Il produttore esecutivo David X. Cohen ha rivelato che Futurama sta già lavorando a un nuovo possibile finale di serie, il sesto della sua storia. Scrivere un addio credibile ai personaggi diventa ogni volta più complesso, ma anche più emozionante.
Futurama e l'arte di finire
Durante un'intervista concessa a ComicBook in occasione del debutto della nuova stagione, David X. Cohen ha sottolineato l'unicità della situazione: "È un problema piuttosto unico nella storia della televisione. Non ci sono molti show che sono stati cancellati e riportati in vita cinque o sei volte".

La serie di Futuramaha già firmato cinque potenziali addii, e ora gli autori stanno lavorando al sesto, previsto per il 2026. Un finale che, come spiega Cohen, dovrà essere abbastanza definitivo da reggere come epilogo, ma aperto alla possibilità di un'ennesima resurrezione.
A rendere la sfida più ardua è l'evoluzione dei personaggi, in particolare del rapporto tra Fry e Leela: "All'inizio ci appoggiavamo molto a loro due, al mistero sul loro futuro. Ora che sappiamo di più, cerchiamo di mantenere quel tono agrodolce, senza mai dire che siamo spariti per sempre".
Una dichiarazione che evidenzia come lo show non punti solo sulla comicità surreale, ma aspiri a toccare corde emotive reali, regalando agli spettatori finali dal sapore malinconico, in cui i protagonisti sembrano vivere ancora anche quando lo schermo si oscura.
Futurama, tra passato e nuove prospettive
Questa capacità di chiudere e riaprire le porte narrative è ciò che ha reso Futurama un'anomalia affascinante nel panorama televisivo. Cohen ha anticipato che il prossimo finale esplorerà il passato di Fry, in particolare la sua infanzia, una dimensione che in altre puntate aveva già regalato momenti toccanti. "Penso che funzioni piuttosto bene", ha osservato, lasciando intendere che il tono sarà di nuovo intriso di emozione autentica.

La natura stessa della serie, sospesa tra satira futuristica e melodramma sottotraccia, si presta a questa continua rinascita. Ogni finale chiude davvero un capitolo, ma al contempo alimenta la sensazione che i personaggi esistano oltre la trasmissione, pronti a tornare con nuove avventure.
Non è un caso che Futurama, più di altre sitcom animate, abbia trovato nel mondo dello streaming un habitat ideale, dove le resurrezioni non sono eccezioni ma opportunità. Con la stagione 14 già confermata e un potenziale addio in scrittura, la serie ribadisce la sua vocazione di laboratorio narrativo che non teme di ripetersi, ma anzi trasforma ogni epilogo in un nuovo inizio.