Esce nelle sale per un periodo limitato, il 25, 26 e 27 settembre, Franca: Chaos and Creation, documentario di Francesco Carrozzini sulla madre Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue Italia dagli anni '80 fino alla sua scomparsa.
Claudio Santamaria debutta alla regia con il corto The Millionairs, ispirato al fumetto di Thomas Ott. A produrre ci sono Lucky Red e Gabriele Mainetti, la stessa squadra di Lo chiamavano Jeeg Robot. Presentato alle Giornate degli Autori della 74esima Mostra del cinema di Venezia, il corto passerà anche al Roma Creative Contest e al cinema Farnese per Venezia a Roma.
Al cinema è stato James Dean, Harry Osborn in The Amazing Spider-Man 2, l'angelo caduto della Beat Generation ed è ora protagonista di uno dei film più discussi dell'anno, Valerian e la città dei mille pianeti di Luc Besson. Dane DeHaan si racconta a Movieplayer.
Il cantante a Firenze per presentare il film sulla sua vita insieme alla madre fictional Luisa Ranieri e al regista Michael Radford.
Il nostro incontro con l'interprete di Evie in Descendants 2, in onda dal 23 Settembre su Disney Channel.
Intervista a quattro con Alessandro Rak, Dario Sansone, Marino Guarnieri e Ivan Cappiello, menti e cuori dietro Gatta Cenerentola, splendido film di animazione, presentato alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, in sala dal 14 settembre.
Il regista canadese, in compagnia della sua interprete Sylvia Hoeks, approda a Roma per la presentazione del film... senza presentare il film. Non abbiamo potuto vedere il sequel più atteso dell'anno, ma parlarne con il suo autore è un'esperienza elettrizzante come speriamo sarà Blade Runner 2049.
Intervista a Salvatore Esposito, protagonista, insieme a Luisa Ranieri, di Veleno, opera seconda di Diego Olivares in cui si racconta il dramma della Terra dei Fuochi. In sala dal 14 settembre.
Abbiamo parlato in esclusiva con il co-regista del nuovo capitolo della celebre saga horror, attualmente nelle sale italiane.
Il rapporto tra coach e pilota in un mondo delle corse credibile pur in un contesto di esuberante fantasia: questo è Cars 3 secondo il suo regista Brian Fee ed il produttore Kevin Reher.
Abbiamo incontrato i doppiatori italiani dell'ultimo film Pixar per farci raccontare l'esperienza ed il legame con i rispettivi personaggi.
Ansel Elgort e Lily James sono i protagonisti di Baby Driver - Il genio della fuga, film di Edgar Wright in cui vivono un amore appassionato e spericolato tra musica e inseguimenti. Al cinema dal 7 settembre.
Abbiamo incontrato John Madden, il regista inglese di Shakespeare in Love, La mia regina e Marigold Hotel, il cui ultimo lavoro con protagonista Jessica Chastain, Miss Sloane - Giochi di potere, è in questi giorni nelle nostre sale.
Il regista di culto approda a Venezia con l'ultimo capitolo della sua trilogia sulla yakuza.
Il concorso si chiude con il quarto e ultimo film italiano, interpretato dalla diva Charlotte Rampling.
Nel Fuori Concorso della mostra veneziana arriva la nuova pellicola sentimentale di Soldini.
In concorso a Venezia 74, il nuovo film di Sebastiano Riso esplora con sguardo cupo il torbido mondo del mercato nero di neonati. La pellicola, in arrivo il prossimo 28 settembre, racconta la storia di una coppia il cui amore malato alimenta mostruosità.
Già al lavoro per i due colossi del fumetto, è ora autore del poster de La settimana della critica di Venezia 74. Abbiamo piacevolmente chiacchierato con lui di cinema a 360 gradi e del futuro dei cinecomic.
A Roma il regista di Scott Pilgrim vs. the World ha presentato il film che ne consacra definitivamente le qualità artistiche. E lo fa in compagnia di Kevin Spacey, che interpreta uno spietatissimo boss.
Paolo Pierobon, Valentina Carnelutti e Giuseppe Battiston parlano con passione della pellicola, presentata in anteprima a Venezia e da oggi in sala.
Penelope Cruz e l'attore spagnolo danno vita ad un biopic classico, dedicato alla vita privata del celebre nacrotrafficante colombiano. Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico della giornalista Virginia Vallejo, il film di Fernando León de Aranoa è stato presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Oltre al fido Morelli, al Lido ci sono anche Claudia Gerini, Serena Rossi e Carlo Buccirosso a sostenere il divertentissimo lavoro dei Manetti, presentato in concorso.
Il documentario Jim & Andy: the Great Beyond, dedicato al folle backstage di Man on the Moon, diventa quasi un pretesto per esplorare la personalità malinconica e complessa di un uomo che ha fatto del cinema un luogo dove conoscersi meglio.
Michael Caine presenta alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia My Generation, documentario diretto da David Batty sulla Gran Bretagna degli anni '60, tra rock'n'roll, cinema e rivoluzione culturale.
