Analizziamo insieme le scelte dei giurati che hanno suggellato questa scintillante, 58. edizione del Festival del cinema di Berlino.
Nell prima parte del concorso internazionale si fa notare, oltre ai soliti Paul Thomas Anderson e Mike Leigh, il sorprendente film iraniano The Song of Sparrows. Deludono Coixet e To.
La serie tv inglese trasmessa da E4 approda sugli schermi italiani di Mtv, offrendo la visione di una realtà giovanile estrema ma sicuramente veritiera.
Uno show entusiasmante, sorprendente e innovativo nei contenuti e nei linguaggi e allo stesso tempo innegabilmente e fragorosamente divertente.
I Rolling Stones più Martin Scorsese, non poteva esserci inizio migliore per questo 58° Festival Internazionale di Berlino. Ma come sempre c'è anche spazio per film e autori meno noti grazie a Panorama e alle tante sezioni collaterali.
Boom di ascolti per la prima puntata del programma che ha fatto segnare il suo miglior risultato di sempre in termini di audience.
La nuova sit-com con protagonista la bionda e vivace Christina Applegate racconta le conseguenze di un'amnesia traumatica sulla vita di una (perfida) donna in carriera.
Inizia il conto alla rovescia verso il 24 febbraio, e il vantaggio di Non è un paese per vecchi sembra farsi incolmabile, anche se Il petroliere ha conquistato lo stesso numero di candidature.
Il variegato programma di questo decennale della kermesse ha proposto un buon livello complessivo delle opere presentate, con almeno un paio di titoli che ci hanno sorpreso per quanto hanno saputo dire attraverso l'animazione o i prodigi digitali.
Al via l'ottava edizione del reality condotto dalla Marcuzzi: tra i concorrenti non mancano i "personaggi" che daranno colore a quest'edizione, ma neanche quelli che faranno discutere, come la transessuale Silvia.
Al Future Film Festival, il team Pixar racconta la genesi di Lifted e di Your Friend the Rat, gli ultimi, esilaranti cortometraggi animati dello studio.
La vera novità di quest'edizione sarà la Casa, che non sarà più un appartamento, ma una villetta trifamiliare. Numerose le indiscrezioni sui possibili concorrenti, uno dei quali dovrebbe essere una transessuale. Ancora una volta, al timone del reality di Canale 5, ci sarà Alessia Marcuzzi.
Il concorso della kermesse bolognere prosegue con pellicole vigorose e toccanti; accanto ad esse, anteprime di rilievo sul fronte fuori concorso, come Alien vs. Predator 2 e il nuovo lavoro degli autori de L'era glaciale.
Seconda giornata di lavori all'insegna del cinema nipponico, dai sentimenti shojo ai blockbuster live action. Ma arriva anche il delicato film di animazione spagnolo Nocturna.
La sesta stagione di 'Don Matteo' si muove sul sottile filo tra rinnovamento e formula vincente, riproponendo il format conosciuto e amato dal pubblico, inserendo elementi di novità che contribuiscono a dare un taglio nuovo alle storie.
Tradizionale ormai l'appuntamento del Future Film Festival con la fabbrica dei miracoli cinematografici di George Lucas che ha appena celebrato il suo trentennale.
Primi vagiti all'insegna del Sud America per il festival bolognese alla sua decima edizione: e arriva subito una piacevole sospresa.
Una serie legal-thriller appassionante e incisiva, capace anche di dire cose tutt'altro che banali sulla società americana e sui nostri tempi
A meno di un mese dalla ripresa della programmazione di 'Lost', analizziamo le voci e le notizie che arrivano dagli USA sul prosieguo della serie.
La storia di Alvin Rock 'n' Roll: dal primo disco dei roditori rock del 1958 alle successive incarnazioni televisive.
Hank Moody, il nuovo volto televisivo di David Duchovny per la Showtime.
Tornano a Gennaio le avventure del prete detective interpretato da Terence Hill.
A una formula già riuscita si vanno ad aggiungere diversi elementi d'interesse, per una seconda stagione ad un tempo angosciante, appassionante, sexy e divertente.
Il flop de La bussola d'oro fa tremare la New Line e Hollywood s'interroga: le potenzialità commerciali del fantasy sono già esaurite?
