Tra i tanti volti che torneranno in Avengers: Doomsday, spicca senza dubbio quello di Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange. L'attore britannico, da quasi dieci anni parte fondamentale del Marvel Cinematic Universe, ha recentemente raccontato un curioso aneddoto sul perché non fosse stato incluso nella grande presentazione del cast del film.
Con il suo consueto humour, Cumberbatch ha ironizzato sul fatto di non aver trovato posto tra gli altri colleghi, pur confermando che lo Stregone Supremo avrà un ruolo centrale nella nuova epopea Marvel.
Il curioso aneddoto sulla presentazione ufficiale
Durante un'intervista rilasciata a Omelete, Cumberbatch ha spiegato perché non era presente nel video-annuncio del cast di Avengers: Doomsday. "Forse non avevano abbastanza sedie", ha scherzato, lasciando intendere che l'assenza fosse più legata a una scelta strategica dei Marvel Studios che a un'esclusione reale. L'attore ha poi aggiunto che Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, potrebbe aver volutamente tenuto segreto il ruolo di Strange per ragioni legate alla trama.

La storia di Strange si era conclusa in Doctor Strange nel Multiverso della Follia con l'arrivo del personaggio nella Dimensione Oscura insieme a Clea, interpretata da Charlize Theron. Quel finale aveva aperto la strada a una possibile incursione di proporzioni cosmiche, un evento che con ogni probabilità sarà ripreso proprio in Avengers: Doomsday. Cumberbatch stesso ha più volte giocato con le dichiarazioni sul suo futuro nell'MCU, arrivando persino a smentirsi a distanza di pochi giorni, a conferma della riservatezza che circonda i prossimi capitoli della saga.
L'importanza di Strange nel futuro dell'MCU
Secondo le indiscrezioni, l'arco narrativo del personaggio si sarebbe evoluto dal mai realizzato Avengers: The Kang Dynasty al nuovo Avengers: Doomsday. Inoltre, si vocifera con insistenza che il misterioso film collocato tra Doomsday e Secret Wars potrebbe essere Doctor Strange 3, ancora non confermato ufficialmente. Quel che è certo è che Strange resterà una figura chiave dell'universo Marvel, tanto da essere indicato come possibile alleato - almeno temporaneo - del Dottor Destino, proprio come avvenuto in alcune celebri storie a fumetti.

Avengers: Doomsday si preannuncia come un capitolo imponente, con un cast che unisce volti storici e nuove aggiunte. Oltre a Cumberbatch, torneranno Chris Hemsworth, Anthony Mackie, Tom Hiddleston, Sebastian Stan, Paul Rudd e Robert Downey Jr.. Accanto a loro, spiccano nomi come Florence Pugh, Simu Liu, Letitia Wright e David Harbour, mentre il film introdurrà anche personaggi legati ai Fantastici Quattro e agli X-Men, segnando di fatto un punto di svolta per l'intero MCU.
A dirigere il progetto tornano i fratelli Russo, già artefici del successo di Avengers: Infinity War e Endgame, insieme allo sceneggiatore Stephen McFeely. Anche Michael Waldron, autore di Loki e Doctor Strange in the Multiverse of Madness, è coinvolto nello sviluppo della sceneggiatura. L'uscita di Avengers: Doomsday è fissata per dicembre 2026, seguita l'anno dopo da Avengers: Secret Wars, destinato a concludere la nuova saga.