Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali

Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali

  • Vittorio Storaro a Giffoni: 'Tutto è nato da Charlie Chaplin...'

    Vittorio Storaro a Giffoni: "Tutto è nato da Charlie Chaplin..."

    Il Premio Oscar plurimo Vittorio Storaro ripercorre le tappe della sua carriera al Giffoni Film Festival: durante la Masterclass spiega lo studio che l'ha portato a "illuminare" alcuni capolavori della storia del cinema.

  • Cinecittà World: il parco a tema per chi ama il cinema!

    Cinecittà World: il parco a tema per chi ama il cinema!

    E' stato presentato oggi, in una conferenza stampa tenutasi all'interno della struttura, il nuovo parco a tema sito a Castel Romano, che aprirà ufficialmente i battenti il 24 luglio prossimo. A illustrare il progetto ai giornalisti, il presidente di Cinecittà Entertainment SpA Luigi Abete, insieme (tra gli altri) allo scenografo Dante Ferretti, che ne ha curato l'allestimento.

  • Jason Blum: la poetica del produttore di Anarchia - La notte del giudizio

    Jason Blum: la poetica del produttore di Anarchia - La notte del giudizio

    Il produttore statunitense, a Roma per presentare il sequel del piccolo fenomeno La notte del giudizio, ha incontrato appassionati e curiosi in una stimolante masterclass. Al centro della discussione, ovviamente, il film di imminente uscita, ma anche l'approccio di Blum al suo lavoro e le caratteristiche "forti" della sua casa di produzione.

  • Insieme per forza, parla il produttore Mike Karz

    Insieme per forza, parla il produttore Mike Karz

    Il nostro incontro con il producer che ha firmato la nuova commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore, in uscita nelle nostre sale il prossimo 2 luglio, un film per famiglie in cui una coppia scopre di amarsi, a dispetto delle differenze caratteriali, durante una vacanza in Africa con i rispettivi figli; "Adam e Drew sono semplicemente perfetti in questo film", ci ha raccontato.

  • Anarchia - La notte del giudizio: parla il produttore Jason Blum

    Anarchia - La notte del giudizio: parla il produttore Jason Blum

    In occasione della prossima uscita di Anarchia - La notte del giudizio, secondo episodio di quello che si annuncia come un nuovo franchise, abbiamo incontrato il produttore, una delle figure più interessanti dell'attuale panorama dell'horror indipendente.

  • Tutte le storie di Piera: vita d’attrice

    Tutte le storie di Piera: vita d’attrice

    Presentato a Roma il documentario di Peter Marcias su Piera Degli Esposti. L'attrice ha dominato la conferenza con la sua presenza fragile e potente e con straordinari ricordi - divertenti e commoventi - su dei giganti del mondo del cinema e del teatro italiano, a partire da Marco Ferreri.

  • Carta Bianca: presentato il nuovo film di Andrés Arce Maldonado

    Carta Bianca: presentato il nuovo film di Andrés Arce Maldonado

    Il regista italo-colombiano ha presentato in conferenza stampa la sua nuova opera, un duro dramma che incrocia le storie di tre personaggi diversi, ispirato a un tragico fatto di cronaca. Con lui, lo sceneggiatore Andrea Zauli e parte del cast.

  • The Dark Side of The Sun: Hintermann parla dei suoi bambini lunari

    The Dark Side of The Sun: Hintermann parla dei suoi bambini lunari

    Già presentato, tre anni fa, nella sezione Extra del Festival del Film di Roma, il poetico documentario di Carlo Shalom Hintermann arriva finalmente in sala. Lo ha presentato, in un interessante incontro stampa, lo stesso regista, insieme al doppiatore Pino Insegno e a parte dello staff tecnico.

  • Saving Mr. Banks arriva in home video, e Tom Hanks ci svela Zio Walt

    Saving Mr. Banks arriva in home video, e Tom Hanks ci svela Zio Walt

    Un'intervista esclusiva con l'attore doppio premio Oscar, che ci racconta del suo rapporto con la figura gigantesca ma affabile che ha interpretato nel film di John Lee Hancock e delle battaglie di Disney con la creatrice di Mary Poppins, l'eccentrica P.L. Travers.

