Psycho è un film di genere Thriller del 1960 diretto da Alfred Hitchcock con Anthony Perkins e Vera Miles. Durata: 108 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Psycho (1960). Marion Crane, impiegata in una società immobiliare, scappa con 40.000$ rubati dalle casse della ditta. Durante la fuga verso casa del fidanzato però decide di fermarsi nel Motel gestito dal giovane Norman Bates e dalla madre, che però vive rintanata nella casa attigua al Motel stesso.
Cinefrenia Difficile dire chi siano i protagonisti di Psycho, diretto da Alfred Hitchcock nel 1960 e tratto dal romanzo omonimo di Robert Bloch. Negli anni successivi Norman Bates sarebbe diventato un'icona tra le più importanti del genere horror. Se si parla di serial killer e di cinema, ancor prima di nominare Hannibal Lecter o Michael Myers, si fa il suo nome: Norman Bates. Ma Norman, magistralmente interpretato da Anthony Perkins, non è il vero protagonista di Psycho che è una sorta di incrocio in cui si scontrano le storie, le vite di pochi personaggi. Come nei titoli di testa - …
![]() |
Anthony Perkins | Norman Bates |
![]() |
Vera Miles | Lila Crane |
![]() |
John Gavin | Sam Loomis |
![]() |
Janet Leigh | Marion Crane |
![]() |
Martin Balsam | Detective Milton Arbogast |
![]() |
John McIntire | Sceriffo Al Chambers |
![]() |
Simon Oakland | Dott. Fred Richmond |
![]() |
Frank Albertson | Tom Cassidy |
![]() |
Patricia Hitchcock | Caroline |
![]() |
Vaughn Taylor | George Lowery |
Tutte le curiosità su Psycho e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Psycho è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Novembre 1960; la data di uscita originale è: 08 Settembre 1960 (USA).
Il film è stato in produzione per il periodo Ottobre 1959 - Febbraio 1960; le riprese si sono svolte dal 30 Novembre 1959 al 01 Febbraio 1960 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
4270 Lankershim Boulevard, North Hollywood, Los Angeles, California, USA
Falls Lake, Backlot, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
Gorman, California, USA
Jefferson Hotel, 109 S. Central, Phoenix, Arizona, USA
Phoenix, Arizona, USA
Psycho House, Backlot, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
Route 99 of the Fresno-Bakersfield Highway, California, USA
San Fernando Valley, Los Angeles, California, USA
Stage 18, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
Stage 28, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
Due film per raccontare Hitchcock sul set -
Il film Hitchcock (2012) è dedicato alla realizzazione e ai retroscena di Psycho, capolavoro diretto dallo stesso Alfred Hitchcock nel 1960.
Nello stesso anno è stato girato inoltre il film The Girl che invece è incentrato sul rapporto tra il regista e Tippi Hedren, che fu protagonista de Gli Uccelli e Marnie, nei primi anni Sessanta. Un rapporto professionale che si trasformò in un'ossessione per il regista e in un vero e proprio inferno per la giovane attrice.
In Hitchcock il ruolo del regista è interpretato da Anthony Hopkins, mentre in The Girl lo stesso ruolo è affidato a Toby Jones.
"Il migliore amico è la propria madre"
[Norman Bates]
Attualmente Psycho ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Psycho e le nomination:
Psycho è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 97 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.5 su 10
Psycho - Edizione Steelbook
2017 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Alfred Hitchcock - Boxset 1
2013 - Universal Home Entertainment
Contiene 7 Dischi, tra cui Sabotatori, L'ombra del dubbio, Nodo alla gola, La finestra sul cortile, La congiura degli innocenti e L'uomo che sapeva troppo.
Alfred Hitchcock: The Masterpiece Collection
2012 - Universal Home Entertainment
Contiene 14 Dischi, tra cui Sabotatori, L'ombra del dubbio, Nodo alla gola, La finestra sul cortile, La congiura degli innocenti, L'uomo che sapeva troppo, La donna che visse due volte, Gli uccelli, Marnie, Il sipario strappato, Topaz, Frenzy e Complotto di famiglia.
Alfred Hitchcock rispose in modo impeccabile a una delle lamentele legate al suo film Psycho, nella fattispecie la scena della doccia.
Walt Disney odiò Psycho a tal punto da non consentire ad Alfred Hitchcock di girare un film a Disneyland: una leggenda urbana o è tutto vero?
Stasera su Iris alle 21:00 comincia la rassegna che la rete tematica Mediaset dedica ad Alfred Hitchcock: in onda i film Psycho e Frenzy.
In Vestito per uccidere, Brian De Palma rende omaggio ad Alfred Hitchcock in un memorabile thriller che anticipa il gusto postmoderno del cinema degli anni Ottanta.
Ecco come Alfred Hitchcock ha infranto tutte le regole di censura di Hollywood realizzando il suo film più sconvolgente, Psycho, che 60 anni dopo è più vivp che mai.
In Psycho, opera seminale del genere horror, Alfred Hitchcock ci conduce nei territori dell'inconscio e della follia firmando il suo film più teso e inquietante.
Psycho di Alfred Hitchcock è noto per la famosa scena della doccia, ma anche la scena finale del film nasconde degli elementi che aiutano a capire meglio il film.
I 25 film che non hanno vinto l'Oscar nonostante avessero ricevuto più nomination, tra capolavori e pellicole memorabili.
Il regista Alexandre O. Philippe esamina la leggendaria scena della doccia di Psycho di Hitchcock nel documentario 78/52, in prima tv stasera su Studio Universal!
L'attore, nel corso della sua carriera, ha recitato in film come Spartacus e aveva quasi ottenuto l'iconico ruolo di 007.