The Fabelmans è un film di genere Drammatico del 2022 diretto da Steven Spielberg con Michelle Williams e Paul Dano. Uscita al cinema: 22 Dicembre 2022. Durata: 151 min. Paese di produzione: USA.
Biopic autobiografico basato sull'infanzia di Steven Spielberg, cresciuto nell'Arizona del dopoguerra, tra i sette e i diciotto anni.
New Jersey, 1952. Mitzi e Burt Fabelman accompagnano loro figlio Sammy alla proiezione di un film bellissimo, The Greatest Show on Earth di Cecil B. DeMille, il più importante cineasta del periodo. Per il bambino è la prima volta di fronte al grande schermo in una sala.
Rimasto folgorato da una scena in particolare, che descrive un incidente ferroviario, il piccolo Sammy chiederà in regalo un set di modellini di treni per la ricorrenza di Hanukkah, una festività ebraica: vorrebbe infatti ricostruire la sequenza del film. Mitzi, che avrà immediatamente colto l’entusiasmo del figlio, gli consentirà di utilizzare la macchina da presa 8mm di Burt.
Per Sammy, questa sarà soltanto la prima esperienza da regista sperimentale: coinvolgerà le sorelle Reggie, Natalie e Lisa nelle sue riprese, e non si fermerà nemmeno quando tutta la famiglia si trasferirà a Phoenix, in Arizona, dopo che Burt comincerà un nuovo lavoro insieme al socio in affari Bennie Loewy.
Qualche anno dopo, ormai adolescente, Sammy utilizzerà una pellicola dopo l’altra con i compagni boyscout, insieme ai quali si spingerà anche alla sperimentazione di nuovi effetti, tanto da ricevere un premio come fotografo. Ad incoraggiare l’inclinazione artistica di Sammy sarà sempre sua madre Mitzi, mentre Burt sosterrà che questo non debba essere altro che un passatempo, in attesa di completare gli studi e avviarsi alla vita lavorativa.
Proprio i filmati realizzati in quei giorni al campeggio racconteranno qualcosa in più della sua famiglia, e non sarà affatto piacevole. Le incomprensioni tra Mitzi e Burt diverranno sempre più importanti, anche perché lui sta progettando un altro trasferimento, stavolta a Los Angeles, dove far compiere alla sua carriera da ingegnere un passo in avanti; mentre lei, pianista di talento, già a suo tempo aveva dovuto rinunciare a seguire i propri sogni. Anche per questo Mitzi continua a sostenere la passione di Sammy per il cinema, e del resto il ragazzo non ha intenzione di rinunciarvi, proprio quando ha iniziato a usare la pellicola 16mm, della quale intende apprezzare tutta la meraviglia…
Occhi spalancati che comunicano emozione. Sguardi che assorbono e mutano. Il nuovo film di Steven Spielberg parte da qui nel raccontare la forza e magia del cinema, dal suo potere di raccontare, mutare e trasformare la realtà. E dobbiamo dirlo subito, sin dalle prime battute della recensione di The Fabelmans: si tratta di un capolavoro assoluto, una definizione che usiamo senza timore e nel senso più ampio, compiuto e soddisfacente possibile. In Italia arriverà il …
Leggi la recensione completa
(5.0 stelle su 5)
Attualmente The Fabelmans ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
The Fabelmans è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 e la voglia di vedere i film candidati è sempre più forte: tanti titoli si possono recuperare sulle piattaforme di streaming, ma è bello vedere che alcuni dei più importanti tra i film in nomination sono al cinema.
Dall'eccellente risultato di Everything Everywhere All at Once e Gli spiriti dell'isola alla sorpresa Andrea Riseborough, la nostra analisi delle nomination agli Oscar 2023.
John Williams con la sua ultima candidatura per The Fabelmans di Steven Spielberg ha battuto un record che deteneva lui stesso.
Sono state annunciate oggi le nomination ai prossimi Premi Oscar, la cui cerimonia di consegna è fissata per il 12 marzo.
I sindacati dei registi e degli attori americani hanno annunciato le nomination dell'edizione 2023 dei SAG e DGA Award e tra i protagonisti ci saranno Gli spiriti dell'isola, The Fabelmans ed Everything Everywhere All At Once.