Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • Un divismo tutto italiano

    Un divismo tutto italiano

    La nuova generazione di attori e registi rilancia il senso di celebrità nel cinema italiano: belli, bravi e a prova di gossip.

  • Entourage: i vizi di Hollywood

    Entourage: i vizi di Hollywood

    Il successo di Entourage non si deve soltanto ad una forma di innocente voyerismo, la sua arma vincente sono i personaggi, a volte caricaturali, ma sempre misteriosamente amabili e decisamente divertenti.

  • Una Venezia da ridere

    Una Venezia da ridere

    Tante risate in sala e negli incontri con la stampa, il più delle volte figlie di una comicità non voluta da registi, sceneggiatori, divi e falsi divi.

  • Forse, Italia!

    Forse, Italia!

    Le ferventi aspettative per il cinema italiano a Venezia, fomentate dalla selezione fortemente nostrana dei film festivalieri e dal successo di Gomorra e Il divo al festival di Cannes, sono state prima profondamente deluse e poi riacciuffate per i capelli.

  • Sarah Connor Chronicles: L'incarnazione televisiva di Terminator

    Sarah Connor Chronicles: L'incarnazione televisiva di Terminator

    Uno sguardo alla prima stagione di Terminator: The Sarah Connor Chronicles, in attesa della seconda al via in USA.

  • Venezia apre il sipario ad una sfilata di celebrità

    Venezia apre il sipario ad una sfilata di celebrità

    Uno sguardo alla giornata di apertura di questa 65° Mostra D'arte Cinematografica, tra film d'autore e celebrità.

  • The Big Bang Theory: La pupa e i suoi vicini secchioni

    The Big Bang Theory: La pupa e i suoi vicini secchioni

    Arriva anche in Italia la novità CBS dello scorso anno creata da Chuck Lorre e Bill Prady, che ha come protagonisti un gruppo di fisici ed il loro complesso rapporto con la vicina di casa Penny.

  • Dana Scully: Tra scienza e religione vince la fede

    Dana Scully: Tra scienza e religione vince la fede

    Dove cercare le risposte alle domande sugli X-files? In un laboratorio o in un libro di preghiere? La verità è la fuori, basta avere il coraggio di cercarla.

  • A Locarno un pardo messicano

    A Locarno un pardo messicano

    Lo struggente Parque via porta a casa il premio più prestigioso per una edizione del festival ticinese in cui non sono mancate le soddisfazioni anche per l'Italia.

  • I maggiori incassi italiani per la stagione 2007/2008

    I maggiori incassi italiani per la stagione 2007/2008

    Analizziamo le tendenze del box office tricolore per la stagione cinematografica appena conclusa.

  • Tanta Italia a Locarno 2008

    Tanta Italia a Locarno 2008

    A Locarno impazza il tricolore. L'Italia protagonista nelle varie sezioni del festival.

  • Locarno 2008: le prime giornate tra letteratura e temi sociali.

    Locarno 2008: le prime giornate tra letteratura e temi sociali.

    Archiviata la terza giornata, la kermesse ticinese è entrata nel vivo a tutti gli effetti e sta lentamente sfoderando i suoi assi nella manica.

  • Il Pardo della pace: incontro con Amos Gitai

    Il Pardo della pace: incontro con Amos Gitai

    Il regista israeliano, che a Locarno ha ritirato il Pardo d'Onore, ha parlato del suo cinema e della questione palestinese: 'L'integrazione può e deve essere possibile, ma occorre favorire i rapporti umani personali. Io lavoro spesso con attori di fede islamica'.

  • Babylon A.D.: l'apocalisse alle porte

    Babylon A.D.: l'apocalisse alle porte

    Il prossimo autunno uscirà nelle sale il nuovo film di Mathieu Kassovitz, un action-movie ambientato in un futuro post-bellico, nella quale Vin Diesel si troverà a percorrere un lungo viaggio pieno di misteri dalla Russia a New York.

  • Venezia 65. svela le sue carte

    Venezia 65. svela le sue carte

    Tanta Italia nella selezione ufficiale della 65a edizione della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, che propone un cartellone povero di glamour, a vantaggio di un cinema nuovo che apre ad altre culture. Tornano al Lido Kitano, Miyazaki e Aronofsky e debutta Arriaga, in una Mostra dedicata alla memoria del regista egiziano Youssef Chahine, recentemente scomparso, e che celebrerà Ermanno Olmi con il Leone d'Oro alla carriera.

  • Taiwan è vicina: VI Asian Film Festival

    Taiwan è vicina: VI Asian Film Festival

    A sei anni dalla nascita l'Asian Film Festival conferma la sua vocazione nel fornire un panorama il più possibile completo delle cinematografie asiatiche, oscillando senza soluzione di continuità dalle opere d'autore alle produzioni più commerciali, dal cinema dei grandi maestri all'interesse nei confronti delle giovani promesse.

