Facebook

Nymphomaniac vol. 2, The Amazing Spider-Man 2 e altri film in uscita

Al cinema arrivano anche 'La sedia della felicità', 'Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve' e il cupo 'In Nomine Satan'

Questa settimana Andrew Garfield torna a vestire la tuta dell'Uomo Ragno in The Amazing Spider-Man 2: il potere di Electro (e si ritrova a fronteggiare il villain Jamie Foxx), mentre Charlotte Gainsbourg invece torna a (s)vestire i panni di Joe nel secondo capitolo di Nymphomaniac, l'ultimo lavoro del controverso Lars von Trier, che vede l'attrice affiancata da un cast stellare.
Al supereroe della Marvel e alla ninfomane del regista danese si affiancano Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve e i tre protagonisti dell'ultimo film di Carlo Mazzacurati, La sedia della felicità. L'anziano protagonista del film tratto dal bestseller di Jonas Jonasson fugge dalla casa di riposo della quale è ospite per ritrovarsi coinvolto in un'avventura che definire rocambolesca è poco, mentre i tre personaggi al centro della 'caccia al tesoro' di Mazzacurati sono un'estetista, un tatuatore e un sacerdote interpretati da Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston.
A completare il carnet dei film in uscita c'è il cupo In Nomine Satan, il dramma di Emanuele Cerman ispirato alla vicenda delle Bestie di Satana.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:

The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro (2014) di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan, Campbell Scott, Embeth Davidtz, Colm Feore e Paul Giamatti. Genere Azione, Avventura, Fantastico. Durata 142 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros. In sala dal 23 Aprile 2014 Trama:
The Amazing Spider.Man 2: Andrew Garfield lancia ragnatele

Anche stavolta la battaglia più difficile combattuta da Spider-Man sarà quella contro se stesso: il giovane supereroe si dovrà dividere tra i doveri di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Una minaccia terribile sta, infatti, per piombare su di lui. Oltre a combattere il crimine, scalare i grattacieli e proteggere l'amata Gwen, Spider-Man dovrà salvare New York dall'arrivo di Electro, un terribile villain. Inoltre sperimenterà il ritorno del vecchio amico Harry Osborn e comincerà a comprendere che l'origine di tutti i nemici che si trova ad affrontare è una sola: OsCorp.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] I conflitti di Peter [Intervista] The Amazing Spider-Man 2: il cast presenta il film a Roma [Approfondimento] The Amazing Spider-Man 2: uno sguardo in anteprima [Approfondimento] 2014 al cinema tra scandali, blockbuster e drammi d'autore [Approfondimento] Lucca Movie 2013: tutte le anticipazioni delle major La sedia della felicità (2013) di Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Daniele Mazzocca, Milena Vukotic e Roberto Citran. Genere Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. In sala dal 24 Aprile 2014 Trama:
La sedia della felicità: Giuseppe Battiston a bordo della sua Ape più agguerrito che mai

Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Intervista] Ricordando Mazzacurati: arriva in sala La sedia della felicità [Recensione] Chi cerca, trova Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (2013) di Felix Herngren con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander, David Wiberg, Mia Skäringer, Jens Hultén, Bianca Cruzeiro, Alan Ford e Sven Lönn. Genere Avventura, Commedia, Drammatico. Durata 105 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. In sala dal 24 Aprile 2014 Trama:
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve: Robert Gustafsson in una scena tratta dal film

Allan Karlsson, 100 anni appena compiuti, decide che non è tardi per ricominciare la sua vita. Così, poco prima della festa che i co-residenti gli hanno organizzato per il suo compleanno, l'uomo fugge dalla finestra della sua casa di riposo, si reca alla stazione degli autobus e da lì parte alla ricerca del suo passato.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Una vita esplosiva [Approfondimento] Bif&st 2014: nel segno dei giovani, della memoria e di Volonté Nymphomaniac - Volume 2 (2014) di Lars von Trier con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Willem Dafoe, Mia Goth, Michael Pas, Jean-Marc Barr e Jamie Bell. Genere Drammatico. Durata 123 minuti. Distribuito in Italia da Good Films. In sala dal 24 Aprile 2014 Trama:
The Nymphomaniac - Volume 2: Charlotte Gainsbourg in una scena dello scottante film di Lars von Trier

Seconda parte della storia di Joe, legata sugli aspetti più oscuri della sua vita adulta, e sui motivi che l'hanno portata sotto le cure del dottor Seligman.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Discesa agli inferi In Nomine Satan (2013) di Emanuele Cerman con Stefano Calvagna, Federico Palmieri, Tiziano Mariani, Francesca Viscardi, Fabrizio Raggi, Emanuele Cerman, Giulia Morgani e Maria Tona. Genere Drammatico, Thriller. Durata 96 minuti. Distribuito in Italia da Distribuzione Indipendente . In sala dal 24 Aprile 2014 Trama:
In Nomine Satan: Virginia Gherardin in una scena

Due agenti dell'antidroga ritrovano un ragazzo e una ragazza in stato di shock, strafatti di droghe, alcol e psicofarmaci. Quando iniziano le indagini, gli inquirenti scoprono che i due sono coinvolti nell'omicidio di Angela De Rosa, una loro amica. Un massacro privo di logica, che porterà alla luce una realtà sino ad allora sconosciuta ai più, quella del satanismo. Gli inquirenti dovranno fare i conti con ulteriori omicidi e ripetute istigazioni al suicidio, sempre attribuibili alla setta.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Oltre la Bestia [Intervista] In Nomine Satan: Emanuele Cerman presenta il film