La famosa Script Consultant americana torna in Italia per una serie di incontri organizzati da Anica Academy ETS. L'abbiamo intervistata
Un mondo senza più certezze: i protagonisti della serie ci raccontano i cambiamenti della terza stagione, ogni venerdì su Apple TV+.
Il regista di culto ha presentato a Roma la seconda stagione della serie Netflix. E dice: "I mostri fanno parte della natura umana". E su Lady Gaga non ha dubbi: "Una vera artista!". In streaming dal 6 agosto.
A quasi un anno dall'anteprima a Venezia 81, il regista tunisino racconta il suo film, finalmente nelle nostre sale grazie a I Wonder Pictures.
Il concetto di spazio e il punto di osservazione. La video intervista ai protagonisti del film diretto da Steve Soderbergh. Che dicono: "Il cambiamento terrorizza perché abbiamo paura dell'ignoto". Al cinema.
La nostra intervista alla script supervisor, autrice di Questa non è una guida a Bali, libro che riflette sulle bellezze di un posto unico.
Gli attori che interpretano Torcia Umana e La Cosa non hanno dubbi: la vera leader del gruppo è Donna Invisibile di Vanessa Kirby. E anticipano: "Il film segna una nuova epoca per l'MCU". In sala dal 23 luglio.
Subito in top 10 su Netflix dopo il passaggio in sala, il film di Greta Scarano è un successo che soddisfa i suoi autori. Ne abbiamo parlato a Ciné con il produttore Matteo Rovere e il protagonista, Yuri Tuci.
"Team Conrad o Team Jeramiah?", "Quali teen drama e triangoli amorosi li hanno ispirati?": tutte le risposte nell'intervista a Jenny Han, Lola Tung, Christopher Briney e Gavin Casalegno. La serie è su Prime Video.
Gli attori Jess Bush e Martin Quinn, che hanno i ruoli di Christine Chapel e Scotty, ci raccontano com'è la terza stagione dello spin-off di Star Trek. Su Paramount+.
Abbiamo intervistato Teemu Nikki e le protagoniste Elina Knihlä e Pirjo Lonka, facendoci raccontare il peculiare senso dell'umorismo di un film che gira attorno alla passione per il sahti, la tradizionale bevanda finlandese.
Il regista del film con protagonisti Úrsula Corberó e Nahuel Pérez Biscayart ci racconta come la musica della rockstar inglese lo abbia ispirato. In sala.
I Green Day, il caldo di Roma, l'abbraccio con Federico Russo: torniamo indietro di venticinque anni, quando il palco di Total Request Live era simbolo di una generazione. Mezz'ora di intervista con l'ex VJ di MTV, ora voce e volto Rai. E dice: "La nostalgia è bella, però bisogna guardare avanti".
Il teatro, il set e poi i compagni di scuola, l'emozione e l'evoluzione della ribellione: la nostra chiacchierata con un'attrice esordiente già matura, nel cast del nuovo film di Michela Andreozzi.
L'attrice è la protagonista del film di Luis Ortega insieme a Nahuel Pérez Biscayart: scene di ballo, oroscopo e l'amore che non si impara, ma si ha già dentro. In sala.
Due Oscar, una carriera che unisce cinema, videogiochi e sperimentazione, e un legame profondo con l'Italia. La nostra intervista ad un artista.
Abbiamo intervistato Arianna Lentini, in arte Arlen, per farci raccontare il suo albo che ha recentemente pubblicato con Bao Publishing. Tra ispirazioni e passioni cinematografiche.
Con John Leguizamo e Anna Chlumsky si conclude il nostro giro d'interviste al cast di Smoke - Tracce di fuoco, la miniserie Apple TV+ ispirata a fatti realmente accaduti.
Il lavoro con il cast, la location e un approccio pop: la nostra intervista al regista. E dice: "Il nostro film ha un setting ambizioso dall'anima italiana". In sala.
Le pellicole che cercano di accontentare tutti e i budget da milioni di dollari che non lo interessano, l'equilibrio nella regia e la precarietà degli Stati Uniti: l'intervista al regista di The Brutalist ospite de Il Cinema in Piazza
Gli attori sono perfetti come due comico e rivendicano l'importanza (e la dignità) del cinema di intrattenimento puro. Su Prime Video.
Yusuf Çim, Feyza Sevil Güngör e Caner Şahin, tra gli attori principali di Tradimento, serie drammatica turca amatissima in Italia, sono sbarcati all'ultimo Benevento al BCT Festival, seguiti da fan instancabili.
"Domandarsi cosa sia vero o no è un atto di civiltà umana", spiega Francesco Colella. Con lui, anche Amanda Campana e Matteo Oscar Giuggoli. Tris protagonista del film in streaming su Paramount+.
L'attore inglese è il protagonista del musical sulla fine del mondo di Joshua Oppenheimer. Nonostante l'oscurità che ci circonda è ottimista: l'umanità e l'arte non moriranno. In sala.
Conduttore, giornalista, regista. Da anni è punto di riferimento per chi ha ancora voglia di un talk show diviso tra impegno sociale, politico e intrattenimento.
Taron Egerton è protagonista e produttore esecutivo di Smoke - Tracce di fuoco, nuova serie targata Apple TV+. La nostra intervista.
