
Nato a New York, Ari Aster insieme alla sua famiglia si trasferisce prima in Inghilterra e poi nel New Mexico. Si laurea in cinema all'Università di Belle Arti e Design di Santa Fe, facendosi poi notare con il corto _ The Strange Thing About the Johnsons_ che ben presto fa il giro della rete. L'attenzione ricevuta lo porta a scrivere altre sceneggiature. Nel 2018 l'esordio alla regia con l'horror Hereditary - Le radici del male con protagonista Toni Collette. Presentato al Sundance, sarà un tripudio di pubblico e critica, sancendo la sua collaborazione con A24. Nel 2019 esce l'opera seconda, Midsommar con Florence Pugh protagonista. Nel 2023 esce il terzo film, Beau ha paura con Joaquin Phoenix. Nonostante il budget importante, il film incassa solo 11 milioni di dollari al botteghino. Nel 2024 finisce di girare Eddington, definito un western comedy.
2025 Produzione
2023 Produzione
2023 Sceneggiatura, Soggetto, Regia, Produzione
2019 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
Dopo il flop di Beau ha paura, il padre di Ari Aster ha elargito un saggio consiglio artistico al regista, che potrebbe evitargli scivoloni in futuro.
Uno dei protagonisti dell'ultimo film diretto dal regista di Hereditary e Midsommar ha ricevuto una pesante accusa da una donna.
Il regista di Eddington esprime la sua preoccupazione per l'avanzata inarrestabile dell'IA e l'effetto alienante della tecnologia nella vita quotidiana.
Il regista di Midsommar e Hereditary ha commentato le pessime recensioni ricevute per il suo nuovo film presentato a Cannes.
Ecco la prima immagine di Eddington, il prossimo film di Ari Aster, il regista di Hereditary e Midsommar, in cui reciteranno, tra gli altri, Joaquin Phoenix ed Emma Stone.