Dopo il trionfo agli Anime Awards e mesi di silenzio ufficiale, un breve messaggio pubblicato sui social dal produttore di Solo Leveling, Atsushi Kaneko, ha rimesso in moto le speculazioni sulla prosecuzione dell'anime. Poche parole e un meme a tema sono bastati per portare il fandom in fermento.
Solo Leveling, il produttore provoca i fan
Da poco, Atsushi Kaneko, tra i produttori dell'anime, ha pubblicato un post su X (ex Twitter) diventato immediatamente virale. L'immagine è accompagnata dalla frase: "So cosa il mondo sta aspettando, ma voglio che aspetti ancora un po'".
Il post ha superato rapidamente le 70.000 visualizzazioni, ricevendo decine di risposte da fan convinti che il messaggio riguardi Solo Leveling - Stagione 3. L'entusiasmo è palpabile: "Aspetteremo, ma non farci soffrire troppo!", scrive un utente; un altro rimarca: "Prenditi il tuo tempo, sensei. Ma vogliamo le grandi notizie! Forza stagione 3!".
La serie, basata sulla web novel di Chugong, è tra i titoli anime più discussi degli ultimi anni. L'adattamento, firmato da Shunsuke Nakashige alla regia e Noboru Kimura alla scrittura, ha conquistato pubblico e critica, vincendo Anime dell'Anno ai Crunchyroll Anime Awards grazie alla seconda stagione, trasmessa tra gennaio e marzo 2025.
Il finale del Recruitment Arc ha lasciato aperte molte possibilità narrative, con il protagonista Sung Jinwoo ormai padrone del potere del Re delle Ombre. La pausa successiva alla conclusione ha alimentato la domanda che tutti ora ripetono: quando arriverà il seguito?
Cosa c'è all'orizzonte per Solo Leveling
L'interesse verso la serie non si limita al proseguimento dell'anime. In ottobre, Chugong aveva dichiarato che nuovi progetti legati al franchise sono "in discussione", senza fornire ulteriori dettagli. Contestualmente sono emerse indiscrezioni su un adattamento live-action per Netflix, con casting già avviato secondo alcune fonti statunitensi. In questo quadro, il post di Kaneko sembra una conferma indiretta che le trattative stanno procedendo.
Le prime due stagioni anime hanno già coperto 14 archi narrativi del materiale originale, rendendo necessarie scelte di adattamento più ponderate per mantenere una continuità narrativa stabile e una qualità produttiva costante. Da qui, la possibile volontà del team di evitare annunci affrettati e programmare il futuro della serie con una tempistica ben calibrata.
Nonostante l'assenza di una data ufficiale, ogni segnale suggerisce che Solo Leveling non sia affatto in pausa creativa. Piuttosto, il franchise si trova nel momento in cui consolidare un successo internazionale e prepararsi a espandere la propria presenza su più media.
Kaneko lo ha sintetizzato con ironia nel suo messaggio, prendendo tempo ma alimentando entusiasmo. Ed è esattamente ciò che i fan stanno vivendo: una lunga ombra proiettata verso il futuro, in perfetto stile Shadow Monarch.