Alla Festa del Cinema di Roma abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Francesca Archibugi, regista del documentario che racconta di Scampia e del suo popolo. Su Sky nel 2026.
Le "lezione" di vita del film? Godersi appieno il tempo che abbiamo. La ghost story di D'Ambrosi & De Santis è in sala con FilmClub Distribuzione.
La serie animata ideata da Joe Brumm fa il suo debutto al cinema con una speciale compilation di episodi a tema culinario. Presentato ad Alice nella Città, nelle sale dal 30 ottobre.
La smania bellicista di un'umanità fallibile. La regista racconta la tensione e la paura dietro al suo film. E dice: "La tensione si è normalizzata, e questo è spaventoso". Su Netflix.
Cosa ascoltano i concorrenti di X Factor 2025 per prepararsi alla finale? Ce l'hanno raccontato durante il nostro incontro, e alcune risposte potrebbero sorprendervi
Il regista de I buchi neri e Il seme della discordia presenta alla Festa del Cinema di Roma il restauro di Libera, il suo esordio alla regia.
Riccardo Milani torna al cinema con una commedia sociale, direttamente tratta da una storia vera. Nel cast Virginia Raffaele e Aldo Baglio. Li abbiamo intervistati. In sala dopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma.
Le ispirazioni, le difficoltà tecniche, gli effetti speciali analogici: dietro le quinte del film insieme ad Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis. In sala.
Loot è tornata su Apple TV con la terza stagione. In occasione del junket virtuale il cast ci ha spiegato che la comicità è un'ottima arma per ridere dei super ricchi.
Con l'arrivo su Netflix dello show diretto da Stefano Sollima, abbiamo dato la parola ai 'mostri': Marco Bullitta, Valentino Mannias, Giacomo Fadda e Antonio Tintis.
La docu-serie divulgativa diretta da Giulia Randazzo racconta le bellezze nascoste della Capitale. Un viaggio popolare, tra memoria e spazi da riscoprire. Presentata alla Festa del Cinema di Roma.
Alla Festa del Cinema di Roma il regista di Boyhood presenta il suo ultimo film, Nouvelle Vague, ed è stato il protagonista di una Masterclass in cui si è raccontato al pubblico.
Venti minuti face to face con l'attrice premio Oscar, volata alla Festa del Cinema di Roma per accompagnare il film diretto da Lynne Ramsay. E dice: "Il giudizio deriva dal nostro sguardo, le mamme sono viste in modo diverso dai padri".
Allargare la mitologia di Pennywise e girare come se fosse un film. Al junket di IT: Welcome to Derry abbiamo intervistato Andy e Barbara Muschietti, Jason Fuchs e lo showrunner Brad Caleb Kane. Su Sky e NOW.
Ci voleva Ronan Day-Lewis per convincere il premio Oscar Daniel Day-Lewis a tornare su un set: padre e figlio hanno presentato a Roma il film Anemone, in sala il 6 novembre.
L'attrice torna a vestire i panni dell'ambasciatrice Kate Wyle nella terza stagione della serie Netflix. E dice: "Da attrice è entusiasmante interpretare un personaggio vulnerabile".
L'intervista a Edoardo Leo e Javier Leoni, protagonisti di Per Te, il nuovo film di Alessandro Aronadio tratto da una storia vera. Una storia delicata e intensa. In sala.
La potenza del cibo, le nuove generazioni, il talento di Ayo Edebiri. Una mattinata esclusiva il regista, che dice: "I ragazzi di oggi sono trasversali e pronti a tutto. La fragilità? Meravigliosa".
I due attori raccontano il film d'esordio di Daniele Barbiero, tratto dall'omonimo libro di Giacomo Mazzariol. E dicono: "La storia rispecchia il mondo in cui viviamo"
Movieplayer ha incontrato su Zoom l'attore irlandese, diretto da Edward Berger nel film Netflix che adatta il romanzo di Lawrence Osborne. E dice: "Che assurdità misurare il proprio valore solo in base al successo ottenuto".
In occasione dei trent'anni anni dall'uscita nelle sale, la versione restaurata del film apre Alice nella Città. E dal 16 ottobre è disponibile in streaming su Mediaset Infinity.
Mezz'ora al telefono con il regista, tornato a raccontare lo sguardo dei più piccoli ne L'Ascolto, cortometraggio che prosegue il discorso iniziato nel 2020. E dice: "La violenza genera solitudine. Il cinema? Dovrebbe essere materia scolastica".
Presentato all'Ottobre Alessandrino - Mese di Cinema, il film è il documento che testimonia una possibilità di convivenza, ma che la politica ha deciso di soffocare. Rivisto oggi, fa un certo effetto.
Una mattinata esclusiva con una delle più grandi attrici di Hollywood, che dice: "Sul set faccio semplicemente del mio meglio e poi incrocio le dita. Guadagnino? Amo la sua passione".
Brad Ingelsby, Tom Pelphrey e Emilia Jones raccontano il making of, tra provincia americana e autobiografia: "la mia serie più personale". Su Sky e NOW.
La maturità dei personaggi, la commedia romantica, gli stunt sul set: la protagonista racconta il capitolo finale dell'amatissima trilogia, dal 16 ottobre su Prime Video.
