Wicked - Parte 2, Cynthia Erivo non rilascia più interviste alla première: Ariana Grande la segue

Ariana Grande e Cynthia Erivo saltano le interviste al debutto di New York di Wicked: For Good. Le due star principali rinunciano ai microfoni, ma non alla loro presenza reciproca.

Una scena di Wicked

Niente interviste per Ariana Grande e Cynthia Erivo alla premiere newyorchese di Wicked: For Good dopo che Erivo ha perso la voce. Le due protagoniste, unite dopo una tournée internazionale turbolenta, sfileranno comunque insieme sul red carpet.

La première tra rinunce forzate

Universal ha confermato che Ariana Grande e Cynthia Erivo salteranno le interviste entrambe alla premiere di New York di Wicked - Parte 2, dopo che Erivo ha perso la voce nelle ore precedenti all'evento. Il comunicato del team è lapidario: "Purtroppo Cynthia non si sente bene e ha perso la voce, quindi lei e Ariana non rilasceranno interviste questa sera". Nessuna ritirata completa però: le due attrici cammineranno insieme sul tappeto rosso, come hanno fatto per tutta la campagna promozionale.

Unnamed
Wicked - Parte 2: la locandina italiana

La rinuncia ai media arriva al termine di un tour mondiale particolarmente complesso. Grande aveva già saltato la premiere in Brasile per problemi di sicurezza dell'aereo, e a Singapore ha vissuto un episodio ancora più grave, quando un uomo l'ha aggredita sul tappeto rosso prima che Erivo intervenisse a proteggerla. Lo stesso aggressore è stato condannato a nove giorni di carcere.

Ariana Grande aggredita da un 'fan' a Singapore, Cynthia Erivo la difende sul red carpet di Wicked - Parte 2 Ariana Grande aggredita da un 'fan' a Singapore, Cynthia Erivo la difende sul red carpet di Wicked - Parte 2

A ciò si aggiungono promozioni senza sosta tra Parigi, Londra, Los Angeles e infine New York. Erivo ha fatto intuire quanto intenso sia stato il percorso quando a Variety, il 15 novembre, ha dichiarato: "Ne abbiamo passate di mer-, anche solo questa ultima settimana, diciamocelo onestamente". In una Hollywood che spesso crea amicizie di scena solo per poster e interviste, la loro affinità oltre i riflettori appare una rarità.

Il cuore di Wicked

Indipendentemente dai riflettori, Wicked: For Good ruota attorno al rapporto tra le due streghe più iconiche di Oz. La sequenza narrativa riparte dopo Wicked: Part One: Elphaba è ormai marchiata come la perfida Strega dell'Ovest, vive nascosta nella foresta Ozdiana, continua la sua lotta per liberare gli Animali e tenta in ogni modo di far emergere la verità sul Mago, interpretato da Jeff Goldblum. Glinda, al contrario, vive tra le luci della Emerald City come incarnazione pubblica della "Bontà", avvolta nei privilegi della fama e guidata da Michelle Yeoh nei panni di Madame Morrible, che la usa come simbolo rassicurante per mantenere l'opinione pubblica sotto controllo.

Wicked For Good Ariana Grande
Wicked: For Good, Ariana Grande sul set

Il sequel introdurrà modifiche sostanziali rispetto al secondo atto del musical di Broadway firmato Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tra cui due nuovi brani: "No Place Like Home", interpretato da Erivo, e "The Girl in the Bubble", cantato da Grande. Durante le interviste precedenti, Erivo aveva definito il canto insieme a Grande "davvero esaltante", spiegando che il loro scambio artistico era fondato su una comprensione reciproca immediata: "C'è una sinergia meravigliosa quando lavori con qualcuno che ti capisce, e ti guarda negli occhi e sa esattamente di cosa hai bisogno, quando ne hai bisogno, senza che tu debba dirlo".

Le due attrici avevano raccontato anche di essersi create un linguaggio personale sul set per sostenersi nei momenti più difficili, alternandosi nel ruolo di "ancora emotiva". La loro scelta di evitare interviste a New York potrebbe essere una notizia, ma la loro presenza insieme parla molto più forte di qualsiasi dichiarazione. Wicked: For Good arriva nelle sale il 21 novembre e, se la chimica fuori scena vale quanto quella sullo schermo, la magia non sarà solo narrativa, ma anche umana.