Solo Leveling, per il Giappone non è il miglior anime dell'anno: non sta neppure in top 3

Ai Newtype Anime Awards 2025, a sorpresa il titolo di Miglior Opera va a Makeine: Too Many Losing Heroines!, superando colossi come Solo Leveling e Il monologo della speziale.

Una scena di Solo Leveling

La stagione degli anime 2024-2025 si chiude con un colpo di scena: Solo Leveling, dato per favorito, non conquista il primo posto ai Newtype Anime Awards. A brillare è invece Makeine: Too Many Losing Heroines!, serie ironica e malinconica che ha conquistato pubblico e critica, ribaltando ogni previsione.

Solo Leveling fuori dal podio

Durante la cerimonia annuale dei Newtype Anime Awards, tenutasi in Giappone, il premio per la Miglior Opera (categoria TV Broadcast & Streaming) è andato a Makeine: Too Many Losing Heroines!, che ha superato in classifica Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX e Il monologo della speziale. Solo quarto posto, invece, per Solo Leveling, che fino all'ultimo sembrava il grande favorito della competizione.

La vittoria di Makeine ha spiazzato i fan e riacceso il dibattito online. Sui social, in particolare sull'account ufficiale di Newtype, i commenti si sono moltiplicati dopo un fraintendimento generato da un post della pagina di Solo Leveling, che - tradotto dal giapponese - recitava: "Solo Leveling Season 2 ha ricevuto premi in più categorie, incluso Miglior Opera. Grazie a tutti per il vostro sostegno!". Un messaggio ambiguo che ha fatto credere a molti che l'anime avesse trionfato, mentre in realtà si era fermato a un passo dal podio.

Da Goblin Slayer a Overlord, 5 titoli da recuperare se sei fan di Solo Leveling Da Goblin Slayer a Overlord, 5 titoli da recuperare se sei fan di Solo Leveling

Il successo di Makeine, d'altra parte, non è casuale. La serie, andata in onda per la prima volta nel luglio 2024 e animata anch'essa da A-1 Pictures, racconta con toni ironici e malinconici la storia di Kazuhiko Nukumizu, uno studente che si definisce un "personaggio di sfondo" e assiste al fallimento amoroso di una compagna di classe. Un piccolo dramma quotidiano trasformato in riflessione universale sull'amore, l'identità e l'arte del perdere con dignità.

Solo Leveling resta un fenomeno globale

Nonostante la delusione ai premi, Solo Leveling continua a essere un fenomeno planetario. La seconda stagione, sottotitolata Arise from the Shadow e andata in onda da gennaio a marzo 2025, ha ripreso esattamente da dove la prima aveva lasciato: il viaggio di Sung Jinwoo nel pieno della sua trasformazione in Shadow Monarch. Un arco narrativo che ha consolidato la popolarità mondiale del titolo e l'ha reso una pietra miliare dell'animazione moderna.

Il franchise, tratto dal webtoon coreano di Chugong, non mostra segni di cedimento. Oltre alla prevista serie live-action targata Netflix con Byeon Woo-seok, è in arrivo anche il videogioco Solo Leveling: Karma, sviluppato da Netmarble. Nel frattempo, A-1 Pictures - che con Makeine ha portato a casa il premio per Miglior Studio - si conferma una delle realtà più eclettiche dell'industria anime, capace di spaziare tra epica fantasy e commedia romantica senza perdere la propria impronta visiva.

Sebbene la terza stagione di Solo Leveling non sia ancora stata annunciata ufficialmente, i fan non hanno dubbi: il ritorno di Jinwoo è solo questione di tempo. E mentre Makeine prepara già la sua seconda stagione, il panorama anime del 2025 dimostra una volta di più che la vera forza del medium è la sua imprevedibilità - dove anche i "perdenti" possono vincere tutto.