Taron Egerton è protagonista e produttore esecutivo di Smoke - Tracce di fuoco, nuova serie targata Apple TV+. La nostra intervista.
Gli strati di Roma, Central Park, Michael Chabon e l'orologio di Hugo Cabret. Venti minuti d'intervista con l'autore e illustratore americano, ospite de Il Cinema in Piazza. E sul maghetto inglese ci dice: "Harry Potter appartiene ai lettori".
Il regista e il protagonista Francesco Centorame raccontano com'è stato dirigere e interpretare un film su una figura comunque controversa. E sul giornalismo Base dice "Non lo vedo così libero come vorrei". In sala.
L'attrice racconta l'esperienza sul set dell'esordio di Lorenzo Pullega e ricorda il ritorno alla realtà dopo il successo di Finalmente l'alba.
Ci siamo confrontati con Andrea Minetto, Direttore Generale del 24FRAME Future Film Festival, per farci raccontare le difficoltà che anche il settore festivaliero sta vivendo nell'incertezza di bandi pubblici che tardano ad arrivare.
"Fare film è libertà", ecco perché il cinema, come l'arte, sono vietati nel Paese mediorientale ed ecco perché il cinema e l'arte sono così importanti, specialmente tra le nuove generazioni.
Un posto, che mancava, per la serialità. Questo abbiamo visto e vissuto alla prima edizione dell'Italian Global Series Festival e di cui abbiamo parlato con il direttore artistico, Marco Spagnoli.
Audible celebra Andrea Camilleri a 100 anni dalla sua nascita con l'arrivo in catalogo di 30 audiolibri e Ninni Bruschetta ci ha raccontato l'esperienza vissuta nel dare voce alle opere del celebre scrittore.
L'attrice e regista Valeria Golino ha dialogato all'Italian Global Series Festival con Piera Detassis raccontando la sua carriera e la situazione seriale e cinematografica italiana.
Una grande produzione, una serie ambiziosa: presentata all'Italian Global Series Festival e prossimamente su Rai 2, Rise of the Raven promette spettacolo per gli spettatori.
In arrivo prossimamente sulla Rai una serie con una coppia inedita su schermo. Stiamo parlando di Veronica Pivetti e Carla Signoris che interpreteranno due litigiose amiche che si ritroveranno per risolvere un mistero.
Arriva oggi su Sky la nuova docu-serie di Pablo Trincia, Il cono d'ombra, il racconto della tragica morte di Denis Bergamini. Perchè, mentre tutti parlano di Garlasco e di altri casi più 'mediatici', lui ha deciso di occuparsi di una storia meno conosciuta? Ce l'ha raccontato durante l'intervista
Liberarsi da ogni forma di oppressione e l'onore inteso come ego, il cinema come cambiamento sociale e il lato positivo della rabbia: il regista palestinese racconta il film in sala dal 3 luglio dopo l'anteprima al Nuovo Sacher Arena.
"La mia specialità? I ravioli al tartufo!" L'amore per l'Italia e per la cucina, la recitazione scoperta per caso, la vita quotidiana con il marito: Özge Gürel si racconta all'Italian Global Series Festival.
E poi la Marvel, il populismo, i miliardari su Marte e l'endorsement a Zohran Mamdani. "Come società dovremmo imparare che le cose potrebbero sfuggirci di mano", dice. Venti minuti di intervista con un attore fuori dal comune, ospite speciale de Il Cinema in Piazza.
Il protagonista Matteo Martari e la new entry Giulio Scarpati hanno anticipato la terza stagione della fiction Rai all'Italian Global Series Festival. Tra conferme e novità.
Il film diretto da Antonio Padovan vede protagonisti Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto e Mariana Lancellotti.
Kevin Spacey ha preso parte a diverse attività nell'ambito dell'Italian Global Series Festiva, una delle quali è stata una lunga chiacchierata sulla sua carriera e sui suoi ruoli più significativi e popolari.
L'attrice si racconta a Movieplayer: dal lavoro in Doctor Who all'universo di Bridgerton, passando per la passione per Terrence Malick. Il prossimo ruolo? Quello che le mancava!
Can Yaman ha parlato della sua esperienza nell'interpretare Sandokan in un incontro all'Italian Global Series Festiva. A dicembre la serie sarà sulla Rai.
Alberto Barbera e Marco Bellocchio hanno dialogato su cinema, serialità e nuove narrazioni, in un incontro nel quale analizzare il nuovo rapporto tra serie tv e sale.
Taron Egerton, ma anche Journee Smollet passando per Greg Kinnear, Rape Spall e Ntare Guma Mbaho Mwine: le nostre interviste al cast della serie Apple.
Il monologo di Kevin Spacey, il video-messaggio di Evangeline Lilly, il foto-carpet di Can Yaman, la grazia di Elena Sofia Ricci e Adjoa Andoh, la dolcezza di Jaqueline Fernandez e Özge Gürel. Tutto dall'IGSF.