Il regista difende il suo film dalle polemiche veneziane. Al suo fianco Jennifer Lawrence, Javier Bardem e Michelle Pfeiffer.
Ovazione al Lido per il film di Martin McDonagh. Il cast esulta di fronte al calore del pubblico mentre racconta la sua avventura tragicomica in Missouri.
Un lupo mannaro americano a Londra ha fatto diventare Jacko fan di Landis. Dalla loro collaborazione è nato uno dei video più famosi di sempre che ora viene presentato a Venezia in restauro 3D.
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia Vittoria e Abdul, film di Stephen Frears con protagonista Judi Dench nel ruolo della regina Victoria, affascinata negli ultimi anni della sua vita da un servo indiano e dalla sua cultura. Nelle sale italiane dal 26 ottobre.
Una standing ovation accoglie al Lido Mirren e Sutherland, star del primo film americano di Virzì.
Dopo il trionfo alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2017, continua la marcia trionfale del film che porta la firma di Martin Scorsese come produttore esecutivo. A pochi giorni dall'uscita in sala e dalla tappa a Toronto il regista lo presenta alla stampa.
Il premio Oscar è sbarcato alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia per presentare in concorso Suburbicon, film scritto dai fratelli Coen di cui questa volta è solo regista. Matt Damon è alla sua prima prova come personaggio oscuro. In sala il 14 dicembre.
Il team creativo della prima serie italiana prodotta da Netflix è approdato al Lido per presentare i primi due episodi dello show, disponibile dal 6 ottobre.
Due anni dopo la sua opera prima, il regista Steven Craig Zahler presenta fuori concorso un film disperato ed estremo, completamente affidato ad una prova fisica dell'attore americano, ormai in piena rivoluzione.
L'attore premio Oscar è tra i protagonisti di Dunkirk, nuovo film di Christopher Nolan nelle sale italiane dal 31 agosto. L'abbiamo incontrato all'anteprima europea.
I due divi tornano a innamorarsi sul grande schermo, ma anche nella realtà giurano di essere molto legati.
Le visioni apocalittiche di Paul Schrader coinvolgono le star Ethan Hawke e Amanda Seyfried, interpreti del suo nuovo lavoro in concorso a Venezia.
Dopo l'anteprima veneziana del suo nuovo racconto visionario, abbiamo incontrato l'apprezzato regista messicano per esplorare l'ultima, romantica e toccante opera di un autore appassionato.
Il regista di culto parla del isuo incontro col diavolo a Roma, un'esperienza raccontata nel documentario The Devil and Father Amorth, presentato a Venezia.
L'apertura del concorso veneziano è all'insegna del cambiamento di dimensioni... di Matt Damon!
Modella, struggente voce femminile dei Velvet Underground, icona maledetta. Il biopic musicale di Susanna Nicchiarelli inaugura la sezione Orizzonti della Mostra di Venezia.
L'attore premio Oscar è al cinema dal 7 settembre con Baby Driver - Il genio della fuga di Edgar Wright, in cui interpreta la mente criminale a capo di un gruppo di rapinatori. In questi giorni Spacey è passato a Roma, dove ci ha raccontato qualcosa sulla sua incredibile carriera.
Con l'arrivo in catalogo della versione USA del popolare manga/anime, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il regista del discusso adattamento riguardo le scelte fatte per dargli vita.
Abbiamo incontrato Krysten Ritter a New York, dove ci ha parlato della nuova attesa serie Netflix The Defenders, in arrivo il 18 agosto, e del futuro di Jessica Jones.
La diva più discussa e "dark" del cinema nostrano si racconta tra nuove ambizioni, scandali e controversie, ma anche le "trasgressioni" di oggi. Dalla famigerata scena con il cane in Go Go Tales al tumultuoso rapporto con Morgan - "Si fa vivo un paio di volte l'anno" - all'incontro felice con Anthony Bourdain.
Arriverà in autuno su Dplay, la piattaforma OTT gratuita del gruppo Discovery Italia, la webserie #Goldfish, creata e diretta da Giacomo Arrigoni, che racconta il cyberbullismo ispirandosi a Lost e Agatha Christie. Abbiamo incontrato l'autore insieme alla protagonista Sofia Panizzi.
L'unico film italiano nel concorso internazionale di Locarno è una fiaba nera dominata dal "mostro" Pippo Delbono. Il regista esordiente ci racconta come è nata la sua storia disperata.
La star di Munich e Il favoloso mondo di Amelie mette knockout Locarno.
Il regista, Pardo d'onore a Locarno, si racconta parlando del legame con la sua musa, degli scandali gay legati alla sua opera prima, della passione per la musica e del documentario sui Velvet Underground in preparazione.
Uno scatenatissimo Nicola Nocella racconta l'esperienza sul set dell'avventura on the road che segna l'avvio della carriera di Andrea Magnani. La scatenata commedia sarà nelle sale dal 31 agosto.
Debutto in Piazza Grande per il nuovo film della regista, accompagnata a Locarno dagli interpreti Lucia Mascino e Thomas Trabacchi.