Maria Grazia Buccella

Locandina di Maria Grazia Buccella
Professione: Attrice
Nata il:
15 Agosto 1940
(Milano, Italia)
Età: 84 anni
71 anni di carriera
30 film e serie tv
1 premi

Biografia di Maria Grazia Buccella

Nata a Milano, la Buccella è un'attrice, showgirl e cantante che ha intrapreso la sua carriera nell'entertainment business nel 1959, quando a soli diciannove anni vinse il concorso di Miss Italia. Nello stesso anno arrivò terza come concorrente a Miss Europa, tuttavia questo è stato soltanto il gradino di ascesa per Buccella che ha avuto una carriera di oltre cinquanta titoli nella sua filmografia.

Dopo aver recitato in piccoli ruoli non accreditati, arriva il suo primo ruolo in Fontana di Trevi di Carlo Campogalliani nel 1960. A seguire la troviamo in altre produzioni nostrane quali Il crollo di Roma nel 1963, Il Gaucho di Dino Risi nel 1964 e L'idea fissa, dello stesso anno, dove è co-protagonista insieme a Lando Buzzanca e Luciana Angiolillo.

Nel 1965 recita al fianco di Ugo Tognazzi in Ménage all'italiana e l'anno successivo in Adulterio all'italiana. Nel 1966 fa parte del cast del cult L'armata Brancaleone di Mario Monicelli. Nel 1967 riceve il prestigioso Nastro d'Argento come Miglior Attrice non Protagonista per il film Ti ho sposato per allegria diretto da Luciano Salce. Altri titoli degni di nota sono Sissignore, nel '68 e Basta guardarla nel 1970.

La sua carriera cinematografica è stata alternata a quella televisiva con Buonasera con... Aldo e Carlo Giuffré - Cinevarietà, con la partecipazione a un episodio della serie TV I ragazzi della 3ª C e alla famosa rubrica Carosello, dal 19632 al 1963. Mel 1968 riceve il premio Arancia d'Oro al Taormina Film Festival come Migliore Attrice.

L'ultima presenza al cinema è nel 2000 con il film Hotel Otello, ma nel 2023 è stata omaggiata alla Festa del Cinema di Roma che ha proiettato due sue pellicole in versione restaurata per celebrare il suo contributo al cinema italiano.

Film più famosi di Maria Grazia Buccella

Locandina di L'armata Brancaleone

L'armata Brancaleone

1966 Recitazione

Locandina di Il provinciale

Il provinciale

1971 Recitazione

Locandina di La guerra segreta

La guerra segreta

1965 Recitazione

Locandina di Sissignore

Sissignore

1968 Recitazione

Locandina di Il gaucho

Il gaucho

1965 Recitazione

Mostra altro

Premi e nomination per Maria Grazia Buccella

Nastri

1968 Premio Miglior attrice non protagonista per Ti ho sposato per allegria

Film e Serie TV più recenti di Maria Grazia Buccella

Locandina di Delitto in Formula Uno

Delitto in Formula Uno

1984 Recitazione

Locandina di Nerone

Nerone

1977 Recitazione

Locandina di Basta guardarla

Basta guardarla

1970 Recitazione

Locandina di La collera del vento

La collera del vento

1970 Recitazione

Mostra altro

Generi più ricorrenti

Commedia 62%
Comico 19%
Drammatico 8%
Thriller 4%