura fedelissima in dialetto romanesco calata in un contesto contemporaneo per puntare il dito contro i mali della società di oggi come di ieri.
-
Ken Loach accolto con un'ovazione a Locarno 2023: "Dove non c'è speranza le destre avanzano"
Record di spettatori in Piazza Grande a Locarno per vedere il nuovo film di Ken Loach, The Old Oak, alla presenza del regista che, col suo film, lancia un forte messaggio di speranza e solidarietà.
-
Passages, la recensione: un Ira Sachs "europeo" regala a Franz Rogowski il ruolo più intenso della carriera
La recensione di Passages, dramma sentimentale interpretato da Franz Rogowski, Adèle Exarchopoulos e Ben Whishaw in equilibrio tra scandalo, passione e delicatezza, dal 17 agosto nei cinema distribuito da Lucky Red in collaborazione con MUBI.
-
Mademoiselle Kenopsia, la recensione: Denis Côté alla ricerca del tempo perduto
La recensione di Mademoiselle Kenopsia, nuovo film del regista canadese Denis Côté con Larissa Corriveau presentato Fuori Concorso a Locarno 2023.
-
Stellan e Gustaf Skarsgård presentano What Remains a Locarno, ma niente domande sullo sciopero degli attori
Stellan e Gustaf Skarsgård, padre e figlio a Locarno 2023 per presentare la loro ultima fatica, il dramma nerissimo What Remains, scritto dalla moglie di Stellan Skarsgård.
-
Pietro Scalia: "Sui cinecomic aveva ragione Scorsese, non sono arte, sono prodotti"
Generoso di aneddoti sulle sue numerosi collaborazioni, a partire dai mostri sacri Oliver Stone e Ridley Scott, il due volte premi Oscar Pietro Scalia ci ha rivelato i segreti del mestiere in un lungo incontro a Locarno 2023.
-
Pietro Scalia: "Anton Yelchin e Robin Williams protagonisti del mio film da regista mai realizzato"
Pietro Scalia, ospite a Locarno 2023, svela la collaborazione mancata con Anton Yelchin, Robin Williams e Jennifer Lawrence per quello che sarebbe dovuto essere il suo primo film da regista.
-
Ferrari, Pietro Scalia: "Tutti pensano che il film di Michael Mann sia un biopic. Non è così"
Pietro Scalia, montatore di Ferrari, ha anticipato alcuni dettagli della pellicola di Michael Mann girata in Italia svelando che non si tratta di un biopic nel senso stretto del termine.
-
Lambert Wilson: "Catwoman un flop perché il regista ha perso il controllo, Matrix è un film d'autore"
Il Presidente della Giuria di Locarno 2023, Lambert Wilson, ha parlato della sua esperienza in Matrix e nel sonoro flop Catwoman, dello sciopero degli attori e del futuro del cinema.
-
JFK, Pietro Scalia: "Quando ritirai l'Oscar Oliver Stone mi chiese 'Dì qualcosa di buono su di me'"
Lavorare con Oliver Stone non è facile, ma il montatore premio Oscar Pietro Scalia ha svelato i retroscena del rapporto col regista muscolare a Locarno 2023.
-
Medusa Deluxe, la recensione: parrucchieri sull'orlo di una crisi di nervi
La recensione di Medusa Deluxe, vorticoso esordio dell'inglese Thomas Hardiman ambientato nel mondo dei concorsi per hair stylist, disponibile in streaming su MUBI dal 4 agosto.
-
In the Fire: trailer e poster del thriller con Amber Heard in esclusiva
In esclusiva per Movieplayer.it il trailer e il poster di In the Fire, thriller soprannaturale in costume che segna il ritorno al cinema di Amber Heard.
-
Secret Invasion, il regista: "Mi aspetto minacce di morte dopo il colpo di scena su War Machine"
Il regista di Secret Invasion Ali Selim si aspetta minacce di morte dopo che il finale della serie Disney+ avrebbe rovinato una scena chiave di Avengers: Endgame.
-
The Equalizer 3: Senza tregua, Denzel Washington: "Il mio addio a Robert McCall, ora è in pace"
La conferma da parte di Denzel Washington: The Equalizer 3, nei cinema dal 30 agosto, concluderà il ciclo di Robert McCall.