Il secondo weekend cinematografico di aprile è ricchissimo di nuove uscite, sia di grandi produzioni che di pellicole indipendenti. Nel carnet di questa settimana troviamo tre film americani, Lo stravagante mondo di Greenberg, commedia diretta da Noah Baumbach e interpretata da Ben Stiller e due thriller: The Next Three Days, remake di una pellicola francese diretta dal premio Oscar Paul Haggis e interpretata da Russell Crowe e l'adrenalinico Drive Angry 3D, diretto da Patrick Lussier, con Nicolas Cage nel ruolo del protagonista, più action che mai.
Spazio anche al cinema italiano con la commedia C'è chi dice no, incentrata sul malcostume delle raccomandazioni, con Luca Argentero e sua moglie Myriam Catania nel cast accanto a Paola Cortellesi, che attualmente è nelle sale con Nessuno mi può giudicare, commedia che continua ad avere successo ai botteghini. Al film di Giambattista Avellino si affiancano Rasputin, biopic anticonvenzionale di Louis Nero dedicato al misterioso mistico che ebbe un ruolo di importanza notevole alla corte della famiglia imperiale russa, e due esordi registici al femminile, quello di Elena Bonelli per la commedia musicale A Sud di New York e della bulgara Michelle Bonev per il controverso dramma Goodbye Mama.
Sono italiani anche i due documentari in uscita questo weekend: Fughe e approdi, diretto da Giovanna Taviani e collegato agli scenari in cui 27 anni fa fu girato Kaos dei fratelli Taviani, e Ju Tarramutu, con il quale, a due anni esatti dal sisma de L'Aquila, il regista Paolo Pisanelli documenta la travagliata gestione del post-sisma.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, segnaliamo infine la release di Offside, una commedia di Jafar Panahi che affronta con ironia e lucidità la condizione femminile in Iran (e in generale nei paesi islamici) seguendo il filo della passione sportiva.