  • Biografilm 2014: Nicolas Philibert, il documentarista dell’osservazione e dell’ascolto

    Biografilm 2014: Nicolas Philibert, il documentarista dell’osservazione e dell’ascolto

    Il regista francese, famoso soprattutto per il suo Essere e Avere, ha portato al festival di Bologna due documentari inediti per il pubblico italiano

  • Biografilm 2014: Sebastián Lelio e il fare cinema dopo Gloria

    Biografilm 2014: Sebastián Lelio e il fare cinema dopo Gloria

    Il regista è a Bologna come membro della giuria per premiare il miglior documentario, a abbiamo avuto l'occasione di scambiare due chiacchiere con lui sul successo del passato e sui progetti del futuro.

  • Al Biografilm Danny Bramson, il re delle colonne sonore

    Al Biografilm Danny Bramson, il re delle colonne sonore

    Famoso soprattutto per la sua collaborazione con Cameron Crowe, al festival di Bologna presenta il suo ultimo lavoro Jimi: All Is By My Side.

  • Ragazze a mano armata, cast a Roma per la presentazione

    Ragazze a mano armata, cast a Roma per la presentazione

    Provano ad essere spregiudicate, ma non sempre ci riescono, le protagoniste del film di Fabio Segatori in uscita il prossimo 19 giugno con Baby Film (con première a Taormina il 15) la storia di tre rapinatrici in erba e della professionista (Karin Proia) che insegna loro il mestiere.

  • Lech Walesa: il ritratto e l'uomo

    Lech Walesa: il ritratto e l'uomo

    In occasione dell'uscita italiana del film di Andrzej Wajda, si è svolto a Roma un incontro stampa che, insieme ai protagonisti Robert Wieckiewicz e Maria Rosaria Omaggio, ha visto la presenza dello stesso ex leader di Solidarnosc, Nobel per la pace nel 1983.

  • Rompicapo a New York: Klapisch ritrova i ragazzi de L'appartamento spagnolo

    Rompicapo a New York: Klapisch ritrova i ragazzi de L'appartamento spagnolo

    Otto anni dopo Bambole russe Romain Duris, Audrey Tautou, Cecile De France e Kelly Reilly tornano a raccontare una generazione in perenne movimento.

  • Pane e Burlesque, a nudo contro la crisi

    Pane e Burlesque, a nudo contro la crisi

    Presentata a Roma la commedia al femminile dell'esordiente Manuela Tempesta incentrata su un gruppo di donne del sud che, dopo mille peripezie, si reinventano come ballerine di burlesque.

  • Bologna 2 agosto... i giorni della collera, parla il cast

    Bologna 2 agosto... i giorni della collera, parla il cast

    Presentato a Roma il film che ricostruisce la strage della stazione di Bologna, uno dei fatti più tragici della storia italiana degli ultimi anni, addebitato all'estremismo di destra; i terroristi Francesca Mambro e Giusva Fioravanti diventano Antonella De Campo e Alverio Fiori, in una pellicola che i registi Giorgio Molteni e Daniele Santamaria Maurizio deginiscono "coraggiosa e incosciente".

  • Cannes 2014: la parola ai vincitori

    Cannes 2014: la parola ai vincitori

    "Non avevamo abbastanza premi" ha detto il capo della Giuria Jane Campion, ma quelli assegnati hanno sicuramente entusiasmato i vincitori di questa 67esima edizione del Festival di Cannes.

  • Quentin Tarantino a Cannes per Sergio Leone e i venti anni di Pulp Fiction

    Quentin Tarantino a Cannes per Sergio Leone e i venti anni di Pulp Fiction

    Il regista americano è al Festival per presenziare stasera alla proiezione speciale per i venti anni della Palma d'oro a Pulp Fiction, ma prima incontra la stampa anche per raccontare il suo rapporto con lo spaghetti western.

