
Una serata dedicata a Stephen Hawking. Su Rete 4, questa sera alle 21.15 va in onda La teoria del tutto, il film che racconta la vita difficile e straordinaria al tempo stesso, del grande astrofisico (e icona pop della scienza moderna) scomparso oggi.
"Quando ho ricevuto lo script su Hawking, l'ho letto e mi è piaciuto molto, ma volevo che il film rispecchiasse il punto di vista della ragazza che si innamora di lui" - disse il regista James Marsh - "Quindi si racconta la storia di chi vive con una persona disabile e geniale al tempo stesso. Ed è questo che rende la pellicola diversa da un semplice film autobiografico."
Una diversità nell'approccio narrativo che evidentemente ha contribuito a far sì che il film ricevesse tanti riconoscimenti, tra cui l'Oscar a Eddie Redmayne come miglior attore protagonista.
Leggi anche: Trasformazioni da Oscar: Da Nicole e Charlize a Christian Bale e Eddie Redmayne
La storia del film inizia nei primi anni '60 all'Università di Cambridge. Hawking, giovane e geniale studente, scopre di essere affetto da una malattia degenerativa che nel corso degli anni, e anche piuttosto velocemente, lo costringerà sulla sedia a rotelle e all'immobilità. Questo, però, non gli proibisce di diventare una delle menti più brillanti e innovative nell'ambito della fisica, di occupare la cattedra che fu di Newton e di sposare Jane, interpretata da Felicity Jones. I due lotteranno insieme per ottenere dalla vita più di quanto avrebbero mai potuto immaginare.
La teoria del tutto: acquista il DVD del film su Amazon.it a 8.99 euro!
