Solo Leveling, il celebre doppiatore doppia anche altri personaggi: "Non riesco più a dormire"

Il mondo del doppiaggio anime internazionale raramente ha vissuto un'accelerazione così intensa come quella che ha travolto Aleks Le. In meno di dodici mesi, il giovane attore ha prestato la voce a tre successi planetari, passando da Solo Leveling a Demon Slayer.

Una scena di Solo Leveling

Il 2025 ha consacrato Aleks Le come una delle voci più richieste dell'animazione giapponese: interprete di Sung Jinwoo in Solo Leveling e di Zenitsu in Demon Slayer, l'attore racconta il suo anno frenetico, fatto di sfide professionali, insonnia e crescita personale.

Aleks Le tra Solo Leveling e Demon Slayer

Dal debutto di Solo Leveling nel gennaio 2024, il percorso di Aleks Le è stato una corsa senza freni. Dopo aver guidato la trasposizione animata del webtoon coreano nei panni del magnetico Sung Jinwoo, ha aggiunto al suo curriculum il film Solo Leveling: ReAwakening e il ruolo di Jiji nella seconda stagione di Dandadan.

Img 6716
Il protagonista di Solo Leveling

A tutto questo si è sommato il ritorno nel mondo di Demon Slayer, dove da sei anni interpreta Zenitsu Agatsuma. Un calendario così denso ha inevitabilmente presentato il conto: "Non sto gestendo nulla. Dormo a malapena, sono davvero stanco. Ma vi dirò che è sempre entusiasmante, e questo [Infinity Castle] lo aspettavo da tanto, tanto tempo", ha confessato l'attore. Una dichiarazione che restituisce non solo il peso della pressione, ma anche la passione incrollabile con cui affronta ogni progetto.

La stanchezza, però, non ha offuscato l'ironia di Le. Quando gli è stato chiesto se avesse già in programma nuovi ruoli dopo Infinity Castle, ha scherzato: "Ho un sacco di cose che non vedo l'ora di condividere, ma se parlo adesso, i cecchini verranno a prendermi". Una battuta che conferma quanto, anche nei momenti più difficili, l'attore non perda la leggerezza che lo contraddistingue.

Zenitsu e la crescita parallela

Se Sung Jinwoo gli ha regalato la dimensione dell'eroe oscuro, Zenitsu rappresenta il cuore pulsante della sua carriera. Nel film Demon Slayer: Infinity Castle, atteso nelle sale americane dal 12 settembre 2025, il personaggio vive un momento cruciale: per la prima volta affronta un demone a occhi aperti, liberandosi della paura che lo aveva sempre paralizzato.

Il trailer lo mostra mentre, con uno sguardo colmo di disprezzo, risponde al suo ex compagno di allenamento Kaigaku con un gelido "È passato un po' di tempo, Kaigaku". Una scena che i fan del manga riconoscono come uno spartiacque emotivo e narrativo.

Aleks Le ha sottolineato quanto questo passaggio sia significativo non solo per il personaggio, ma anche per lui stesso: "È stato un viaggio parallelo. Io e Zenitsu siamo cresciuti insieme. Ho ottenuto il ruolo all'inizio della mia carriera, e ci sono molte somiglianze tra il suo percorso e il mio".

Da Goblin Slayer a Overlord, 5 titoli da recuperare se sei fan di Solo Leveling Da Goblin Slayer a Overlord, 5 titoli da recuperare se sei fan di Solo Leveling

Sei anni di lavoro lo hanno accompagnato dalla timidezza iniziale alla sicurezza attuale, dandogli le basi per affrontare ruoli complessi e diversificati. "Vedere che finalmente affronta questa sfida da solo è gratificante per me come attore e commovente come fan. Servivano tutti questi anni e questa esperienza per portare davvero tutto in questo film", ha aggiunto.

Con tre pellicole di successo nell'arco di pochi mesi e un ruolo simbolo in una delle saghe più amate del decennio, Aleks Le dimostra che il doppiaggio può essere non solo un mestiere, ma anche un percorso di crescita personale che corre parallelo alle vicende dei personaggi stessi.