  • Olivier Assayas e i fantasmi di Clouds of Sils Maria a Cannes

    Olivier Assayas e i fantasmi di Clouds of Sils Maria a Cannes

    Un film al femminile per il regista francese che dirige la connazionale Juliette Binoche e le americane Kristen Stewart e Chloe Moretz in una storia di invidia, passione e sentimento.

  • Xavier Dolan: l'enfant prodige presenta a Cannes il suo Mommy

    Xavier Dolan: l'enfant prodige presenta a Cannes il suo Mommy

    Quarta presenza a Cannes per il venticinquenne canadese che stavolta presenta un lavoro capace di incantare il pubblico. E Dolan ipoteca già un riconoscimento.

  • Jimmy's Hall: un ballo irlandese a Cannes per Ken Loach

    Jimmy's Hall: un ballo irlandese a Cannes per Ken Loach

    A 77 anni l'appassionato cineasta inglese torna per la quattordicesima volta nel concorso di cannes con il suo ultimo lavoro, scritto ancora una volta dal fedele Paul Laverty.

  • Berenice Bejo e Michel Hazanavicius a Cannes con The Search

    Berenice Bejo e Michel Hazanavicius a Cannes con The Search

    Il dramma della Cecenia filtrato attraverso lo sguardo di un bambino e raccontato dal regista e dall'interprete di The Artist. Il film, presentato nella selezione ufficiale di Cannes, fa discutere la critica e scuote le coscienze.

  • Due giorni e una notte a Cannes con i fratelli Dardenne

    Due giorni e una notte a Cannes con i fratelli Dardenne

    La splendida Marion Cotillard e il belga Fabrizio Rongione accompagnano i due celebri fratelli verso la loro terza possibile Palma d'Oro.

  • Mirca Viola indaga sulle Cam Girl

    Mirca Viola indaga sulle Cam Girl

    L'ex Miss Italia torna dietro la macchina da presa per raccontare il fenomeno del sesso virtuale accompagnata dalle protagoniste Antonia Liskova, Alessia Piovan, Sveva Alviti e Ilaria Capponi

  • Ian McKellen, quattro chiacchiere con Magneto

    Ian McKellen, quattro chiacchiere con Magneto

    A quattr'occhi con Sir Ian McKellen, che torna a indossare l'elmo di Magneto nel nuovo X-Men: Giorni di un futuro passato.

  • Maps to the Stars: l'incubo di David Cronenberg è... Hollywood

    Maps to the Stars: l'incubo di David Cronenberg è... Hollywood

    Le nevrosi dei divi di Hollywood, il sesso sui sedili posteriosi delle limousine, il suo sentirsi un regista comico e le risposte spiazzanti alla stampa. Tutto questo è David Cronenberg, a Cannes accompagnato dalle star Julianne Moore, John Cusack, Mia Wasikowska, Sarah Gadon e Robert Pattinson.

  • Foxcatcher: Steve Carell, Mark Ruffalo e Channing Tatum a Cannes

    Foxcatcher: Steve Carell, Mark Ruffalo e Channing Tatum a Cannes

    Il regista Bennett Miller si circonda di star per raccontare un dramma della follia avvenuto negli USA nel 1996. Nel corso dell'incontro con la stampa di Cannes c'è spazio per un commosso ricordo di Philip Seymour Hoffman, diretto da Miller nel 2005.

  • Cannes 2014: Le meraviglie, una fiaba radicata nella realtà

    Cannes 2014: Le meraviglie, una fiaba radicata nella realtà

    Una favola su un Re e la sua Regina, una bambina ammaliatrice di api e una fata che preferisce la realtà alla fantasia.

  • The Homesman a Cannes 2014: per Tommy Lee Jones 'L'originalità è tutto'

    The Homesman a Cannes 2014: per Tommy Lee Jones 'L'originalità è tutto'

    Tommy Lee Jones e il cast del suo film - tra cui Hilary Swank - hanno raccontato di come sia stato difficile girare il film sfidando quotidianamente la forza della natura e di come l'originalità sia l'obiettivo principale.

