Jennifer Lawrence ha rivelato che in Die My Love ha avuto qualche problema con una co-star, ma non si tratta di Robert Pattinson.
L'attrice premio Oscar, intervistata da Entertainment Tonight, ha infatti raccontato che il cane coinvolto nelle riprese del film diretto da Lynne Ramsay l'ha portata quasi all'esasperazione.
Il difficile rapporto tra Jennifer e il cane
Spiegando quali sono stati i momenti più difficili sul set di Die My Love, in cui interpreta una giovane madre che inizia a perdere il controllo sulla propria vita, l'attrice ha parlato dei ciak che coinvolgevano un cane, che con il suo continuo abbaiare contribuisce ad aumentare i problemi della protagonista.
Jennifer Lawrence ha ricordato che il co-protagonista a quattro zampe faceva fatica a 'uscire dal suo personaggio', continuando ad abbaiare anche quando non si stava girando: "Quel cane mi ha infastidita da morire".
Robert Pattinson ha provato a difendere il loro 'collega' ricordando: "Penso che uno dei motivi per cui il cane stesse abbaiando così tanto è perché era davvero sconvolto da quanto tu lo stessi giudicando. Era nervoso fin dal primo giorno sul set".
Jennifer non ha potuto fare altro che ammettere: "Sono più un un'amante dei gatti".
L'ex star di Twilight ha però replicato che il cane era adorabile e ha dovuto sopportare molte attese mentre venivano riscritte alcune parti dello script nel corso delle riprese. Lawrence sostiene che i cambiamenti siano avvenuti per inserire il continuo abbaiare dell'animale.
A creare problemi agli attori sono stati anche i due bambini usati per i ciak. Robert ha rivelato: "Abbiamo dovuto ricalibrare molto. Normalmente si può semplicemente mettere un bambino in un seggiolino per bambini in macchina, ma i gemelli reagivano tipo: 'assolutamente no, odio quella cosa'".
Cosa racconta Die My Love
Al centro della trama c'è la coppia composta da Grace e Jackson, i personaggi interpretati da Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, che se ne vanno da New York e si trasferiscono in una casa in campagna. La giovane, che è una scrittrice, cerca di trovare la sua nuova identità dopo essere diventata madre, ma inizia ben presto a perdere il controllo facendo emergere nuovi lati della propria personalità.
Il film di Lynne Ramsay (che ha recentemente diretto A Beautiful Day - You Were Never Really Here, di cui potete leggere la nostra recensione) è interpretato anche da LaKeith Stanfield (Judas and the Black Messiah, The Book of Clarence), Nick Nolte (Cape Fear - Il promontorio della paura, 48 ore, Il principe delle maree), e Sissy Spacek (Carrie - Lo sguardo di Satana, La figlia del minatore, In the Bedroom).