Ospite al 24 Frame Future Film Festival Thibaut Delahaye, protagonista di un interessantissimo panel all'evento bolognese, con cui abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere.
L'attrice ci parla del rapporto con Pedro Pascal, dei meme, e della sua abilità nel suonare la chitarra. Su Sky e NOW dal 14 aprile.
Drive Back Home e l'eclettismo, il testa a testa con Stanley Kubrick e la sensibilità queer. L'attore è stato premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival.
Il tempo contingentato, l'emotività da riparare, il mondo reale. La nostra intervista al regista Guido Chiesa e alla coppia protagonista. In sala dal 17 aprile.
Era il 2003 quando la giovanissima attrice recitava accanto a Charlotte Rampling. Ora, ritrova il regista di 8 donne e un mistero raccontandoci l'esperienza sul set. Al cinema.
La storia vera di Natalia Grace diventa serie in diversi punti di vista sulla maternità. Ne abbiamo parlato con la showrunner Katie Robbins e la produttrice Sarah Sutherland. In streaming su Disney+.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono anche loro: potrebbero essere i nuovi interessi amorosi di Rosa Ricci? Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
"Gli spy-movie funzionano perché esaminano il nostro oscuro mondo". La nostra intervista al regista britannico. Ora in sala con un thriller interpretato da Rami Malek.
Una nuova pellicola con Vincent Gallo e Marco Bocci, la società fondata sull'odio, i parametri cinematografici da cambiare e le reazioni della comunità trans al film di Jacques Audiard. L'attrice di Emila Pérez è la madrina del 40° Lovers Film Festival.
L'attrice è co-protagonista nel film di Luca Zingaretti. "Un regista presente e delicato", ci dice nella nostra intervista, confidandoci l'amore per i ruoli comici. E sulla società moderna, "Viviamo in un mondo pietrificato".
Il tempo che passa, ma anche il fatidico american dream e il capitalismo maschile sotto steroidi: la nostra intervista esclusiva alla co-protagonista della serie Apple TV+.
Quattro chiacchiere con AHN Jae-Huun, regista del film d'animazione sud-coreano Gill, in concorso all'edizione 2025 di 24 Frame Future Film Festival.
La nostra intervista all'attrice irlandese, protagonista del thriller con Rami Malek. E sugli spy-movie ci dice, "aiutano il pubblico ad orientarsi in mezzo al caos".
"Il dolore non si può evitare, per questo è il protagonista catartico del mio film". Il regista racconta il suo debutto, che tanto ricorda il cinema del popolo di Germi e Citti. Al cinema.
L'autore nonché attore e umorista torna sulla Rai con la seconda stagione del suo (riuscito) format. E sul cinema ci dice: "Sto scrivendo il mio primo film, ma è tutto molto complicato!". La nostra intervista.
Il regista del documentario che ricostruisce la liberazione degli animali da circo avvenuta in Sardegna racconta la genesi e lo sviluppo del film a sfondo animalista.
Berlinguer e Parthenope sono i film più nominati, ma attenzione anche a L'arte della gioia. "Una serie? No, è uscito al cinema". Spiega Piera Detassis. La premiazione il 7 maggio a Cinecittà.
Sì, abbiamo intervistato l'ex Don Draper, ancora uno splendido "good bad guy" per la serie Apple. E sul sogno americano ci dice: "Dovremmo tornare ad accontentarci".
La serie ogni venerdì su Paramount+ utilizza il genere per parlare di rapporti tra genitori e figli. La nostra intervista ad Annaleigh Ashford, James Wolk e Tamera Tomakili.
Un film all'interno della serie: il sesto episodio delle nuove storie del Blocco fa storia a sé, e ci riporta il personaggio interpretato da Salmo. Ce ne parla proprio lui, insieme al regista Ciro Visco.
L'intervista a Nick Hamm e Claes Bang, regista e protagonista del film, girato tra Cinecittà e l'Alto Adige, che aspira a trasformare la leggenda di Guglielmo Tell in epica cinematografica. Al cinema.
La comica e presentatrice è arrivata seconda nella quinta stagione di LOL: scopriamo perché questo è il suo momento. Su Prime Video.
Mezz'ora al telefono con l'attrice romana, protagonista del film di Antonio Silvestre, a parlare di cinema, calcio (al femminile) e di quegli anni magici, capaci di farci "sognare".