  • Dragon Trainer 2 a Cannes: una giornata di fuoco sul red carpet

    Dragon Trainer 2 a Cannes: una giornata di fuoco sul red carpet

    Una storia d'amore che dura da ven'tanni quella tra la Dreamworks e Cannes "noi amiamo Cannes ed è un amore corrisposto" dice Jeffrey Katzenberg. Cate Blanchett e America Ferrera parlano del loro coinvolgimento nel film.

  • The Captive a Cannes 2014: 'la realtà è peggiore di quanto si pensi'

    The Captive a Cannes 2014: "la realtà è peggiore di quanto si pensi"

    Nonostante l'atmosfera allegra e rilassata, Atom Egoyan e gli interpreti del film - tra cui Rosario Dawson e Ryan Reynolds - hanno discusso in maniera approfondita del delicato argomento trattato dalla pellicola.

  • Più buio di mezzanotte: Sebastiano Riso e il cast a Cannes 2014

    Più buio di mezzanotte: Sebastiano Riso e il cast a Cannes 2014

    Sebastiano Riso ed il cast del film, capitanato da Micaela Ramazzotti, hanno incontrato la stampa italiana nella suggestiva location del festival francese.

  • Grace di Monaco: Nicole Kidman difende la 'sua' Principessa a Cannes

    Grace di Monaco: Nicole Kidman difende la 'sua' Principessa a Cannes

    "Se mi trovassi di fronte alla stessa scelta non ci penserei due volte e seguirei l'amore" ha detto la protagonista del film che oggi ha inaugurato il 67esimo Festival di Cannes.

  • Cannes 2014: la giuria di Jane Campion pronta ad 'innamorarsi' dei film

    Cannes 2014: la giuria di Jane Campion pronta ad "innamorarsi" dei film

    Grande attesa per i film in gara. Tutti i giurati sono pronti a godersi lo spettacolo e a farsi sorprendere e colpire al cuore dai partecipanti, perchè essere a Cannes è come essere innamorati.

  • Il Collettivo John Snellinberg ci racconta i suoi Sogni di gloria

    Il Collettivo John Snellinberg ci racconta i suoi Sogni di gloria

    Patrizio Gioffredi, Lorenzo Orlandini e Duccio Burberi, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia di Sogni di gloria, ci raccontano del presente e del futuro del Collettivo John Snellinberg.

  • Soul Flower Train: l'incontro con Hiroshi Nishio

    Soul Flower Train: l'incontro con Hiroshi Nishio

    Il simpatico regista giapponese ci racconta l'incapacità del suo paese di permettere al pubblico di crescere e la passione per il cinema italiano che lo ha spinto a intraprendere questo mestiere.

  • Rokugatsudou no sanshimai: l'incontro con Kiyoshi Sasabe e Seishiro Nishida

    Rokugatsudou no sanshimai: l'incontro con Kiyoshi Sasabe e Seishiro Nishida

    Viaggio alla scoperta della famiglia giapponese, non più tanto tradizionale, con il regista e il protagonista maschile della delicata commedia che ha inaugurato il Wa! Japan Film Festival.

  • Ritual - Una storia psicomagica: Immesi e Brazzale presentano il loro esordio

    Ritual - Una storia psicomagica: Immesi e Brazzale presentano il loro esordio

    I due registi hanno presentato alla stampa il loro primo lungometraggio, un affascinante thriller psicologico ispirato alla psicomagia di Alejandro Jodoroswski. Con loro, parte del cast, nel quale spiccano Désireé Giorgetti ed Ivan Franek.

  • Maria Grazia Cucinotta torna come La moglie del Sarto

    Maria Grazia Cucinotta torna come La moglie del Sarto

    Dopo due anni di attesa il film di Massimo Scaglione viene distribuito in sala dal 15 maggio. Nel cast anche Marta Gastini, Alessio Vassallo e Ernesto Mahieux, Ninni Bruschetta e Tony Sperandeo.

