Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
"Un film corale e stratificato, per un set ricco di parole e colori". Simone Godano, insieme a Linda Caridi e Valentina Bellè, raccontano Sei fratelli.
Abbiamo intervistato Iginio Straffi, founder e presidente della Rainbow, parlando con lui del successo delle Winx, e di quanto l'animazione si stia spostando verso l'Oriente.
"Il Barbenheimer non è finito, anzi, questo è il vero Barbenheimer!": intervista a Ryan Gosling ed Emily Blunt, protagonisti di The Fall Guy, in cui dimostrano di avere una chimica esplosiva. In sala.
Una location esclusiva, tre star, un gran film: la nostra intervista a Zendaya, Josh O'Connor e Mike Faist, i tre magnifici protagonisti di Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino ora in sala.
Al Comicon 2024 è stato presentato IF, film in tecnica mista nel quale Ciro Priello, membro storico dei The Jackal, presta la voce ad un personaggio tenero e particolare. Al cinema dal 16 maggio.
Il Quidditch, Emma Watson e il mito di Harry Potter: vi raccontiamo il panel di Stanislav Janevski aka Viktor Krum, protagonista dell'ultima giornata del Comicon di Napoli 2024.
Prisma, il set con Joe Wright, i cinecomic e di quella volta agli Oscar: il nostro incontro con Lorenzo Zurzolo, giurato del Comicon 2024.
Napoli, e poi il cinema, l'Asia e le regole dell'arte: la nostra intervista ad Igort, magister del Comicon 2024.
"Il nostro film, frutto di una società esasperata dalla perfezione". Daniele Luchetti, e poi Elio Germano, Federica Rosellini e Vittoria Puccini raccontano le (molte) dimensioni di Confidenza, al cinema dal 24 aprile.
"A lei non interessava la fama: voleva essere autentica e rispettata": intervista a Marisa Abela e Sam-Taylor Johnson, protagonista e regista di Back to Black, film che racconta la vita della cantante Amy Winehouse. In sala.
"Sono un'invasata di musica: quando guardo fuori dal finestrino in treno mi sembra che vada tutto a tempo!": intervista a Margherita Vicario, regista di Gloria!, e alle sue attrici Galatea Bellugi, Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista) e Carlotta Gamba. In sala.
"Un mio film da regista? Per ora solo una fascinazione!": la nostra intervista a Diodato che con il brano La mia terra, per Palazzina LAF di Michele Riondinio, ha ottenuto la terza candidatura ai David di Donatello.
"Una storia vera per credere in noi stessi": Giacomo Campiotti, Massimo Ghini e Lucrezia Lante della Rovere raccontano Ennio Doris - C'è anche domani.
"Grazie alla fragilità di questi personaggi ho affrontato la mia": intervista a Michela Giraud e Rita Abela, protagoniste di Flaminia, esordio alla regia dell'attrice, in cui racconta il rapporto con sua sorella. In sala dall'11 aprile.
"L'amore è come indossare sempre degli occhiali di diverso colore. Cambia il tuo punto di vista": intervista a Lucy Boynton e Justin H. Min, protagonisti di The Greatest Hits. Su Disney+.
"La serie animata è fantastica: Jason Reitman e io amiamo The Real Ghostbusters, siamo fan. È stata la principale ispirazione ": intervista a Gil Kenan, regista e sceneggiatore di Ghostbusters - Minaccia glaciale, nuovo capitolo della saga di Ghostbusters.
"Quando fai un film devi organizzare tutto alla perfezione. E poi, quando sei lì, devi essere pronto a buttare via tutto se non sta funzionando": intervista a Jordan Peele, tra i produttori di Monkey Man: il film di Dev Patel è arrivato in sala grazie a lui.
"Per me questo è l'inno dei meno fortunati": intervista a Dev Patel, regista e protagonista di Monkey Man, action movie sorprendente che segna il suo debutto come regista. In sala.
La nostra intervista ad Andrea Arcangeli e Nicole Sorace, i due interpreti italiani nel cast di Omen - L'origine del presagio, il prequel del cult horror degli anni '70, ora in sala.
New York, l'amicizia, le lacrime: il regista Pablo Berger ci racconta la sua emozionante favola animata e la realizzazione de Il mio amico robot - Robot Dreams.
"La rosa nera ha un significato controverso": intervista a Erin Doom, Caterina Ferioli e Simone Baldasseroni, scrittrice del libro Fabbricante di lacrime e protagonisti dell'omonimo film. Su Netflix.
"La regia? A volte è giusto prendersi delle responsabilità". La nostra intervista a Neri Marcorè (all'esordio dietro la macchina da presa) e al protagonista Alberto Paradossi, che ci hanno raccontato Zamora.
"Oggi fare cinema è una sfida complessa, e per questo ci abbiamo messo amore". La nostra intervista a Zar Amir (anche protagonista) e Guy Nattiv, registi dello splendido Tatami.
"Il cinema? Come la musica dovrebbe essere insegnata a scuola". La nostra intervista a Giusy Ferreri, alla sua prima cinematografica con il brano originale Il meglio di te, protagonista nell'omonimo film con Maria Grazia Cucinotta. In onda su Rai1 il 3 aprile.
Il nostro incontro con Laura Mirabella, Chief Marketing Officer di Vision Distribution per ragionare sul successo autunnale di C'è ancora domani e capire come evitare che sia un caso isolato e continuare a coinvolgere il pubblico.
Siamo stati a Pescasseroli per farci raccontare Un mondo a parte dai suoi protagonisti, Antonio Albanese e Virginia Raffaele, e dal regista Riccardo Milani.
