Jack Reacher non conosce la parola riposo, e nemmeno chi lo interpreta: Alan Ritchson, il gigante dal cuore d'oro della serie Reacher, ha annunciato che la quarta stagione della serie Prime Video sarà un concentrato di pugni, tensione e storytelling calibrato, con il più alto numero di combattimenti mai realizzato finora.
Un record di combattimenti in Reacher
In arrivo nel 2026, Reacher 4 si prepara a spingere i limiti dell'action televisiva. Parlando a ScreenRant, Alan Ritchson ha confessato: "Abbiamo girato... Dio, non so nemmeno quanti. Trenta scontri? Non avevamo mai girato così tanti combattimenti. Ce ne sono tantissimi." Un numero che già promette di alzare l'asticella della serie, adattamento dei romanzi di Lee Child, senza però scadere nell'eccesso.
L'attore, consapevole dei rischi del "sovradosaggio" visivo, ha precisato: "Non lo facciamo solo per il gusto di farlo. Mi preoccupa l'idea della stanchezza da combattimento per il pubblico."
La serie, ambientata nel mondo ruvido e solitario dell'ex militare Jack Reacher, ha sempre puntato su un equilibrio tra brutalità fisica e tensione morale. Ritchson ha raccontato di osservare persino la moglie durante le scene d'azione di Game of Thrones per capire l'effetto sul pubblico: "Io mi annoio finché non iniziano le battaglie, lei invece si addormenta proprio quando cominciano. E io mi chiedo: ma com'è possibile?" L'obiettivo di Reacher, dice, è non cadere in nessuno dei due estremi. Ogni pugno deve avere un peso narrativo, ogni scontro una motivazione emotiva.
Azione con significato
Ritchson ha sottolineato come l'anima della serie non risieda solo nella violenza spettacolare, ma nella tensione emotiva che accompagna ogni scena. "Non voglio che qualcuno si disinteressi perché vede solo combattimenti senza fine," ha spiegato. "Devono esserci motivazioni reali, bisogna provare qualcosa per i personaggi e capire perché stanno combattendo."
Questo approccio conferma che Reacher 4 non sarà soltanto una palestra di arti marziali, ma una stagione con radici profonde, capace di unire fisicità e sentimento. Basata sul romanzo "Gone Tomorrow" di Lee Child, la nuova avventura porterà Reacher ad affrontare nemici più letali e dilemmi ancora più personali.
Le riprese, ormai vicine al termine, promettono una stagione pronta a superare i confini dell'action seriale - tra sangue, logica e un pizzico di filosofia da strada.
Se la promessa di Ritchson verrà mantenuta, Reacher 4 sarà un un mix tra forza bruta e anima, dove ogni colpo racconta una storia.