
Da sabato 1 a domenica 9 settembre sul canale 305 di Sky Cinema si accende 100% Animation, un canale interamente dedicato ai film d'animazione. Tra gli oltre 40 titoli previsti non mancheranno alcuni divertenti capitoli firmati DreamWorks come Kung Fu Panda e Kung Fu Panda 2.
Sky Animation trasmetterà alcuni tra i più importanti titoli targati Disney tra cui l'animazione campione d'incassi 2016 Oceania, in cui una ragazzina Maori intraprende un viaggio alla ricerca di un'isola leggendaria, e Cars 3. Si continua con Emoji - Accendi le emozioni, Ballerina, la pellicola sull'importanza di inseguire i propri sogni ambientata a Parigi; Rio, le colorate avventure del pappagallo Blu, Anastasia, l'avvincente storia della presunta figlia dello zar di Russia; e Baby Boss, l'animazione DreamWorks candidata agli Oscar 2018 in cui un bambino entra in conflitto con il fratellino neonato che non è altro che un dittatore in miniatura.
Leggi anche:

Tra i divertenti film Dreamworks oltre a Kung Fu Panda e Kung Fu Panda 2, troviamo le spassose pellicole Piovono polpette e Piovono Polpette 2 - La rivincita degli avanzi, in cui l'eccentrico Flint inventa una macchina per sconfiggere la fame nel mondo generando però una serie di pasticci; e I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, gli ometti blu più famosi del cinema alla loro terza avventura.
Tutti i titoli e molti altri sono disponibili On Demand all'interno della collezione ANIMAZIONE. Tra questi anche Gatta Cenerentola, in prima visione il 2 settembre alle ore 21.00 all'interno del ciclo "Cult da Leoni" (da mercoledì 29 agosto a sabato 8 settembre su Sky Cinema Cult): animazione dark e visionaria ispirata all'omonima opera teatrale, è stata presentata al Festival di Venezia 2017 e vanta tra i doppiatori Alessandro Gassmann, Maria Pia Calzone e Massimiliano Gallo.