Dopo l'atteso incontro con il Ministero della Cultura e i rappresentanti delle maestranze si è fatto un passo in avanti con la pubblicazione dei decreti correttivi. Cosa sono e cosa c'è da fare? L'intervento di Dario Indelicato durante l'evento The Art of Italian Cinematography and Beyond.
L'attrice ci dà qualche anticipazione sul sequel della serie cult, che sarà diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao.
L'artista è stato giurato della 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Una chiacchierata sul cinema, la musica e le colonne sonore che hanno fatto e faranno la storia.
L'attore e Melissa McBride ci parlano del finale che vorrebbero per i personaggi di Dery e Carol e delle ferite che si portano dietro dopo 15 anni. La seconda stagione è su Sky e NOW.
"Non credo negli eroi e nei cattivi": l'autore dei romanzi da cui sono stati tratti Mystic River e Shutter Island ci racconta la sua nuova miniserie prodotta per Apple TV+.
L'attore, ospite del Filming Italy Sardegna Festival 2025, ci ha dato delle anticipazioni su The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum, di cui sarà anche regista.
Dall'incontro stampa virtuale tutte le curiosità sugli ultimi sei episodi della serie Netflix. Con una promessa: la fine dei sadici giochi non sarà come ve l'aspettate. Dal 27 giugno in streaming.
Ci siamo fatti raccontare da Giacomo Bevilacqua i retroscena del suo ultimo albo a fumetti edito da Star Comics: #JustKilling, ambientato nel mondo delle challenge online e incentrato sulle derive dei social.
Le sfide di un sequel in cui si riflette sul dominio dell'AI. "Forse dovremmo chiederci quale sia la nostra responsabilità verso le nuove tecnologie", spiega la Williams nella nostra video intervista. Al cinema dal 26 giugno.
L'intervista ad Emily Alyn Lind, Shubham Maheshwari, Esther McGregor, Joseph Zada: il rapporto indistruttibile tra i loro personaggi e quanto è importante sfidare la vecchia generazione. In streaming su Prime Video.
La nostra intervista ai doppiatori del nuovo film Disney Pixar, dove racchiudono tutte le tipiche difficoltà dell'essere un genitore. In sala.
"Guy Ritchie ha un umorismo tutto suo. Recitare con Pierce Brosnan, Helen Mirren e Tom Hardy è stato surreale", racconta l'attore. La serie è in streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler.
La fine incombente, una relazione che giunge al termine. La confessione di Nicola Sorcinelli è uno spaccato intenso di un momento, impreziosito dalle prove di Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli.
"Il cinema che amo? Quello che si pone le domande giuste". La nostra intervista al regista francese, ora al cinema dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il regista torna a immaginare l'apocalisse zombie insieme ad Alex Garland: il risultato è imperdibile. Nonché, segna l'inizio di una trilogia. In sala.
Il nuovo film Disney Pixar è al cinema. Ecco la nostra intervista alle registe Domee Shi, Madeline Sharafian e alla produttrice Mary Alice Drumm. Un'occasione per parlare di incontri ravvicinati del terzo tipo.
Luca Zingaretti, Geppi Cucciari e Gabriele Mainetti e i premiati ai Nastri 2025 ci parlano dell'ossessione per remake e del perché andare in sala è sempre più bello.
"Il miglior cinema deve saper porre le domande, andando oltre la rassicurazione": la nostra intervista alla regista, che ha portato il suo esordio in anteprima al Festival di Pesaro.
Autore dell'originale animato, il regista pensa già al prossimo live action: vorrebbe che Cate Blanchett tornasse a interpretare Valka, madre di Hiccup, anche in carne e ossa. In sala.
Da The Studio ai film realizzati per contrastare l'idea di vergogna passando per la sua nuova regia: l'attrice e regista si racconta al 71° Taormina Film Festival
La nostra intervista a Simone Massi, regista, animatore e autore italiano, parlando di animazione tra passato, presente e futuro.
Nerd, innamorati, citazionisti: il regista e i due interpreti ci regalano delle chicche sui nuovi episodi della serie, in streaming su Prime Video.
Ecco chi sono i ragazzi protagonisti del live action diretto da Dean DeBlois: ci sono anche Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James e Harry Trevaldwyn. In sala dal 13 giugno.
L'attore ha presentato le prime immagini della serie Prime Video alla 71ª edizione del Taormina Film Festival. Sulla piattaforma dal 24 settembre.
"Il cinema non è più uno spettacolo di massa, ma uno spazio di osservazione", sostiene il regista al Festival del Cinema spagnolo e latinoamericano a Roma, in occasione della presentazione del film.
"La narrativa politica rispetto al mondo LGBTQI+ è fuorviante", e ancora "Il set di The White Lotus? Unico". Poi, l'incontro con Whoopi Goldberg: "Le ho chiesto se avesse mangiato le olive ascolane". Mezz'ora al telefono con l'attore, in giuria al Figari Short Film Festival.
L'arrivo nelle librerie de La crepa del silenzio è stata l'occasione per una chiacchierata con Javier Castillo, lo scrittore dietro un successo Netflix come La ragazza di neve. E ora arriva un altro interessante adattamento.