Lynch dirige il suo celebre omonimo in un film da amare che è un omaggio commosso al veterano dei caratteristi Harry Dean Stanton.
La passione per la pittura, Dalì e Wes Anderson. La felicità per l'Oscar, l'eccitazione sul set di Spike Lee e la sofferenza su quello di Malick. Adrien Brody si racconta a Locarno.
A Locarno in concorso con una docufiction su un gruppo di culturisti, il cineasta canadese racconta il suo nuovo lavoro, la sua malattia e la sua idea di intervento dell'autore sulla realtà.
Reduce da una stagione di grandi soddisfazioni personali dopo il successo del film Perfetti Sconosciuti e della fiction Rocco Schiavone, Marco Giallini ci ha fatto un bilancio dello stato di salute del cinema italiano, che mostra segni di ripresa ma che, secondo l'attore, diventerà veramente popolare soltanto quando i grandi incassi diventeranno la normalità.
La signora ribelle del cinema francese torna a schierarsi contro il perbenismo interpretando una transessuale, ma ancora una volta lo fa a modo suo.
Abbiamo incontrato Tim Roth al Magna Graecia Film Festival, dove ci ha raccontato il suo rapporto con il cinema italiano e quello messicano, oltre a esplicitarci la propria visione ecologista.
Il collettivo di videomaker sarà in sala il 9 novembre con il primo film, Addio fottuti musi verdi, per gli amici AFMV: conversazione a sette con i The Jackal, tra astronavi e alieni, scene d'azione, l'amore per la fantascienza, il Dottore donna e la versione beatbox di Despacito cantata solo per noi.
Rocío Muñoz Morales e Dario Bandiera sono tra i protagonisti del nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti, Natale da chef, in cui interpretano due cuochi incapaci: ci hanno confessato che, come i loro personaggi, preferiscono mangiare piuttosto che cucinare.
Filmauro lancia il sala in cinepanettone supremo: sta per arrivare nei cinema Super Vacanze di Natale, una raccolta delle migliori gag viste in trentacinque anni della saga di Vacanze di Natale. Ne abbiamo parlato con Paolo Ruffini, autore della selezione.
Vincenzo Salemme e Carlo Buccirosso si ritrovano di nuovo grazie a Carlo Vanzina, che li ha diretti in Caccia al tesoro, commedia in cui il consolidato duo organizza un colpo per rubare il tesoro di San Gennaro. Abbiamo chiesto agli attori che grazia chiederebbero al patrono di Napoli.
Ambra Angiolini e Pietro Sermonti sono i protagonisti di Terapia di coppia per amanti, film di Alessio Maria Federici tratto dall'omonimo romanzo di Diego De Silva. Abbiamo incontrato il regista e gli attori, che ci hanno coinvolto in una folle seduta di terapia a quattro.
Massimo Boldi e Neri Parenti di nuovo insieme per un cinepanettone, Natale da chef: analizzando il rapporto tra comicità e cucina, il duo ricorda anche Paolo Villaggio e il suo Fantozzi, che con il cibo ha saputo creare alcuni dei sipari comici più riusciti del nostro cinema.
Tante le anticipazioni sulla sortita americana del regista che ha diretto Helen Mirren e Donald Sutherland. Nel frattempo Livorno festeggia Ovosodo.
Per due giorni in sala il documentario di Marco Spagnoli, prodotto da Disney Italia, che analizza e descrive la passione del nostro paese per l'automobile.
In occasione del Comicon di Napoli, abbiamo avuto il grande piacere di partecipare ad un "concilio ristretto" con l'attore irlandese, celebre per il suo ruolo nella grande epopea de Il trono di spade. Tra umiltà, William Shakespeare e giochi di potere, ecco cosa ci ha confidato.
Il protagonista di Breaking Bad a briglia sciolta sulla serie che lo ha reso famoso, Trump, il suo impegno come produttore e l'inarrestabile amore per le storie.
L'attore inglese è in Italia per il Giffoni Film Festival: da Game of Thrones al nuovo film di Xavier Dolan, ascesa e speranze del re della tv.
