Nato a Pescara, attualmente residente a Roma. Andrea Arcangeli, classe 1993, si iscrive al liceo artistico Misticoni, durante il quale frequenta la scuola di recitazione S.M.O. diretta da Giampiero Mancini. Il primo ruolo in tv nel 2012 con Benvenuti a tavola - Nord vs Sud, venendo poi diretto da Riccardo Donna in Romeo è Giulietta, serie tv. Recita nella fiction Rai Il fuoriclasse, debuttando al cinema nel 2015 con Tempo instabile con probabili schiarite, con la regia di Marco Pontecorvo. Ancora cinema nel 2017 con The Startup di Alessandro D'Alatri, mentre in tv eccolo nel cast de Il paradiso delle signore. Ruolo importante nel 2021, quando diventa Roberto Baggio ne Il Divin Codino, arrivato su Netflix. Un anno dopo eccolo ne Il muto di gallura di Matteo Fresi. Tra il 2020 e il 2022 è tra i protagonisti della serie Sky Romulus. Nel 2023 compare nel thriller Come pecore in mezzo ai lupi di Lyda Patitucci, e nel 2024 lo vediamo nell'horror Omen - L'origine del presagio.
2025 Recitazione
2024 Recitazione
2023 Recitazione
2021 Recitazione
La fine incombente, una relazione che giunge al termine. La confessione di Nicola Sorcinelli è uno spaccato intenso di un momento, impreziosito dalle prove di Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli.
La nostra intervista ad Andrea Arcangeli e Nicole Sorace, i due interpreti italiani nel cast di Omen - L'origine del presagio, il prequel del cult horror degli anni '70, ora in sala.
Intervista a Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli e Lyda Patitucci, protagonisti e regista di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio da non perdere. In sala.
La recensione di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio alla regia teso e asciutto di Lyda Patitucci, cresciuta nella scuderia Groenlandia, che racconta la banalità del male attraverso i corpi nervosi di Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli. In sala.
Intervista ad Andrea Arcangeli, Francesco Di Napoli, Marianna Fontana, Sergio Romano ed Emanuele Di Stefano, protagonisti di Romulus 2. Su Sky e NOW.