Guardiani della Galassia Vol. 3 è un film di genere Avventura, Azione, Commedia, Fantascienza del 2023 diretto da James Gunn con Chris Pratt e Zoe Saldana. Uscita al cinema: 3 Maggio 2023. Durata: 150 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
I Guardiani della Galassi stanno trascorrendo del tempo a Knowhere dove si stanno abituando a vivere insieme come una famiglia: Peter è ancora devastato dalla perdita di Gamora e i Guardiani si ritrovano in una situazione complessa quando il drammatico passato di Rocket si riaffaccia nella sua vita. Peter e gli altri del team intraprendono una missione per salvare il loro compagno, una missione rischiosa che potrebbe portare alla fine dei Guardiani della Galassia.
Dopo le avventure precedentemente narrate, I Guardiani della Galassia sono impegnati nel rendere più accattivante la loro base, denominata Knowhere, dove sono intenti a diffondere della musica grazie alla passione di Peter Quill, conosciuto anche come Star Lord. Quest’ultimo sta cercando di allontanare la tristezza, dopo aver perduto il suo grande amore Gamora. Essa è ancora in vita, ma in una versione proveniente da una linea temporale differente, e dunque con niente in comune con quella che Peter ha conosciuto e di cui si era innamorato: inoltre, non ha mai avuto alcuna relazione con i Guardiani.
Un giorno, mentre Quill sta cercando di affogare nell’alcol i ricordi, la squadra viene attaccata da Adam Warlock, il quale ferisce gravemente Rocket. I tentativi di Peter, Drax, Groot e Nebula di soccorrerlo appaiono da subito inutili, poiché nel geniale procione è stato installato un sistema di sicurezza che inibisce ogni possibile alterazione.
Così, per salvare Rocket, i Guardiani dovranno risalire alle sue origini, e affrontare il suo creatore: l'Alto Evoluzionario, un essere molto vicino a essere ritenuto divino, il quale intende creare una razza perfetta per inseguire la propria folle ambizione, in un delirio di onnipotenza tipico dei nemici che la squadra ha combattuto in passato.
James Gunn ha sempre avuto le idee chiare sul percorso dei suoi Guardiani della Galassia. Non ci è dato sapere se le cose sarebbero andate diversamente, qualora non fosse accaduta la vicenda del licenziamento e successiva re-integrazione, ma quel che è certo è che l'attuale co-ceo DC Studios non avrebbe desiderato comunque una successione infinita di sequel per il suo amatissimo gruppo di imbecilli. Li ha sempre sentiti suoi, sin da quando mostrò a Kevin …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
Attualmente Guardiani della Galassia Vol. 3 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Guardiani della Galassia Vol. 3 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 82% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 64 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
La storia del passato di Rocket Racoon ha fatto emergere nel Volume 3 dei Guardiani della Galassia di James Gunn un tema molto importante come la vivisezione e la sperimentazione animale. Fino a dove si è spinto il regista?
È stata ufficialmente pubblicata online la scena d'apertura di Guardiani della Galassia Vol. 3, che prende in prestito il celebre brano dei Radiohead, Creep.
James Gunn ha festeggiato il compleanno del fratello Sean condividendo un video dal set all'epoca delle riprese.
All'interno del capitolo finale della trilogia dedicata agli Avengers Galattici, uno dei supereroi più potenti dell'universo Marvel viene riletto interamente da James Gunn.
La famiglia di Dom Toretto, con Fast X, segna una partenza solida, anche se non eccezionale al botteghino americano, ma a livello globale il film ha già incassato 320 milioni di dollari.