Ariaferma è il film che gli spettatori di Rai 3 potranno vedere stasera, 19 maggio, in prima serata. La pellicola, diretta da Leonardo Di Costanzo, viene trasmessa in prima visione. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso regista in collaborazione con Bruno Oliviero e Valia Santella. Trama, recensione, curiosità, cast e trailer del lungometraggio.

Ariaferma: Trama
Italia, in un luogo imprecisato e fuori dal tempo. Un carcere di costruzione ottocentesca, situato in una zona pressoché irraggiungibile, sta per chiudere ed è in fase di dismissione.

A causa di alcuni inghippi di tipo burocratico, i trasferimenti degli ultimi detenuti vengono bloccati, tanto da restare lì fino a data da stabilire con la sorveglianza di pochi agenti penitenziari. In un'atmosfera sospesa che richiama le ambientazioni di buzzatiana memoria, le regole che impongono la distanza tra controllori e controllati iniziano a cedere, dando avvio a relazioni di amicizia come mai tutti loro avrebbero potuto immaginare.

Ariaferma: Curiosità:
Ariaferma è stato presentato fuori concorso alla mostra di Venezia 78, il film è arrivato nelle sale cinematografiche italiane il 14 ottobre 2021 grazie a Vision Distribution.

"Ho deciso realmente di fare questo film quando ho assistito a uno spettacolo teatrale fatto da delle donne del regime di Alta Sicurezza", ha detto Leonardo di Costanzo
La pellicola ha ricevuto 11 nomination per i David di Donatello 2022 aggiudicandosene due: migliore sceneggiatura originale a Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella e miglior attore protagonista a Silvio Orlando.

Le riprese si sono svolte esclusivamente all'interno dell'ex carcere di San Sebastiano di Sassari. Qui la nostra recensione di Ariaferma.

Ariaferma: Interpreti e personaggi
- Toni Servillo: Gaetano Gargiulo
- Silvio Orlando: Carmine Lagioia
- Fabrizio Ferracane: Franco Coletti
- Salvatore Striano: Cacace
- Roberto De Francesco: Buonocore
- Pietro Giuliano: Fantaccini
- Nicola Sechi: Arzano
- Leonardo Capuano: Sanna
- Antonio Buil Pueyo: Bertoni
- Giovanni Vastarella: Mazzena
- Francesca Ventriglia: Direttrice