Brunello Cucinelli

Locandina di Brunello Cucinelli
Professione: Stilista
Nato il:
3 Settembre 1953
(Castel Rigone, Perugia, Italia)
Età: 72 anni
3 anni di carriera
1 film e serie tv
0 premi

Biografia di Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli nasce a Castel Rigone, una frazione di Passignano sul Trasimeno a Perugia, da una famiglia contadina. Prima studia per diventare geometra, poi si iscrive alla facoltà di ingegneria ma lascia nel 1974 per fondare quattro anni dopo l'azienda a suo nome, concentrandosi e specializzandosi nella lavorazione del cachemire colorato. La prima sede viene aperta nelle vicinanze, a Ellera di Corciano e nel 2012 l'azienda viene quotata in borsa.

In seguito l'imprenditore sarà insignito dall’Università degli Studi di Perugia della laurea honoris causa in filosofia ed etica nei rapporti umani. A questo proposito, dopo il terremoto del 2016, Cucinelli insieme alla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli ricostruisce il Monastero annesso alla Chiesa crollata di Norcia, per lui riferimento spirituale come "la città dell'anima". Nel 2018 vende il 6% delle sue azioni ottenendo 100 milioni di euro che dona in beneficenza. Altre iniziative filantropiche sono: il finanziamento della costruzione del Foro delle Arti - un centro culturale con un teatro, uno spazio meditativo e l’Accademia Neoumanistica - e di tre parchi - Parco agrario, Parco dell’Oratorio e Parco dell’industria - oltre ad una Biblioteca Universale di 2.000 metri quadri, tutto nel borgo di Solomeo. Un sistema imprenditoriale, il suo, familiare e attento alla dignità morale ed economica dell'uomo. La sua figura ispira la famiglia Muratori in Emily in Paris.

Non solo moda: Cucinelli è dal 2001 presidente del Teatro Stabile dell’Umbria, e consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (quest'ultimo fino al 2011). Dal 2008 al 2014 è consigliere di amministrazione di Pitti Immagine e di Altagamma, e dal 2011 anche presidente. Appassionato di sport e calcio, è presidente della squadra del Castel Rigone (anche in Lega Pro) dal 1998 al 2014.

Raggiunge il miliardo il 9 maggio 2013, grazie al 65% delle quote della sua società e nel 2025 il suo patrimonio secondo Forbes sale fino a 3.9 miliardi.

Film più famosi di Brunello Cucinelli

Locandina di Gianluca Vacchi - Mucho Más

Gianluca Vacchi - Mucho Más

2022 Recitazione

Mostra altro

Generi più ricorrenti

Documentario 100%