L'attrice ha presentato il film Carine Tardieu in occasione del Rendez-Vous - Nuovo Cinema Francese. L'abbiamo intervistata, parlando con lei di adozione, femminismo e sfumature umane.
Nel pieno della sua carriera americana, l'attrice racconta com'è stato lavorare con Viola Davis - versione POTUS - nel film Prime Video. E sulla (vera) politica ci dice: "Mi auguro ci siano figure più illuminate che possano mostrare un percorso che punti dritto all'amore".
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Dallo scorso Zurich Film Festival, la nostra intervista alla regista e protagonista di un film che racconta il tentativo di rialzarsi, reinventarsi e resistere al tempo. In sala.
"Mi piace essere come pare a me, e per questo ho fatto un film rock", dice Greta Scarano nella nostra intervista. Con lei, anche i protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci. Un tris meraviglioso, per uno dei migliori titoli italiani dell'anno. Al cinema.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
A Bologna dal 9 al 13 aprile, il Festival ci offre uno spaccato di quanto il mondo dell'animazione e degli effetti visivi hanno da offrire. Ne abbiamo parlato con la direttrice artistica Giulietta Fara.
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
L'uomo e l'artista, il rapporto con Napoli e le scelte per costruire il documentario: Alessandro Daniele e Francesco Lettieri ci raccontano come hanno lavorato al film. In sala per tre giorni dal 31 marzo.
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
Le due star e la regista Mimi Cave hanno spiegato durante l'incontro stampa i segreti del thriller noir in streaming su Prime Video.
L'attore ha ereditato lo stesso sorriso di papà Jack e, insieme a Jacon Batalon, è la spalla perfetta di Jack Quaid in una commedia splatter molto divertente. In sala.
A Roma fino 12 ottobre 2025, la mostra Amano Corpus Animae, ideata e sviluppata da Lucca Comics and Games, è stata presentata dallo stesso artista. Per l'occasione, ha raccontato di sé e della sua poetica.
Un road-movie a tutto volume sotto il cielo del New Mexico. La nostra intervista al regista, che ci dice: "Adoro Breaking Bad!". Il film è in streaming su Disney+.
Le ispirazioni, il rapporto con Karadec e Ava, il mistero su Roman, i vestiti e gli accessori. La nostra intervista alla spumeggiante protagonista della serie Disney+.
Al junket virtuale della nuova serie TV Apple TV+, i produttori Evan Goldberg e James Weaver ci spiegano perché la loro satira su Hollywood è piena d'affetto.
Da The Boys a Mr. Morfina, l'attore è l'expendable del cinema americano contemporaneo: nessuno a Hollywood incassa più colpi di lui. E ci ha detto perché ama questi ruoli. In sala.
Il comico romano è tra i concorrenti della quinta stagione di LOL, insieme a Tommy Cassi e Marta Zoboli: ecco chi evocherebbero per farsi dare consigli su come far ridere. Su Prime Video.
Il regista e lo scrittore sono stati protagonisti al Bif&st di un incontro con il pubblico per celebrare l'anniversario dell'uscita del film sulla banda della Magliana.
Il regista più misterioso del cinema italiano porta sullo schermo il libro di Rosella Pastorino: tra l'orrore della guerra, l'importanza di raccontare storie e le contraddizioni degli esseri umani. In sala.
Una generazione senza posto nel mondo (altro che posto fisso) raccontata dalla coppia comica siciliana. Li abbiamo intervistati, parlando con loro di scorciatoie, ispirazioni e paghe in... soddisfazioni. Al cinema.
La tragicità di Giorgio Montanini, il finale e una storia d'amore disfunzionale: il nostro incontro con un regista mai banale. Al cinema.
Religione, giornalismo, popolarità. Il regista ha presentato il suo esordio alla regia targato A24 al Bif&st. "Come artista e cineasta non ho il dovere di dare delle risposte".
L'attore e regista è stato protagonista di un incontro con il pubblico al Teatro Pretuzzelli di Bari nel corso del Bif&st dove è stato proiettato il suo esordio alla regia, La casa degli sguardi.
La filosofia orientale, le produzioni internazionali e l'importanza dei giornalisti: la nostra intervista all'attore, al cinema con il film di Jacopo Rondinelli e in tv con la serie Sky.