Toccata e fuga al Giffoni Film Festival per Amy Adams: in un incontro, un po' soporifero per via delle domande tutte uguali, l'attrice americana nata in Italia ha raccontato la genesi della sua carriera, svelando che fa questo lavoro perché ha capito presto di non avere la stoffa per fare il dottore.
I registi di Mine, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, si godono il successo della loro opera prima, presentata in questi giorni al pubblico del Giffoni Film Festival, e ci raccontano il loro prossimo progetto, Ride, realizzato con delle GoPro e prodotto insieme a Lucky Red.
Abbiamo contattato telefonicamente Dario Argento, il quale ci ha regalato un personale e intimo ricordo del grande cineasta appena scomparso che, a partire dal 1968 con "La notte dei morti viventi", ha rivoluzionato la concezione dell'horror al cinema.
Abbiamo incontrato regista e sceneggiatore di Monolith al Giffoni Film Festival, dove ci hanno raccontato la genesi della macchina protagonista del film e di come la storia sia infusa della loro paura di diventare genitori. Dal 12 agosto al cinema.
Julianne Moore si racconta al Giffoni Film Festival: tra Todd Haynes e Robert Altman, il nuovo film con David O. Russell e la bellezza di essere genitori.
L'attrice protagonista di Fino all'osso si confessa in un'intervista a cuore aperto.
Abbiamo incontrato Gemma Whelan e Pilou Asbaek. E ci siamo fatti un sacco di risate aspettando la morte.
La protagonista della serie Netflix si confessa per Movieplayer. E si rivela una vera lottatrice.
Abbiamo incontrato Mira Sorvino, giunta all'Ischia Global Festival per presentare il suo ultimo film "6 Below: Miracle on the Mountain", che ci ha raccontato la sua passione per la cultura nostrana, l'impegno nel sociale, i progetti futuri e tanto altro ancora.
Una nutrita rappresentanza dei doppiatori italiani di Cars 3, da Sabrina Ferilli e Pino Insegno a J-Ax e La Pina, hanno accompagnato il regista Brian Fee ed il produttore Kevin Rehen nella presentazione romana del film Pixar, in uscita il 14 Settembre.
Abbiamo incontrato Banderas all'Ischia Global Festival, dove ha presentato in anteprima il suo nuovo film "Black Butterfly", thriller diretto da Brian Goodman al cinema dal 13 luglio in cui il divo spagnolo si confronta aspramente con Jonathan Rhys Meyers.
Robert Carlyle ed Ewen Bremner tornano a interpretare Begbie e Spud a venti anni dal primo Trainspotting: in T2, diretti sempre da Danny Boyle, gli attori sono le colonne portanti del film, la parte oscura e quella positiva del quartetto di Edimburgo. Dal 19 luglio in homevideo.
Le voci italiane di Gru (e Dru), di Lucy e del villain anni '80 Balthazar ci hanno raccontato, tra prove pre-sessione e idoli cartoon, come è stato doppiare il terzo capitolo della saga di Cattivissimo Me, dal 24 agosto al cinema.
Presentata ufficialmente a Ciné, giornate di cinema di Riccione, Vision Distribution, nuova società di distribuzione cinematografica italiana che unisce Sky Italia e cinque case di produzione: Cattleya, Wildside, Lucisano Group, Palomar e Indiana Production. A introdurre il logo e la missione di Vision l'amministratore delegato Nicola Maccanico.
A Ciné, giornate di cinema di Riccione, Warner Bros ha presentato i suoi prossimi film in uscita nel 2017: tra Dunkirk di Christopher Nolan e il nuovo Blade Runner, persino Barbara Pavone, Senior Vice President Group Marketing, si dice terrorizzata da IT e promette: "Sarà spaventoso".
Abbiamo intervistato Tom Holland, protagonista di Spider-Man Homecoming: l'attore inglese ci ha confessato che vorrebbe che il suo Peter Parker diventasse il Marty McFly di questa generazione. Nelle sale italiane dal 6 luglio.
Alla settima edizione di Ciné - Giornate estive di cinema, a Riccione dal 4 al 7 luglio, abbiamo incontrato Giulio Carcano, Head of Theatrical Distribuition di The Walt Disney Pictures Italia: fino a dicembre l'offerta del listino prevede due nuovi film Marvel e tanta animazione, in attesa del nuovo Star Wars.