  • 11° Genova Film Festival: la Liguria chiama, Tirana risponde

    11° Genova Film Festival: la Liguria chiama, Tirana risponde

    Il festival ligure non smentisce la sua fama di manifestazione attenta alle realtà cinematografiche emergenti, siano esse produzioni nostrane piuttosto che un riflesso di tradizioni culturali lontane e ancora poco note, perché marginalizzate dalla cronica disattenzione della distribuzione italiana.

  • Roma: nuovo nome, nuovo festival

    Roma: nuovo nome, nuovo festival

    La Festa del Cinema si è trasformata nel Festival Internazionale del Film, e cerca di connotarsi, grazie a questa messa a punto lessicale, di un più ampio respiro internazionale, e di imporsi come punto di riferimento in Europa.

  • La nuova squadra al Roma Fiction Fest

    La nuova squadra al Roma Fiction Fest

    Presentati in anteprima due episodi della seconda stagione de La nuova squadra - in onda a partire da settembre su Raitre - lo spin off de La squadra conclusasi nel dicembre 2007 dopo ben 8 stagioni.

  • Supernatural: Ecco la seconda stagione

    Supernatural: Ecco la seconda stagione

    I fratelli Winchester tornano nella seconda stagione di Supernatural, pronti a continuare la loro personale guerra contro le forze del male.

  • Chuck e la rivincita dei nerd

    Chuck e la rivincita dei nerd

    Uno sguardo alla serie NBC che ha come protagonista il nerd Chuck, suo malgrado coinvolto in importanti missioni che riguardano la sicurezza nazionale.

  • Fringe: la nuova frontiera delle serie TV?

    Fringe: la nuova frontiera delle serie TV?

    Uno sguardo in anteprima alla nuova serie ideata da J.J. Abrams, autore di Lost ed Alias.

  • Palinsesti RAI: gli show che vedremo, tra novità e incognite

    Palinsesti RAI: gli show che vedremo, tra novità e incognite

    Tra i nomi di punta della prossima stagione RAI, Raffaella Carrà, Pippo Baudo, Antonella Clerici, Pupo e la coppia D'Alessio - Tatangelo. Confermata L'isola dei Famosi e Artù su RaiDue, mentre RaiTre affronta temi d'attualità con Roberto Saviano. Mistero su Bonolis a Sanremo e Affari Tuoi.

  • La nuova Festa di Roma: ecco cosa cambia

    La nuova Festa di Roma: ecco cosa cambia

    In una conferenza congiunta il passaggio del testimone: come previsto, è Gian Luigi Rondi il nuovo presidente della Fondazione Cinema per Roma.

  • Il ritorno degli X-Files

    Il ritorno degli X-Files

    L'ampia fandom è in fibrillazione per il secondo film della saga di Chris Carter: ecco in anteprima il secondo trailer in italiano e le dichiarazioni dei protagonisti.

  • Un alieno di nome Fox Mulder

    Un alieno di nome Fox Mulder

    Fox Mulder, l'extraterrestre che va a caccia di omini grigi usando un distintivo dell'FBI nella serie X-Files.

  • Criminal Minds: Il profilo dei profilers - File 0001

    Criminal Minds: Il profilo dei profilers - File 0001

    Soggetti esaminati: agenti Gideon, Jareau, Reid, Morgan e Garcia.

  • X Factor: l'insuccesso della qualità

    X Factor: l'insuccesso della qualità

    A vincere è stata la qualità, con la vittoria degli Aram Quartet e la consacrazione di un personaggio intelligente ed eclettico come Morgan, ma il talent show di RaiDue non ha sfondato in termini di Auditel. Intanto, la compilation di X Factor è la più scaricata su I-Tunes.

  • In arrivo il 14 agosto Narnia: Il Principe Caspian

    In arrivo il 14 agosto Narnia: Il Principe Caspian

    Tutte le anticipazioni sul nuovo episodio della saga tratta dall'opera di C.S. Lewis e un imperdibile video in esclusiva per i lettori di Movieplayer.it.

  • Cannes 2008: vincitori e vinti

    Cannes 2008: vincitori e vinti

    Per l'edizione che sarà ricordata per una magnifica doppietta italiana, numerose note gradite ma anche qualche delusione.

  • Far East 2008: formule (da rivedere) di un festival 'popolare'

    Far East 2008: formule (da rivedere) di un festival 'popolare'

    I numeri confermano il successo di pubblico ottenuto dal festival in questo suo decimo compleanno; ma in occasione di un tanto importante genetliaco è doveroso interrogarsi anche sull'effettivo stato di salute della kermesse udinese.

  • Bruges, una location incantata

    Bruges, una location incantata

    In occasione dell'uscita italiana di uno dei film di punta del suo listino, la Mikado ha organizzato una spedizione di giornalisti ed esercenti 'on location' nelle fiandre. Tutti in gita nella splendida cittadina fiamminga che ha ospitato Colin Farrell & Co. durante la produzione di In Bruges.

  • Cannes 2008: una promettente vigilia

    Cannes 2008: una promettente vigilia

    I trionfi dell'edizione precedente saranno difficili da eguagliare, ma non per questo il festival transalpino non prova a dare ancora un volta il meglio di sé, a cominciare dall'evento Indiana Jones.

