Hugo Cabret è un film di genere Fantastico, Ragazzi del 2011 diretto da Martin Scorsese con Asa Butterfield e Chloe Moretz. Durata: 127 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: USA.
La trama di Hugo Cabret (2011). Hugo Cabret è un orfano dodicenne che vive nascosto in una stazione ferroviaria della Parigi degli Anni Trenta. Quando gli muore anche lo zio, manutentore degli orologi della stazione, il ragazzo è costretto a rubare ciò che gli serve per sopravvivere. Di suo padre gli è rimasto un robot giocattolo trovato nella soffitta di un museo, dimenticato chissà per quanto tempo e miracolosamente sfuggito all'incendio nel quale l'uomo ha perso la vita. Tra l'automa da riparare e Hugo s'instaura così un rapporto speciale, una relazione dai risvolti misteriosi che sembra metterlo in contatto con l'anima del papà.
Il fantastico viaggio di Hugo Parigi, 1931. La stazione è un crocevia di uomini e vite che si sfiorano distrattamente, in una metropoli che ormai, assorbita l'ondata di invenzioni della fine del secolo precedente, vive un'esistenza scandita dagli onnipresenti orologi, che ne compartimentano rigorosamente ogni aspetto. Una città nella quale non si è ancora spenta l'eco delle perdite della Grande Guerra, ma che già sente nell'aria il vento di una nuova, imminente tragedia. Nella stazione parigina, però, c'è anche chi ci vive stabilmente: come Hugo Cabret, orfano e ladro per necessità, silenzioso guardiano e manutentore degli orologi, custode di un …
Leggi la recensione completa di Hugo Cabret (5.0 stelle su 5)
![]() |
Asa Butterfield | Hugo Cabret |
![]() |
Chloe Moretz | Isabelle |
![]() |
Ben Kingsley | Papà George |
![]() |
Sacha Baron Cohen | Capostazione |
![]() |
Ray Winstone | Zio Claude |
![]() |
Emily Mortimer | Lisette |
![]() |
Jude Law | Padre di Hugo |
![]() |
Michael Pitt | Proiezionista |
![]() |
Christopher Lee | Monsieur Labisse |
![]() |
Michael Stuhlbarg | Rene Tabard |
Tutte le curiosità su Hugo Cabret e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Hugo Cabret è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 03 Febbraio 2012 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 23 Novembre 2011 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Francia e Inghilterra.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
La Sorbonne, Paris 5, Parigi, Francia
Parigi, Francia
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Longcross Studios, Chobham Lane, Longcross, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Peterborough Train Station, Peterborough, Cambridgeshire, Inghilterra, Regno Unito
Pinewood Studios, Iver Heath, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Victoria and Albert Museum, South Kensington, Londra, Inghilterra, Regno Unito
La seconda volta di Chloe e Gulliver - I giovanissimi Chloe Moretz e Gulliver McGrath recitano per la seconda volta insieme in Dark Shadows, dopo aver condiviso la scena in Hugo Cabret. Nel film di Tim Burton, tuttavia, i due ragazzi non appaiono mai insieme.
Mio padre mi portava al cinema di continuo. Mi ha raccontato del primo film che ha visto. È entrato in una sala buia e su uno schermo bianco ha visto un razzo volare nell'occhio dell'uomo nella Luna. Gli si è conficcato dentro. Ha detto che è stato come vedere i suoi sogni in pieno giorno.
Attualmente Hugo Cabret ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Hugo Cabret e le nomination:
Hugo Cabret è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Hugo Cabret
2012 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 7 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Hugo Cabret 3D
2012 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 7 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Hugo Cabret
2012 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 2 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
James Cameron ha parlato estensivamente di Hugo Cabret e della regia di Martin Scorsese dopo aver visionato il film assieme al collega.
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 21 e il 27 aprile. In sala tornano Spider-Man e la ninfomane di Lars von Trier con i secondi capitoli delle loro storie, ma anche i satanisti del film di Emanuele Cerman. In TV debuttano Hugo Cabret e il 'Presidente' Claudio Bisio. Negli States invece Cameron Diaz e Leslie Mann sono 'Tutte contro di lui'.
Per festeggiare il nostro quinto compleanno, vogliamo ricordare, senza altre particolari pretese, i colpi di fulmine cinematografici e televisivi scoccati da quel 4 giugno 2008.
E' il film di chiusura della trilogia di Christopher Nolan a imporsi su tutti presso i nostri lettori, ma registriamo anche la buona affermazione di Hugo Cabret (tre premi anche per il film di Scorsese) e di Quasi amici. Tra gli interpreti trionfano Michael Fassbender e Meryl Streep.
Ricordiamo con affetto l'annata cinematografica che ci siamo lasciati alle spalle proponendovi come tradizione la lista dei titoli più amati dai nostri redattori tra le uscite italiane del 2012. Su tutti, quest'anno, s'impone Hugo Cabret di Martin Scorsese.
A quota nove candidature Il cavaliere oscuro - Il ritorno, ma a conquistare il plauso dei nostri lettori sono anche Hugo Cabret, The Avengers, Quasi amici, Lo hobbit, Argo, Vita di Pi e Amour. Sono già aperte le votazioni per la fase finale: non mancate di esprimere il vostro parere!
Un'annata ricca e molto sfaccettata, che oltre alla prevedibile affermazione degli attesi blockbuster, ha visto il ritorno in sala di alcuni maestri del cinema hollywoodiano e una rinnovata vitalità delle cinematografie europee.
Solo premi tecnici per il film di Scorsese, tra i quali la scenografia firmata dagli italiani Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
Anche quest'anno la nostra redazione ha espresso le proprie preferenze riguardo alle candidature degli Oscar, e a Hugo Cabret di Scorsese va il maggior numero delle 'nostre' statuette.
Dopo tre settimane di dominio per Benvenuti al Nord, questo week end segna il passaggio di consegne a favore del film di Fausto Brizzi. Negli USA eccellente fine settimana di San Valentino con quattro pellicole oltre i venti milioni, e il romantico La memoria del cuore alla guida del quartetto.