Dopo mesi di attesa, i fan italiani di One Piece possono finalmente tornare a vivere le avventure della ciurma di Cappello di Paglia con le voci storiche del doppiaggio nostrano. Dal 15 settembre 2025, in prima serata, Mediaset Italia 2 trasmetterà gli episodi inediti.
One Piece: il ritorno dell'anime doppiato in italiano
Gli episodi in arrivo porteranno sul piccolo schermo uno degli archi narrativi più amati e complessi di One Piece: Whole Cake Island. Qui, Monkey D. Rufy e compagni si ritrovano a fronteggiare l'Imperatrice Big Mom, colosso del Nuovo Mondo, in una vicenda che mescola tensioni familiari e combattimenti spettacolari.
Il cuore della trama ruota intorno a Sanji, intrappolato in un matrimonio combinato con Charlotte Pudding, figlia della temibile sovrana. Per liberarlo, la ciurma si infiltra nel territorio nemico, affrontando tradimenti, alleanze fragili e un esercito di avversari pronti a difendere la loro imperatrice. Questo arco non solo regala scontri memorabili, ma scava nelle origini tormentate del giovane cuoco, rivelando il peso del suo retaggio e dei conflitti con la famiglia Vinsmoke.
In Italia, l'ultimo episodio trasmesso risaliva a luglio 2025 e segnava il numero 889. Il ritorno sulla programmazione televisiva segna quindi una tappa significativa, che riallinea il pubblico nostrano a una delle fasi più dense della saga. L'appuntamento è fissato ogni settimana alle 21:20 su Mediaset Italia 2, con un palinsesto pensato per riportare i fan nel vivo della rotta verso il Nuovo Mondo.
Dall'eredità di Oda al fenomeno globale
Creato e illustrato da Eiichiro Oda, One Piece nasce nel 1997 sulle pagine della rivista Weekly Shonen Jump e da allora non ha mai interrotto la sua corsa. In Italia, il manga è pubblicato da Star Comics, mentre i capitoli più recenti sono disponibili in simultanea alla release giapponese tramite la piattaforma Manga PLUS. L'anime, prodotto da Toei Animation, è in onda in Giappone dal 1999 senza pause e oggi sta adattando l'arco di Egghead, confermando una continuità narrativa unica nel panorama degli shōnen.
Oltre alle trasmissioni televisive, in Italia la saga è disponibile anche in streaming su Prime Video, Netflix e Crunchyroll, quest'ultima con sottotitoli e visione premium. Il fenomeno One Piece non si limita però all'animazione: videogiochi, merchandising, film animati e soprattutto la serie live-action prodotta da Netflix - lanciata nell'agosto 2023 - hanno consolidato la sua presenza nell'immaginario collettivo.
Con la seconda stagione live-action in arrivo e il ritorno del doppiaggio televisivo, l'universo creato da Oda continua a dimostrare la sua capacità di rinnovarsi, intrecciando nuove generazioni di spettatori e mantenendo viva una delle epopee più longeve e seguite al mondo.