Avatar: Fuoco e Cenere, il cestello da popcorn è già un oggetto da collezione ambito dai fan

Con l'uscita di Avatar: Fuoco e Cenere sempre più vicina, le principali catene cinematografiche rilasciano i cestelli da popcorn a tema, trasformando i cieli di Pandora in merchandising da collezione.

Una scena di Avatar

Non c'è marketing più efficace di un oggetto che fa scattare il desiderio prima ancora della proiezione: per Avatar: Fuoco e Cenere, il merchandising sceglie un popcorn dentro il simbolo più iconico dei cieli di Pandora, l'Ikran, trasformato in reliquia cinematografica.

L'oggetto del desiderio di Avatar: Fuoco e Cenere

Il primo annuncio arriva da Regal Movies, che svela un cestello dei popcorn destinato a far discutere: "Dai cieli di Pandora, il Banshee Popcorn Collectible sta atterrando da Regal. Prendilo quando vedrai Avatar: Fuoco e Cenere, solo al cinema dal 19 dicembre. In alcune sedi, fino a esaurimento scorte." Poco dopo, AMC Theatres lancia la sua versione con uno slogan da rito tribale: "Ottieni il nostro popcorn collectible in edizione limitata quando vedi il film. Segui il tuo rito di passaggio e doma la tua fame con questo oggetto ultraterreno, disponibile dal 18/12 fino a esaurimento scorte."

Anche Cineworld si aggiunge alla corsa mostrando i primi design e annunciando che "stanno arrivando presto" nel momento in cui i biglietti del film entreranno in prevendita. E se la concorrenza somiglia a una gara a chi riproduce Pandora in modo più spettacolare, Disney prepara l'artiglieria pesante: un primo modello mostra il bucket decorato con fiumi, montagne e foreste della luna, con un Ikran turchese a fauci spalancate e ali dispiegate sul lato; un'altra versione imita un corpo di Ikran come base sorreggendo una ciotola circolare ispirata ai cesti Na'vi. Sui social, collezionisti e appassionati scattano già foto compulsivamente, rendendo l'oggetto un feticcio da fandom prima ancora che un contenitore per popcorn.

Prezzi interstellari, hype alle stelle

Il fenomeno non si ferma ai bucket tradizionali: le bevande arrivano in contenitori con gli Ikran fissati al bordo e materiali che ricordano legno e pietra, differenziati per colore e tribù. Su TikTok si vede spesso un secchiello modellato come l'albero-nido degli Ikran con un esemplare color acqua che sporge da un ramo. Prezzo? 24,50 dollari. E se non bastasse, alcune sale americane listano un'edizione deluxe da 79,99 dollari: "il drago banshee che trasporta un cesto" da collezione - non proprio economico, ma perfettamente calibrato per chi vive Pandora non solo sullo schermo.

È l'inizio dell'ultima corsa prima dell'uscita di Avatar: Fuoco e Cenere, in sala dal 19 dicembre 2025, che riporta Jake, Neytiri e la loro famiglia in un confronto diretto con gli Ash People guidati da Varang, con Quaritch nuovamente nel raggio d'azione.

Avatar: Fuoco e Cenere includerà un avviso anti-intelligenza artificiale Avatar: Fuoco e Cenere includerà un avviso anti-intelligenza artificiale

E mentre l'ecosistema narrativo di Cameron si prepara a scaldarsi, i popcorn bucket diventano qualcosa di più di un gadget: sono la rappresentazione tattile di un mondo che pretende di essere toccato, accolto e posseduto. Nessuno sa ancora se il film sarà all'altezza dell'attesa, ma una cosa è certa: l'hype ha già trovato la sua forma... e ha le ali spalancate.