Qualche anticipazione sulle uscite più attese dei prossimi mesi per l'inizio di un nuovo anno che si preannuncia ricco come mai.
Un'analisi della rosa dei possibili candidati nelle quattro categorie attoriali, alla luce degli ultimi sviluppi della stagione degli awards.
Una favola per adulti per sognare, ridere e restare aggrappati all'eterna speranza che "il primo amore non muore mai".
trent'anni dal primo Halloween di Carpenter ecco che arriva il remake targato Rob Zombie. Il divertimento è assicurato.
Dalla commedia leggera al thriller d'autore, dal fantasy ai sentimenti: anche sotto l'albero il cinema accontenta tutti.
La quarta stagione, giunta ormai a metà negli Stati Uniti, sbarca in Italia con un sorprendente anticipo, trascinando lo spettatore in una serie di importanti novità, in un clima sempre più inserito nel genere soap.
Pur dovendo molti elementi dell'ambientazione e della caratterizzazione agli illustri pionieri della sit-com, questo show non è il festival del déjà-vu, ma ha una formula abbastanza fresca, un gran ritmo e un piglio moderno.
Questa volta la ditta Christian De Sica - Neri Parenti ci porta a trascorrere le feste al largo dei Caraibi.
Casalinghe in forma invidiabile per una quarta stagione interrottasi, alla pausa invernale, con uno sconvolgente cliffhanger.
Un'altra convulsa stagione ricca di colpi di scena per 24, in cui non mancheranno le scene d'azione e i soliti, ansiogeni countdown, ma emergerà anche una maggiore attenzione ai dialoghi e ai duelli verbali e psicologici.
Continuiamo ad esaminare i titoli passati in concorso durante la recentissima kermesse piemontese: una selezione ridotta ma davvero di qualità.
Una prima disamina sulle novità della gestione morettiana, che sacrifica in parte lo sforzo retrospettivo per rinvigorire la sezione del concorso.
L'atteso terzo capitolo della serie torna sugli schermi americani, rivelandosi parecchio al di sotto delle aspettative, in un déjà vu dai toni un po' forzati.
Cosa riserva il futuro agli 'eroi' della popolare serie tv da poco andata in onda su Italia Uno? Uno sguardo ai nuovi intrecci ed i nuovi personaggi in attesa della programmazione italiana della nuova stagione.
Controparti indissolubili di Jack O'Neil e Samantha Carter, il cuore e l'anima dell'SG-1.
Gossip Girl: la vostra sola e unica fonte sulle vite scandalose dell'élite di Manhattan in una nuova serie tv del network americano CW.
Prodotto della fusione tra serie e serial, lo show di Darren Star è un perfetto mix di trama, immagini e linguaggio cinematografico.
Caratteristiche ed evoluzione dei personaggi "cardine" della serie.
E' piuttosto lunga e variegata la lista tra i film che si contenderanno le nomination al più prestigioso tra gli Academy Awards. Ecco un primo sguardo alla gara di quest'anno.
Due titoli che appassioneranno da un lato i cultori del cinema indiano impegnato e dall'altro gli inguaribili romantici, alla ricerca del sospirato lieto fine.
La maestria, l'abilità e la capacità di fare molto con poco delle maestranze messe in campo da Bekmambetov non sono passate inosservate ad Hollywood.
Arriva a dicembre nelle sale di tutto il mondo il primo episodio della nuova saga fantasy targata New Line.
La Festa non si connota come un festival, ma non può nemmeno essere, per tante ragioni, una manifestazione dedicata al pubblico. Risulta così un ibrido che va in qualche modo ripensato.
Al Palermo Teatro Festivale il cinema di Lynch: ospiti Enrico Ghezzi e lo stesso regsita di Inland Empire.
Lo studio di animazione ora parte della Disney è l'unico sistema di produzione industriale che al momento riesce a produrre contemporaneamente innovazione tecnica, tecnologica e intrattenimento di altissima qualità da 12 anni a questa parte.
Tante novità e un esercito di nuovi personaggi per la prosecuzione delle aavventure dei fratelli Pavensie nell'incredibile mondo di Narnia.