La premiata coppia formata da Gabriele Mainetti e Nicola Guaglianone si racconta in occasione dei 30 anni di Lucky Red: sceneggiatore e regista di Lo chiamavano Jeeg Robot ci hanno parlato del loro nuovo film insieme, che non sarà coreano come si è detto, della possibilità di un sequel per le avventure di Enzo Ceccotti e della loro voglia di horror.
Siamo stati all'anteprima europea di Baby Driver, nuovo film di Edgar Wright dal cast stellare: a Londra, su un red carpet rosa, hanno sfilato Kevin Spacey, Jon Hamm, Jamie Foxx, Ansel Elgort, Lily James ed Eiza Gonzalez. Nelle sale italiane dal 7 settembre. Sul red carpet di Baby Driver: il video dell'anteprima a Londra!
Arriva in homevideo, dal 29 Giugno, la nuova versione del classico animato Disney, che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo con i suoi numeri musicali e gli interpreti guidati da Emma Watson. Ne abbiamo parlato con l'artefice delle elaborate sequenze di ballo che lo animano.
Dopo le polemiche del concorso di Cannes, arriva sulla piattaforma di streaming il film del regista sudcoreano. Ne abbiamo parlato con lui.
In occasione del debutto del nuovo film di Bong Joon-ho, disponibile su Netflix da mercoledì, ecco la nostra intervista esclusiva con l'interprete del leggendario Gus Fring di Breaking Bad e Better Call Saul, che in Okja interpreta l'eminenza grigia della Mirando Corporation Frank Dawson.
Festeggiati a Roma i 30 anni di Lucky Red, casa di distribuzione indipendente intenzionata a lanciarsi sempre di più anche nella produzione: il fondatore Andrea Occhipinti ha annunciato diversi nuovi progetti, tra cui la pellicola seconda di Gabriele Mainetti, un fantasy con Paola Cortellesi e Sulla mia pelle, in cui Jasmine Trinca e Alessandro Borghi raccontano la storia di Stefano Cucchi.
Abbiamo incontrato il creatore di The Big Bang Theory e di tante altre sit-com di successo. E due nuove serie che lo diventeranno.
Durante la manifestazione di Bari abbiamo incontrato il celebre fumettista romano per una chiacchierata dedicata ai supereroi e al sempre più inarrestabile sdoganamento della nona arte all'interno della cultura pop.
Una delle protagoniste della nuova serie Netflix sulle origini della lotta libera femminile ci racconta cosa vuol dire fare un back bone sul ring.
Tom Holland è arrivato a Roma, insieme al regista Jon Watts, per presentare il film Spider-Man Homecoming, nelle sale italiane dal 6 luglio. Il 21enne attore inglese è entusiasta di interpretare l'Uomo Ragno, suo idolo fin da quando era bambino.
Abbiamo discusso con l'autore di Lost e lo scrittore del romanzo The Leftovers per farci raccontare temi e motivazioni della stagione conclusiva della serie HBO in onda su Sky Atlantic.
L'attrice umbra, ospite a Castiglioncello, racconta gioie e dolori del mestiere dell'attrice e anticipa il nuovo film, diretto dal team de Il terzo segreto di satira.
Al Biografilm Festival 2017 abbiamo incontrato la regista moglie di Francis Ford Coppola e madre di Sofia per parlare del film Parigi può attendere e della sua famiglia che vive di pane e cinema.
Mentre la teen soap sui pattini a rotelle Soy Luna è già ripartita su Disney Channel, i suoi protagonisti si preparano al tour che arriverà anche in Italia a gennaio. Ne abbiamo parlato con i due coprotagonisti Karol Sevilla e Ruggero Pasquarelli.
Abbiamo intervistato i vincitori dei Globi d'Oro 2017, riconoscimenti assegnati al cinema italiano dalla stampa estera: tra i premiati Paolo Virzì e Isabella Ragonese, miglior film La stoffa dei sogni e Globo d'Oro alla carriera a Dario Argento.
Al Biografilm Festival 2017 abbiamo incontrato la leader femminista Gloria Steinem, che ha affrontato il problema della violenza sulle donne e le conseguenze dell'elezione di Donald Trump.