Downton Abbey è un film di genere Drammatico del 2019 diretto da Michael Engler con Maggie Smith e Hugh Bonneville. Durata: 122 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: Regno Unito.
La trama di Downton Abbey (2019). Dalla serie omonima un ulteriore sguardo sugli abitanti di Downton Abbey, la famiglia Crowley, con il Conte di Grantham, sua moglie la Contessa, l'impagabile Contessa Madre e con il sempre fedele staff di maggiordomi, camerieri, governanti e cuoche che da sempre vivono in simbiosi con i nobili di Downton; presto la loro vita sarà in preda a un caos controllato con l'arrivo di una visita della famiglia reale.
Ritorniamo nel sontuoso maniero di Downton Abbey, con i personaggi che ci hanno accompagnato durante le stagioni televisive della serie omonima, dalla sarcastica Contessa Madre e ai suoi battibecchi con Lady Isobel, da Lady Mary, ormai amministratrice della tenuta, il Conte e la Contessa, e ovviamente la controparte della famiglia, l’immancabile e prezioso staff di Downton, che vive nell’enorme maniero con la famiglia Crowley, dal Capo Maggiordomo Barrow ai coniugi Bates, alla cuoca e Daisy, senza dimenticare le colonne portanti, il Signor Carson e la Signora Hughes. La nuova storia che vede coinvolti i nostri beniamini è ambientata nel 1927 quando Downton si prepara a ricevere una visita dei reali: Re Giorgio V e la Regina Mary faranno visita al Conte e alla sua famiglia e questo getterà non poco scompiglio nelle loro vite.
Tanto per cominciare lo staff, fiero e pronto a fare di tutto per fare bella figura con la famiglia reale, si vede messo da parte dall’arrivo dello staff personale dei reali. Questo non va giù a nessuno di loro e l’atmosfera si fa ancora più tesa a causa dell’arroganza dimostrata dal Maggiordomo di Sua Maestà. Ovviamente Anna, Daisy, Baxter e tutti gli altri decidono di non darsi per vinti e si organizzano per dimostrare il loro valore. Ai piani “alti” le cose non vanno meglio, Lady Mary è in ansia per questa visita, indiscutibilmente l’evento più importante mai accaduto a Downton, e decide di chiedere al Signor Carson, il Capo Maggiordomo che è ormai in pensione, di ritornare per questa occasione a fare da supervisore come ai vecchi tempi. Questo cambiamento è difficile da digerire per Barrow, che è ormai di fatto il Capo Maggiordomo. Barrow non è l’unico ad affrontare momenti difficili visto che il passato da repubblicano irlandese di Tom Branson è motivo di agitazione, ma Tom non ha mai fatto segreto delle sue posizioni politiche. La passione rivoluzionaria di Tom travolgerà anche Daisy che metterà in atto una sua rivoluzione personale nelle cucine quando Thomas viene temporaneamente messo da parte per il ritorno di Carson.
Lady Mary e Lady Edith, dopo aver faticato tanto per raggiungere un accordo tra di loro, si ritrovano nuovamente in conflitto quando il Re fa una proposta al marito di Edith, Bertie, un’opportunità unica che si presenta una sola volta nella vita. Come se tutto questo non bastasse, la Dama di corte arrivata insieme ai reali creerà uno sconvolgimento nella vita dei Crawley e nel futuro di Downton e una rivelazione da parte di Lady Violet mette Lady Mary di fronte a una scelta importante per lei e per tutti gli abitanti di Downton Abbey.
Scrivendo la recensione di Downton Abbey si ha la stessa sensazione di quando abbiamo visto il film di Michael Engler, prosecuzione delle fortunatissima serie britannica andata in onda dal 2010 al 2015: quella di essere tornati a casa, in un luogo accogliente nel quale rifugiarsi per due ore, lasciando fuori dalla sala ogni preoccupazione. Questo soprattutto se lo spettatore ha visto i 52 episodi dello show, dato che il lungometraggio funge sostanzialmente da finale extralarge e chiude il cerchio, in tutti i sensi: la primissima sequenza, con il telegramma che annuncia l'evento che metterà in moto la trama del film, …
Leggi la recensione completa di Downton Abbey (4.0 stelle su 5)
![]() |
Violet Crawley, Contessa Madre di Grantham |
![]() |
Robert Crawley, Conte di Grantham |
![]() |
Cora Crawley, Contessa Grantham |
![]() |
Isobel Crawley |
![]() |
Lord Merton |
![]() |
Lady Edith Crawley |
|
Bertie Pelham |
![]() |
Lady Mary Crawley |
![]() |
Henry Talbot |
![]() |
Tom Branson |
Tutte le curiosità su Downton Abbey e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Lady Violet: Io non litigo. Spiego.
Attualmente Downton Abbey ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Downton Abbey (2019)
Downton Abbey è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 84% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 64 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
Downton Abbey
2022 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 2 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Downton Abbey
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 2 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Downton Abbey
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 2 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Prima foto dal set di Downton Abbey 2, in corso le riprese del sequel che arriverà nei cinema il prossimo Natale.
Downton Abbey, il film ispirato alla famosa serie tv britannica, arriva in streaming su Amazon Prime Video a partire da oggi 11 giugno nel catalogo per gli abbonati!
Julian Fellowes, creatore di Downton Abbey, si è pronunciato sulla realizzazione del secondo film basato sulla serie televisiva.
I film in costume più belli e da vedere in occasione dell'uscita di Downton Abbey: romantici e appassionati, accurati o intriganti.
Downton Abbey potrebbe tornare nei cinema con un sequel: il produttore ha confermato che il progetto è in fase di sviluppo.
Intervista a Michael Engler, regista del film Downton Abbey: le donne della serie, l'importanza di trovare un equilibrio e le incredibili giornate di sole che hanno reso il set speciale.
Intervista video a Jim Carter e Imelda Staunton, protagonisti del film di Downton Abbey: Dio, la Regina, i social media secondo una delle coppie più solide del cinema inglese.
Intervista video a Michelle Dockery, Lady Mary in Downton Abbey, che, per la gioia dei fan, torna al cinema con un film praticamente perfetto.
Il regista e il cast di Downton Abbey ci hanno parlato dell'attesissimo film in occasione dell'anteprima italiana a Roma.
Downton Abbey, dopo il lancio alla Festa del cinema di Roma, uno speciale concorso per celebrare l'uscita cinema del film: il premio è un weekend romantico in un castello.