"La mia generazione? Siamo audaci, liberi e meravigliosamente irrisolti". Roma, il set di C'è ancora domani, il coraggio di cambiare. Ovvero, la nostra intervista ad un'attrice simbolo di un nuovo modo di fare (e pensare) il cinema: Romana Maggiora Vergano.
"Grazie al cinema possiamo trovare il coraggio di cambiare": intervista a Fantasia Barrino, Danielle Brooks nominata all'Oscar, e Corey Hawkins, protagonisti di Il colore viola, musical diretto da Blitz Bazawule.
Roma, il sacro e il profano: alla scoperta di Michelangelo Buonarroti nel documentario diretto da Chiara Battistini e scritto da Filippo D'Antuono. Disponibile su Sky e in streaming solo su NOW.
"Come attori e interpreti il corpo è il nostro strumento di lavoro": intervista a Jake Gyllenhaal e Daniela Melchior, protagonisti di Road House di Doug Liman, remake di Il duro del Road House. Su Prime Video.
"Questo non è un film per i fan di Elvis: ho scelto un altro punto di vista": intervista a Sofia Coppola, regista di Priscilla, in cui porta sul grande schermo la biografia di Priscilla Presley, interpretata da Cailee Spaeny. In sala.
La costruzione di un mondo scostante, l'identità e l'elaborazione del lutto: la nostra intervista al regista Piero Messina e alla protagonista Renate Reinsve, che hanno raccontato Another End.
Napoli, il set, Edward Norton, il lavoro dell'attore e poi il cinema di genere: Ivan Boragine si racconta nella nostra intervista.
"Il cinema racconta il passato? Perché l'uomo ha deciso di auto-estinguersi". Eravamo bambini: la nostra intervista al regista Marco Martani e ai protagonisti Alessio Lapice, Lucrezia Guidone, Francesco Russo, Giancarlo Commare, Romano Reggiani.
La nostra intervista a Bérénice Bejo e Gael Garcia Bernal, tra i protagonisti dell'opera seconda di Piero Messina, presentata in concorso alla 74esima Berlinale ed in sala dal 21 marzo.
"È bellissimo essere il guerriero dragone in qualsiasi settore!": intervista a Fabio Volo, che doppia ancora una volta il panda guerriero Po, che in originale ha la voce di Jack Black. Ecco come sarebbe la sua versione di ...Baby One More Time.
"L'arte può essere immorale": intervista a Natalie Portman e Todd Haynes, protagonista e regista di May December, film ispirato a una storia vera, candidato all'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. In sala dal 21 marzo.
"Essere sottovalutati ti dà grande motivazione, ma non dobbiamo dimostrare niente a nessuno": intervista a Millie Bobby Brown, protagonista di Damsel, film Netflix in cui deve sopravvivere in una caverna insieme a un drago.
Le diete, gli allenamenti, gli Anni Ottanta e il cult con Patrick Swayze: il nostro incontro (virtuale) con Jake Gyllenhaal e Conor McGregor, che ci hanno raccontato com'è stato girare Road House. Su Prime Video dal 21 marzo.
"Il nostro è un film artigianale, che punta all'emozione e all'umanità". Stefano Mordini, Riccardo Scamarcio e Volker Bruch raccontano Race for Glory nella nostra video intervista.
Grazie al successo del film di Dennis Villeneuve si stanno riscoprendo l'universo di Dune. Ne abbiamo parlato con Stefano Giorgianni che per Mondadori sta traducendo tutti i libri prequel della saga.
Il set, le contraddizioni e una partitura da interpretare: Paolo Virzì, Anna Ferraioli Ravel e Vinicio Marchioni raccontano l'esperienza di Un altro ferragosto.
"Io Capitano? Rappresenta la nostra casa". Collegati da Los Angeles in attesa della serata degli Academy Awards, i due giovani attori raccontano gioie e speranze di un viaggio incredibile. Ad accompagnarli durante l'incontro stampa, Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema.
"Mostriamo la sessualità in modo naturale, divertente e gioioso": intervista a Margaret Qualley, Geraldine Viswanathan e Beanie Feldstein, protagoniste di Drive-Away Dolls, road movie diretto da Ethan Coen.
"Oggi? Oggi siamo incapaci di confrontarci in modo costruttivo". La nostra video intervista a Laura Morante, Silvio Orlando, Sabrina Ferilli e Christian De Sica, protagonista di Un altro ferragosto.
La nostra intervista a Benedetta Rossi, narratrice di Kina e Yuk alla scoperta del mondo, un film sulla tenera storia di due volpi artiche in lotta contro le avversità.
"Il film? Un romanzo di formazione". Il regista Giulia Base e la protagonista Cristiana Capotondi raccontano in conferenza stampa Margherita delle stelle, dedicato alla figura di Margherita Hack. Il film tv è in onda su Rai1 il 5 marzo.
"Questa Napoli diventa, da luogo geografico, luogo della coscienza": intervista a Marco D'Amore e Toni Servillo, regista e protagonista di Caracas, ispirato al romanzo Napoli ferrovia di Ermanno Rea.
"Denis è il mio Muad'dib piovra: è il grande cervello, con tentacoli come braccia, che vanno in qualsiasi direzione vogliano": intervista a Rebecca Ferguson, che in Dune - Parte Due riprende il ruolo di Lady Jessica. In sala.
"Un survival movie emotivo. E inaspettato!". L'intervista esclusiva al regista Juan Carlos Fresnadillo, che ci ha raccontato in anteprima Damsel, su Netflix dall'8 marzo.