Gli strati di Roma, Central Park, Michael Chabon e l'orologio di Hugo Cabret. Venti minuti d'intervista con l'autore e illustratore americano, ospite de Il Cinema in Piazza. E sul maghetto inglese ci dice: "Harry Potter appartiene ai lettori".
Il regista e il protagonista Francesco Centorame raccontano com'è stato dirigere e interpretare un film su una figura comunque controversa. E sul giornalismo Base dice "Non lo vedo così libero come vorrei". In sala.
L'attrice racconta l'esperienza sul set dell'esordio di Lorenzo Pullega e ricorda il ritorno alla realtà dopo il successo di Finalmente l'alba.
Ci siamo confrontati con Andrea Minetto, Direttore Generale del 24FRAME Future Film Festival, per farci raccontare le difficoltà che anche il settore festivaliero sta vivendo nell'incertezza di bandi pubblici che tardano ad arrivare.
"Fare film è libertà", ecco perché il cinema, come l'arte, sono vietati nel Paese mediorientale ed ecco perché il cinema e l'arte sono così importanti, specialmente tra le nuove generazioni.
Un posto, che mancava, per la serialità. Questo abbiamo visto e vissuto alla prima edizione dell'Italian Global Series Festival e di cui abbiamo parlato con il direttore artistico, Marco Spagnoli.
Audible celebra Andrea Camilleri a 100 anni dalla sua nascita con l'arrivo in catalogo di 30 audiolibri e Ninni Bruschetta ci ha raccontato l'esperienza vissuta nel dare voce alle opere del celebre scrittore.
L'attrice e regista Valeria Golino ha dialogato all'Italian Global Series Festival con Piera Detassis raccontando la sua carriera e la situazione seriale e cinematografica italiana.
Una grande produzione, una serie ambiziosa: presentata all'Italian Global Series Festival e prossimamente su Rai 2, Rise of the Raven promette spettacolo per gli spettatori.
In arrivo prossimamente sulla Rai una serie con una coppia inedita su schermo. Stiamo parlando di Veronica Pivetti e Carla Signoris che interpreteranno due litigiose amiche che si ritroveranno per risolvere un mistero.
Arriva oggi su Sky la nuova docu-serie di Pablo Trincia, Il cono d'ombra, il racconto della tragica morte di Denis Bergamini. Perchè, mentre tutti parlano di Garlasco e di altri casi più 'mediatici', lui ha deciso di occuparsi di una storia meno conosciuta? Ce l'ha raccontato durante l'intervista
Liberarsi da ogni forma di oppressione e l'onore inteso come ego, il cinema come cambiamento sociale e il lato positivo della rabbia: il regista palestinese racconta il film in sala dal 3 luglio dopo l'anteprima al Nuovo Sacher Arena.
"La mia specialità? I ravioli al tartufo!" L'amore per l'Italia e per la cucina, la recitazione scoperta per caso, la vita quotidiana con il marito: Özge Gürel si racconta all'Italian Global Series Festival.
E poi la Marvel, il populismo, i miliardari su Marte e l'endorsement a Zohran Mamdani. "Come società dovremmo imparare che le cose potrebbero sfuggirci di mano", dice. Venti minuti di intervista con un attore fuori dal comune, ospite speciale de Il Cinema in Piazza.
Il protagonista Matteo Martari e la new entry Giulio Scarpati hanno anticipato la terza stagione della fiction Rai all'Italian Global Series Festival. Tra conferme e novità.
Il film diretto da Antonio Padovan vede protagonisti Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto e Mariana Lancellotti.
Kevin Spacey ha preso parte a diverse attività nell'ambito dell'Italian Global Series Festiva, una delle quali è stata una lunga chiacchierata sulla sua carriera e sui suoi ruoli più significativi e popolari.
L'attrice si racconta a Movieplayer: dal lavoro in Doctor Who all'universo di Bridgerton, passando per la passione per Terrence Malick. Il prossimo ruolo? Quello che le mancava!
Can Yaman ha parlato della sua esperienza nell'interpretare Sandokan in un incontro all'Italian Global Series Festiva. A dicembre la serie sarà sulla Rai.
Alberto Barbera e Marco Bellocchio hanno dialogato su cinema, serialità e nuove narrazioni, in un incontro nel quale analizzare il nuovo rapporto tra serie tv e sale.
Taron Egerton, ma anche Journee Smollet passando per Greg Kinnear, Rape Spall e Ntare Guma Mbaho Mwine: le nostre interviste al cast della serie Apple.
Il monologo di Kevin Spacey, il video-messaggio di Evangeline Lilly, il foto-carpet di Can Yaman, la grazia di Elena Sofia Ricci e Adjoa Andoh, la dolcezza di Jaqueline Fernandez e Özge Gürel. Tutto dall'IGSF.
Dopo l'atteso incontro con il Ministero della Cultura e i rappresentanti delle maestranze si è fatto un passo in avanti con la pubblicazione dei decreti correttivi. Cosa sono e cosa c'è da fare? L'intervento di Dario Indelicato durante l'evento The Art of Italian Cinematography and Beyond.
L'attrice ci dà qualche anticipazione sul sequel della serie cult, che sarà diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao.