Balle spaziali 2, Rick Moranis torna sul set a quasi 30 anni dall'ultima volta: la foto del cast al completo

Sono passati quasi 30 anni dall'ultimi ruolo cinematografico di Moranis, star di Ghostbusters e Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, da quando si era ritirato a vita privata

Balle spaziali: Rick Moranis e Mel Brooks in una scena

Lo Sforzo è potente nel cast del sequel di Balle Spaziali, che arriverà al cinema prossimamente con Amazon MGM Studios e sancirà il ritorno di Rick Moranis alla recitazione a 30 anni dall'ultima volta.

Lo studio ha confermato che il film vedrà Rick Moranis, Bill Pullman, Daphne Zuniga e George Wyner riprendere i ruoli che avevano nel film originale, così come Mel Brooks, la cui partecipazione era già stata annunciata in precedenza. Inoltre, Josh Gad, Keke Palmer, Lewis Pullman e Anthony Carrigan interpreteranno nuovi personaggi.

Josh Greenbaum dirigerà la commedia da una sceneggiatura di Gad, Benji Samit e Dan Hernandez. Il film è prodotto da Brian Grazer, Ron Howard e Jeb Brody per Imagine Entertainment, insieme a Gad, Brooks, Greenbaum e Kevin Salter.

Balle Spaziali 2 Tavolo Lettura
Balle Spaziali 2, foto del cast al completo

Il cast di Balle Spaziali 2 riunito per la prima volta

I dettagli della trama e il titolo del sequel del film, nato come parodia di Star Wars, non sono ancora stati resi noti. La produzione è attualmente in corso in vista dell'uscita nelle sale prevista per il 2027. Ciononostante, è possibile vedere una prima immagine del cast del film, scattata durante la lettura del copione.

Rick Moranis: la star di Ghostbusters avvistata a New York dopo il ritiro da Hollywood Rick Moranis: la star di Ghostbusters avvistata a New York dopo il ritiro da Hollywood

Distribuito originariamente dalla MGM nel 1987, un decennio dopo il debutto del classico di fantascienza di George Lucas Guerre stellari, che divenne un successo culturale, Balle Spaziali vedeva protagonisti Bill Pullman, Moranis, Zuniga, Wyner e John Candy, oltre alla voce di Joan Rivers in una parodia di C-3P0. Il film incassò 38,1 milioni di dollari (108 milioni di dollari attuali) al botteghino prima di diventare un cult.

Durante l'estate del 2024, Gad aveva anticipato il sequel in un post su Instagram. "Ho appena consegnato una sceneggiatura che credo sia la cosa più divertente e migliore su cui abbia mai lavorato e sono davvero entusiasta", ha scritto Gad nel post. Ha aggiunto che lavorare con Samit e Hernandez "è stato come essere in paradiso sulla Terra e su molti altri pianeti. Vi voglio bene, ragazzi!".

Una scena di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi
Una scena di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi

Perché Rick Moranis si era ritirato da Hollywood?

L'attore, dopo il successo con film come appunto Balle spaziali e Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, decise di ritirarsi a metà anni '90 principalmente per motivi familiari. Nel 1991 la moglie Anne morì di cancro al seno e l'attore si ritrovò a crescere da solo i due figli piccoli. In un momento in cui Hollywood gli offriva ancora molte opportunità, Moranis scelse consapevolmente di mettere in pausa la carriera per dedicarsi completamente al ruolo di padre, evitando impegni che lo avrebbero tenuto lontano da casa.

Con il tempo non si trattò più di una "pausa" ma di un vero e proprio ritiro, almeno dal cinema live-action. Moranis non si è mai pentito della sua decisione: ha spiegato che le priorità della sua vita erano cambiate, e che non sentiva il bisogno di continuare a lavorare a tutti i costi. Negli anni successivi è rimasto attivo solo con qualche doppiaggio, apparizioni in spot e progetti minori, mantenendo però un basso profilo. Solo di recente ha accettato di tornare in scena, anche spinto dall'entusiasmo dei fan e dal fatto che i figli ormai adulti non richiedono più le stesse attenzioni quotidiane.