Abbiamo intervistato Alba Rohrwacher e Elio Germano, interpreti di Tre ciotole, il film di Isabelle Coixet liberamente tratto dall'omonimo libro della Murgia.
"Il musical del cuore? West Side Story. Per il film mi sono ispirata ad Ava Gardner e Rita Hayworth". J.Lo racconta - in anteprima - il suo triplice ruolo nell'atteso lungometraggio di Bill Condon.
Gli attori interpretano madre e figlio nel nuovo capitolo della saga di fantascienza: il programma Ares di Jared Leto mette a dura prova il loro legame. E anche la nostra intervista. In sala.
Il regista e l'attore hanno presentato a Roma il film dedicato alla realizzazione di Nebraska, album del 1982 inciso dal Boss in un momento di forte crisi personale. Dal 23 ottobre in sala.
La nostra video-intervista a Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi e Maria Sole Tognazzi, attori e regista della terza stagione della serie Sky Petra, in onda con due film l'8 e il 15 ottobre.
L'attore dimostra ancora una volta il suo talento nella serie sportiva targata Disney+, ma dice: "Non sono bravo in niente, sono solo uno che lavora sodo". Movieplayer.it lo ha incontrato su Zoom.
La fisicità, la responsabilità, il giudizio e poi il potere pericoloso delle immagini. Movieplayer ha incontrato l'attore, strepitoso protagonista della serie Netflix Monster. E dice: "Ciò che è lasciato all'immaginazione fa più paura di ciò che mostriamo".
L'attore è la voce dell'iconico personaggio creato da Jane Austen in occasione dell'adattamento targato Audible Original. Ecco i retroscena della sua esperienza, raccontati nella nostra intervista.
Il set, i cani e la focacia genovese. In mezzo, l'elaborazione del lutto per una terza stagione tutta da scoprire. L'intervista ai protagonisti della serie, ogni lunedì su Rai1.
L'attore è un grande fan della saga e finalmente ne fa parte: ce ne parla insieme a Jodie Turner-Smith e al regista Joachim Rønning. In sala dal 9 ottobre.
Il produttore esecutivo dello spin-off dedicato a Daryl e Carol è felice di essere tornato alle atmosfere western ispirate a quelle degli spaghetti western di Sergio Leone. Su Sky e NOW.
Da Linneo a Cane Tre, nella terza stagione di Blanca cambia il compagno a quattro zampe della protagonista interpretata da Maria Chiara Giannetta. Ci siamo fatti raccontare il lavoro con il cane che lo interpreta dall'addestratrice Carolina Basile.
Lo Zurich Film Festival celebra Benedict Cumberbatch, con il Golden Eye Award. In una lunga masterclass, l'attore e produttore ha ripercorso la sua carriera, da Sherlock a The Thing With Feathers, che ha interpretato e prodotto con la sua SunnyMarch.
Al 21° Zurich Film Festival per ricevere il premio alla carriera, l'attrice britannica, celebre per il ruolo della Regina Elisabetta in The Crown, si racconta in una masterclass, dagli esordi fino all'ultimo progetto, H is for Hawk.
Record dopo record, il cammino del titolo Netflix non accenna ad arrestarsi. Movieplayer ha incontrato gli autori, Maggie Kang e Chris Applehans, affiancati dalle "voci canore" del film, EJAE, Rei Ami e Audrey Nuna. E dicono: "Il segreto del successo? Il passaparola".
Claudio Castrogiovanni ci ha raccontato la genesi del film di Will Geiger. Dalle difficoltà di girare un titolo autoriale a quelle di calarsi nei panni di un personaggio così complesso e rappresentativo di un bisogno universale. Appena tornato in sala.
"Raccontiamo la storia di due persone normali, portate oltre i limiti. La pausa dal set? Ho continuato a creare". L'intervista all'attore premio Oscar, protagonista del film diretto da Paul Greengrass. Su Apple TV+.
Abbiamo intervistato Giuseppe Piccioni e Liliana Bottone, regista e attrice di Zvanì - il romanzo famigliare del giovane Pascoli, in sala e prossimamente su Rai 1.
Tra metafore sulla codipendenza e paure tipiche di ogni relazione, tra riflessioni sulla monogamia e supporto emozionale: i due attori raccontano il body horror diretto da Michael Shanks
Generosità, fiducia e indipendenza: i temi al centro della serie feel good targata Rai. Raccontata nell'intervista dalle due protagoniste.
Mezz'ora al telefono con uno dei tre (folgoranti) protagonisti del film diretto da Francesco Sossai. E dice: "Riscopriamo la vera creatività per affrontare un'epoca anestetizzata". In sala.
I registi di Re Granchio hanno presentato la loro nuova fatica, un western atipico che mescola Buffalo Bill, i butteri e un'eroina scatenata che ha il volto di Nadia Tereszkiewicz. Al cinema dal 2 ottobre.
Dietro le quinte della serie Netflix dedicata al killer di Firenze, per assaporare il mondo che Stefano Sollima e la sua crew stavano ricreando. Vi raccontiamo quelle sensazioni in attesa dell'arrivo in catalogo dal 22 Ottobre.
"L'attimo fuggente? Un'opera potente. E no, nonostante i miei genitori, non avrei mai potuto diventare professore". L'incontro con l'attore premio Oscar. Il film è su Netflix dal 3 ottobre.