  • Giorgio Pasotti, un maniaco perbene

    Giorgio Pasotti, un maniaco perbene

    Presentato il film d'esordio alla regia di Michele Picchi, una commedia stralunata sui dilemmi amorosi di un 'maniacale' artista, Giorgio Pasotti, che riesce a comprendere le donne; 'La nostra è una commedia orgogliosamente atipica', hanno detto all'unisono regista e attore.

  • Thermae Romae e Thermae Romae II: là dove le culture si incontrano

    Thermae Romae e Thermae Romae II: là dove le culture si incontrano

    Dalla sedicesima edizione del Far East, l'intervista al regista Hideki Takeuchi, autore dei due film incentrati sulla figura di un architetto dell'antica Roma che si ritrova inspiegabilmente nel Giappone contemporaneo.

  • FEFF 2014: intervista al regista di Black Coal, Thin Ice, Diao Yi'nan

    FEFF 2014: intervista al regista di Black Coal, Thin Ice, Diao Yi'nan

    Dopo la vittoria a Berlino 2014 è stato presentato al Far East a Udine in anteprima italiana il film del regista cinese Diao Yinan, che abbiamo incontrato per l'occasione.

  • Davide Marengo torna con Un fidanzato per mia moglie

    Davide Marengo torna con Un fidanzato per mia moglie

    Il regista di Notturno Bus racconta la crisi della coppia insieme a Geppi Cucciari, Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Ale e Franz e Dino Abbrescia nel suo nuovo film, presentato stamane a Roma.

  • Locke: l'intervista con il regista Steven Knight

    Locke: l'intervista con il regista Steven Knight

    Arriva in sala Locke, storia di un uomo comune alle prese con una scelta molto difficile. Ce ne parla Steven Knight, regista e sceneggiatore della pellicola in sala dal 30 aprile.

  • In Nomine Satan: Emanuele Cerman presenta il film

    In Nomine Satan: Emanuele Cerman presenta il film

    Il regista-attore romano ha presentato il suo esordio dietro la macchina da presa, ispirato a uno dei casi di cronaca più sconvolgenti degli ultimi anni. Con lui, l'ideatore del progetto e protagonista, Stefano Calvagna.

  • Ricordando Mazzacurati: arriva in sala La sedia della felicità

    Ricordando Mazzacurati: arriva in sala La sedia della felicità

    Presentato stamattina a Roma l'ultimo film del compianto regista padovano scomparso il 22 gennaio scorso dopo una lunga malattia. A ricordarlo oggi alla Casa del Cinema di Villa Borghese i tre attori protagonisti del film Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston.

  • Ti sposo ma non troppo, parola di Gabriele Pignotta

    Ti sposo ma non troppo, parola di Gabriele Pignotta

    Presentata la rom-com firmata dall'esordiente regista capitolino, una divertente disanima della confusione sentimentale, interpretata da Vanessa Incontrada, Chiara Francini e Fabio Avaro; 'L'amore è il sale della vita e con questo film ringrazio il mio pubblico', ha detto l'autore.

  • The Amazing Spider-Man 2: il cast presenta il film a Roma

    The Amazing Spider-Man 2: il cast presenta il film a Roma

    Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan ed il regista Marc Webb hanno incontrato la stampa in occasione della première del nuovo capitolo del franchise nella Capitale.

  • Alessandro Lunardelli ci racconta 'Il mondo fino in fondo'

    Alessandro Lunardelli ci racconta 'Il mondo fino in fondo'

    La nostra intervista al regista del film interpretato da Luca Marinelli e Filippo Scicchitano, in uscita il prossimo 30 aprile, un road movie girato tra Spagna e Cile che è anche un racconto su quanto possa essere forte il legame tra due fratelli agli antipodi; 'Dall'altra parte dell'oceano si combatte per qualcosa che va oltre gli interessi personali - ci ha detto -, spero che il film possa aiutare a discutere serenamente di omosessualità'.