
Sarà una settimana ricca di prime visioni quella compresa tra domenica 3 e sabato 9 maggio, all'insegna dell'avventura e della scoperta di sé. Proprio come ci indicano i protagonisti dei film che abbiamo scelto di mettere in copertina, Tracks e Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve; due pellicole apparentemente distanti (la prima è un biopic, la seconda tratta da un libro di grande successo) che però rispondono alla stessa domanda: cosa succede quando la vita che si vive non soddisfa più le nostre reali esigenze?
Si parlerà anche di corna, con il simpatico Maldamore, altra prima visione di Sky Cinema e di un futuro quanto mai angosciante in Looper. Vi ricordiamo che per avere un quadro completo di tutti i palinsesti, potete leggere tutti gli aggiornamenti nella nostra guida TV quotidiana, così non vi sfuggirà proprio nulla.
Tracks - Attraverso il deserto
Le storie di uomini e donne che si lanciano in viaggi pericolosi alla scoperta della propria identità esercitano un grande fascino sul pubblico che guarda a questi personaggi con un misto di ammirazione e invidia. Robyn Davidson è una giovane che sul finire degli anni '70 decide di intraprendere una traversata in solitaria nel deserto australiano, con al fianco il cane Diggity e quattro cammelli. L'incontro con un fotografo del National Geographic trasforma quell'avventura in un racconto emozionante.

Ancora un ruolo ispirato ad una figura femminile forte per Mia Wasikowska che dopo Jane Eyre e la futura Emma Bovary, veste i panni della protagonista, un lavoro duro che ne ha messo a dura prova la resistenza come lei stessa ha sottolineato nella conferenza di presentazione del film al Festival di Venezia.
"Sono stata legata a questo progetto per quasi due anni, e fin dal primo momento mi sono innamorata del personaggio, l'ho sentito in me - ha detto -. Poi ho letto anche il libro e quindi questo legame è diventato ancora più profondo. Ammetto che la prima volta ero quasi terrorizzata dall'idea di incontrare Robyn di persona ma invece quelli con lei sono stati tre giorni meravigliosi: noi, i cammelli, gli addestratori, a bere ed esplorare, quasi una mini versione del viaggio da lei affrontato più di trent'anni fa".
Martedì 5 maggio, su Sky Cinema 1 (21:10). Prima visione televisiva.
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
E' una fuga per la vittoria quella di Allan Karlsson, arzillo centenario che nel giorno del suo compleanno decide che vuole ricominciare a vivere e per farlo, appunto, si lancia (cautamente) dalla finestra, diretto alla stazione degli autobus. Scopriremo che ha tante, tantissime cose da raccontare. Tratto dal bestseller di Jonas Jonasson, il film è una deliziosa commedia che sa divertire lo spettatore.
Giovedì 7 maggio, su Sky Cinema 1 (21:10). Prima visione televisiva.
Maldamore
Non drammatizziamo, è solo questione di corna. Vere o presunte. I protagonisti del film di Angelo Longoni, Luca Zingaretti, Ambra Angiolini, Alessio Boni e Luisa Ranieri sono infatti legati da uno strano incantesimo fatto di scappatelle, rivelazioni, scenate e gelosia.
"Ho scritto il film perché ho visto l'esplosione di tantissime coppie - ha raccontato Longoni - e la cosa più divertente è che quando uno soffre, visto da fuori naturalmente, tutto si trasforma in commedia, diventa ridicolo. Purtroppo il tempo gioca a sfavore delle coppie, ma ha una caratteristica positiva, ci può rendere più maturi e inclini al perdono, capaci di mediazione, pronti a superare le proprie manchevolezze".
Venerdì 8 maggio, su Sky Cinema 1 (21:10). Prima visione televisiva.
Nut Job - Operazione noccioline
Il povero Surly viene scacciato dal parco in cui vive e così diventa in breve tempo uno scoiattolo di città. Ovvero è costretto a passare dei momenti non proprio facili. Almeno fino a quando non scopre qualcosa che può farlo tornare ad essere l'idolo della sua comunità, un negozio di noccioline, il Maury's Nut Store, che potrebe salvare tutti i suoi amici.
Film d'animazione formato famiglia, quello diretto da Peter Lepeniotis è un compendio perfetto di tematiche e atmosfere che sono state più volte utilizzate e ampliate: amicizia, rispetto della diversità, comicità.
Venerdì 8 maggio, su Sky Cinema Family (21:10). Prima visione televisiva.
In the mood for movies
I gusti sono gusti, quando uno ama, ama e anche il film più brutto della storia del cinema può assumere un valore rilevante se per noi conta qualcosa. E questo è il senso ultimo di questa piccola rubrica che prova a darvi qualche suggerimento sulle pellicole più interessanti in programmazione.
Domenica 3 maggio
Il 4 maggio sarebbe stato il suo compleanno, quindi usiamo poche parole per descrivere la bellezza di Audrey Hepburn in Vacanze romane, fate prima a vederlo in prima serata su Rai Movie. Sognare con Gregory Peck è obbligatorio.
Buon compleanno Audrey!
Lunedì 4 maggio
Se il vostro umore è noir più che mai, L.A. Confidential potrebbe servire a placare le vostre inquietudini. O forse no. Fate una prova e sintonizzatevi su Iris in prima serata.
Venerdì 8 maggio
Fantascienza dal (doppio) volto umano quella di Looper, action con Bruce Willis che ci presenta un futuro in cui è possibile viaggiare nel tempo.Una tecnologia diventata però appannaggio dei criminali. Lo scoprirà un giovane killer che dovrà confrontarsi con un sé stesso di trent'anni più vecchio.
A tutti i lettori!
Movieplayer.it si rammarica per i cambiamenti improvvisi negli orari e nei giorni di messa in onda di programmi e film. Si tratta di variazioni nei palinsesti di cui non siamo responsabili.