  • Horror Day 2008: per fortuna ci sono i fantasmi tailandesi

    Horror Day 2008: per fortuna ci sono i fantasmi tailandesi

    Esauritasi creativamente la new wave giapponese, sono gli horror thai a riaccendere i brividi della giornata del terrore del Far East Film.

  • Giovani alla ribalta: il Giappone al FEFF 2008

    Giovani alla ribalta: il Giappone al FEFF 2008

    Massiccia e di alto profilo la presenza del cinema del Sol Levante alla decima edizione del festival friulano.

  • Amici di Maria: galline d'oro senza regole

    Amici di Maria: galline d'oro senza regole

    Edizione da record per il talent show di Maria De Filippi che ha visto trionfare il cantante Marco Carta. Quando polemiche e assenza di regole pagano più del talento.

  • X Factor: la tv come fabbrica di popstar

    X Factor: la tv come fabbrica di popstar

    Giunti a metà del loro percorso verso il successo, i giovani talenti di X Factor continuano a darsi battaglia per aggiudicarsi l'agognato contratto discografico. Quale futuro per questi ennesimi prodotti televisivi?

  • Prison Break: il finale della terza stagione

    Prison Break: il finale della terza stagione

    Dopo i vari sotterfugi, piani di evasione, scontri tra carcerati e non, Michael architetta una catena d'incredibili stratagemmi per riuscire a fuggire da Sona, in compagnia dell'indispensabile Whistler e del solito gruppo di detenuti che, per un motivo o per un altro, il nostro eroe è costretto a portare con sé.

  • Far East 2008: cosa ci aspetta

    Far East 2008: cosa ci aspetta

    Oltre sessanta pellicole provenienti dall'Estremo Oriente sono state selezionate per coronare l'importante traguardo dei primi dieci anni di vita di questa amatissima manifestazione.

  • Alias: La febbre del gioco

    Alias: La febbre del gioco

    Un'occhiata ai giocatori schierati in campo e alle fazioni che si contendono il podio per il titolo di superspia in Alias, la serie tv che ha riportato in auge intrighi e travestimenti.

  • Supernatural: Una vita 'normale'

    Supernatural: Una vita 'normale'

    Abitudini e comportamenti quotidiani di Sam e Dean Winchester, i fratelli che scorazzano sulle highways americane, combattendo una guerra silenziosa contro le forze del male nella serie Supernatural.

  • Non pensarci: il ritorno del rocker prodigo

    Non pensarci: il ritorno del rocker prodigo

    Arriva nelle sale il prossimo 4 aprile il film di Gianni Zanasi che racconta la sorprendente avventura del ritorno nell'alveo familiare del rocker Valerio Mastandrea.

  • Jericho: il breve addio

    Jericho: il breve addio

    Dopo solo sette episodi, si chiude la seconda stagione e l'avventura di Jericho, e la fretta di risolvere le questioni più urgenti fa sì che ci si dimentichi di curare gli elementi che avavo reso appetibile la prima stagione dello show.

  • X_Science 2008: la Spagna domina

    X_Science 2008: la Spagna domina

    Un resoconto imperdibile della kermesse dedicata al cinema fantascientifico chiusasi nello scorso fine settimana a Genova.

  • Bilancio positivo per il Samsung Korea Film Fest

    Bilancio positivo per il Samsung Korea Film Fest

    Chiude la rassegna toscana che quest'anno ha scelto di differenziare la propria proposta per fornire una panoramica il più ampia possibile delle tendenze della cinematografia orientale.

  • 24, Day 6: troppi nemici per Jack Bauer

    24, Day 6: troppi nemici per Jack Bauer

    Jack Bauer sfugge dalle grinfie dei servizi segreti cinesi sono per affrontare l'ennesima, spaventosa crisi: ed è sempre più solo.

  • Cento film e un'Italia da non dimenticare

    Cento film e un'Italia da non dimenticare

    Un grande omaggio al nostro cinema la selezione di cento titoli realizzata da un comitato di esperti e presentata in questi giorni a Roma.

  • Perché Sanremo non è più Sanremo

    Perché Sanremo non è più Sanremo

    Si chiude la 58sima edizione del festival ed è tempo di bilanci. Dal disastro degli ascolti allo scandalo Bertè, fino alla vittoria scontata del duetto Giò Di Tonno-Lola Ponce: cosa resterà di Sanremo 2008?

  • Oscar 2008: tiriamo le somme

    Oscar 2008: tiriamo le somme

    Un commento alla serata di domenica, caratterizzata da eleganza e sobrietà e da un grande line-up, ma anche da un preoccupante calo degli ascolti in USA.

  • Al via il Festival di Sanremo 2008

    Al via il Festival di Sanremo 2008

    Decolla stasera la 58esima edizione del Festival della Canzone Italiana, condotta da Baudo e Chiambretti. Tra gli ospiti di stasera Verdone, Lenny Kravitz e il cast italiano di 'High School Musical'. Tra i big favoriti la Tatangelo con 'Il mio amico'.