Nel corso degli anni abbiamo visto diverse interpretazioni dei genitori adottivi di Clark Kent in film e cartoni animati, sul grande e sul piccolo schermo, ma il Superman di James Gunn è il primo in cui Jonathan e Martha Kent sono stati rappresentati con degli accenti piuttosto marcati.
Quando Clark parla al telefono con i suoi genitori, scopriamo che Ma e Pa Kent parlano con un accento del sud degli Stati Uniti pronunciato (alcuni potrebbero dire leggermente esagerato), mentre il figlio ha un accento più neutro e metropolitano, nonostante sia cresciuto anch'egli a Smallville.
Non è proprio una questione fondamentale, ma alcuni fan si sono chiesti perché l'Uomo d'Acciaio non abbia lo stesso accento "redneck" dei suoi genitori. Gunn ha quindi spiegato la questione attraverso un post pubblicato su Threads.

Superman, questione di accento e i numeri al box-office
"Sebbene non mi piaccia il termine redneck, è lo stesso motivo per cui io stesso non ho lo stesso accento dei miei genitori. Se vai all'università in una città diversa, vieni preso in giro per questo e ti alleni a liberartene poco a poco".
Superman, nel frattempo, ha raggiunto i 594,5 milioni di dollari in tutto il mondo (340,9 milioni di dollari sul mercato interno, 253,6 milioni di dollari all'estero) e dovrebbe superare i 600 milioni di dollari il prossimo fine settimana (si prevede un totale finale compreso tra 605 e 620 milioni di dollari).
Il film è uscito sulle piattaforme digitali durante il fine settimana e ha raggiunto il primo posto nella classifica dei 10 film più visti su iTunes negli Stati Uniti. Il reboot del DCU è ancora nelle sale e probabilmente già la prossima settimana supererà il traguardo dei 600 milioni.