Da tempo si parla della possibile realizzazione di Barbie 2, il sequel del film diretto da Greta Gerwig, e alcune nuove dichiarazioni di Margot Robbie hanno alimentato le speranze degli spettatori.
La protagonista ha infatti reagito a un'idea che ha ottenuto il sostegno del premio Oscar Matthew McConaughey.
Il possibile coinvolgimento in Barbie 2 della star
Alcuni giorni fa, Margot Robbie era ospite del Today Show quando America Ferrera ha proposto l'idea che nel sequel di Barbie l'attore Matthew McConaughey potrebbe interpretare il 'Re dei Ken'.
La star del film diretto da Greta Gerwig è rimasta sorpresa nel sapere che il collega era nello studio pochi minuti prima, non nascondendo il suo entusiasmo.
Craig Melvin ha poi aggiunto che il premio Oscar ha espresso dell'interesse nei confronti dell'idea, l'attrice ha dichiarato immediatamente: "Meraviglioso! Grazie per averlo fatto".
McConaughey, in precedenza, aveva sentito l'idea di Ferrera, visto le possibili immagini promozionali, e commentato divertito la proposta dichiarando: "Sta già prendendo vita. Sarebbe difficile dire di no, non trovate?".
Le ipotesi su Barbie 2
A luglio, in un'intervista a Bustle, era stata Sydney Sweeney ad aver ammesso che sarebbe interessata a recitare nell'eventuale sequel. La giovane attrice ha sottolineato: "Dovrei leggere una sceneggiatura, ma sono una grandissima, enorme, fan di Margot Robbie, quindi non sarei contraria".
Il film Barbie è arrivato nei cinema nel 2023 e ha incassato la considerevole cifra di oltre 1.4 miliardi di dollari ottenuti a livello globale. Nel cast, oltre a Margot Robbie nei panni della popolare bambola della Mattel, c'era anche Ryan Gosling che interpretava Ken.
Margot, in precedenza, aveva parlato della possibilità di recitare in un sequel ammettendo: "Abbiamo dato tutto in quel film. Non riesco a immaginare cosa potrebbe accadere dopo. Dipenderebbe da Greta. Non lo farei senza Greta".
La regista, inoltre, è attualmente impegnata con l'ambizioso e impegnativo compito di dirigere il nuovo film della saga Le cronache di Narnia, tratto dai romanzi di C.S. Lewis, che dovrebbe dare vita a un franchise composto da progetti per il grande e piccolo schermo. Il progetto rende davvero complicato sviluppare un sequel del titolo campione di incassi.