Tutti i contenuti su KPop Demon Hunters (2025): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Record dopo record, il cammino del titolo Netflix non accenna ad arrestarsi. Movieplayer ha incontrato gli autori, Maggie Kang e Chris Applehans, affiancati dalle "voci canore" del film, EJAE, Rei Ami e Audrey Nuna. E dicono: "Il segreto del successo? Il passaparola".
Nelle prime fasi di sviluppo, il film era stato sviluppato da Sony Pictures e doveva contenere molta più violenza del prodotto che è uscito sulla piattaforma
Dopo il grande successo della pellicola su Netflix, i fan si stanno sbizzarrendo con le teorie più assurde per anticipare gli sviluppi del sequel in sviluppo
Tra idoli K-Pop e battaglie infernali, KPop Demon Hunters è diventato rapidamente il fenomeno animato dell'anno su Netflix. Eppure, i registi frenano i fan che sognano un adattamento live-action: la magia visiva, spiegano, vive proprio nella sua natura animata, difficile da replicare altrove.
Nella puntata del 7 ottobre Ejae, Audrey Nuna e Rei Ami si esibiranno sulle note della canzone di successo presente nel musical animato.
Netflix ha presentato un inedito crossover tra KPop Demon Hunters e la nuova serie animata Haunted Hotel, un video musicale unisce la colonna sonora del fenomeno globale con la voce del personaggio Abaddon.
Dopo l'enorme successo mondiale di KPop Demon Hunters, Netflix non rallenta la corsa e si prepara a lanciare un corto che racconta le origini delle Huntr/x, le eroine K-pop trasformate in cacciatrici di demoni.
Con oltre 314 milioni di visualizzazioni, l'epopea animata diretta da Maggie Kang e Chris Appelhans è diventata il titolo originale più visto nella storia di Netflix, segnando un nuovo traguardo per i contenuti coreani e il potere globale del fandom.
Ebbene sì, la pellicola più vista di sempre sulla piattaforma digitale apparteneva alla Sony Pictures che poi l'ha ceduta al colosso dello streaming
I record di visualizzazioni stabiliti dal film animato hanno alimentato le ipotesi che venga realizzato un secondo capitolo della storia.
Il lungometraggio animato, che ha debuttato in streaming a giugno, continua a ottenere visualizzazioni record ogni settimana.
Dopo lo straordinario successo dell'uscita in streaming, la versione karaoke dell'anime Netflix ha sbancato anche le sale americane incassando 18 milioni in soli due giorni.
Il clamoroso successo di KPop Demon Hunters ha spiazzato tutti, ma il sequel potrebbe non approdare su Netflix. Sony Pictures Animation valuta nuove strade, tra sale cinematografiche e possibili piattaforme rivali, aprendo una sfida cruciale sul futuro della distribuzione.
La star di KPop Demon Hunters, Arden Cho (che dà la voce a Rumi nel film), si è rivolta ai social media per ribadire le speranze dei fan per un sequel.
Il trio di superstar pop immaginario di KPop Demon Hunters ha trascorso un'altra settimana nella Top 10 di tutti i paesi, con altri 24,2 milioni di visualizzazioni.
Al centro di KPop Demon Hunters la storia di tre cantanti ai vertici delle classifiche che, nel tempo libero, sono anche cacciatrici di demoni e si trovano ad affrontare un nuovo nemico. Su Netflix.