Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • Buon compleanno Movieplayer: 5 anni di film e serie TV

    Buon compleanno Movieplayer: 5 anni di film e serie TV

    Per festeggiare il nostro quinto compleanno, vogliamo ricordare, senza altre particolari pretese, i colpi di fulmine cinematografici e televisivi scoccati da quel 4 giugno 2008.

  • Bellaria 2013: il premio Casa Rossa alla Carriera per Daniele Vicari

    Bellaria 2013: il premio Casa Rossa alla Carriera per Daniele Vicari

    L'ultimo Pastore, Nadea e Sveta, Noi non siamo come James Bond e Lovebirds - Rebel Lovers sono solo alcuni dei titoli che caratterizzano la seconda giornata del festival, accanto alla premiazione del regista de La nave dolce.

  • Cannes 2013: un red carpet in bianco e nero

    Cannes 2013: un red carpet in bianco e nero

    La classe della Tautou e l'eleganza della Kidman e di Emma Watson. Le scollature abissali di Sharon Stone ed Emmanuelle Seigner e lo stile di Tilda Swinton. Il tappeto rosso della 66esima edizione del Festival di Cannes tra orrori e splendori.

  • Cannes 2013: le preferenze della redazione

    Cannes 2013: le preferenze della redazione

    In attesa dell'annuncio del palmares, ecco croci e (soprattutto) delizie cinematografiche degli inviati di Movieplayer.it alla sessantaseiesima edizione del Festival di Cannes, raccontate durante le nostre ultime ore in Riviera. Sperando di avervi fatto sentire, in questi frenetici dodici giorni, un po' parte dello show.

  • Buffy: dieci anni dopo, l'inimitabile Cacciatrice

    Buffy: dieci anni dopo, l'inimitabile Cacciatrice

    Inedita e frizzante commistione di horror, teen drama, commedia e action, Buffy - L'ammazzavampiri non aveva modelli immediati, e oggi non ha epigoni paragonabili; è rimasto un caso singolare e irripetibile nella storia dei network americani sia nel suo impatto culturale che nel volume e nella varietà di sperimentazioni che seppe proporre.

  • Capitan Harlock, pirata 3D

    Capitan Harlock, pirata 3D

    Presentato in anteprima a Cannes 2013 un estratto di 15 minuti del nuovo film in CGI dedicato al personaggio di Leiji Matsumoto, da settembre sugli schermi giapponesi.

  • Upfronts 2013: vampiri, alieni e mutanti per la CW

    Upfronts 2013: vampiri, alieni e mutanti per la CW

    Conferme per Star-Crossed, Reign, The 100 e The Tomorrow People; nulla di fatto per The Selection, Company Town, Wonder Woman e Blink.

  • Upfronts 2013: tutte le stelle della CBS

    Upfronts 2013: tutte le stelle della CBS

    Un cyber agente speciale, famiglie disfunzionali, fallimenti amorosi, un legal drama, un chirurgo coraggioso e Under the Dome per l'occhio vigile della TV.

  • La colonna sonora de Il grande Gatsby

    La colonna sonora de Il grande Gatsby

    Se nella prima parte della pellicola, forse anche a causa di un certo distacco nella narrazione, l'anacronismo del commento hip-hop alle sequenze di danze, eccessi e libagioni stride anche ai sensi dello spettatore non nuovo al cinema di Luhrmann, con l'avanzare della pellicola la visione si ricompone e anche questa volta riesce quel miracolo universalizzante che ha caratterizzato le più riuscite opere del regista australiano.

  • Upfronts 2013: la ABC fa il pieno

    Upfronts 2013: la ABC fa il pieno

    L'alphabet channel ha presentato la sua nuova programmazione, con un piatto ricco di proposte allettanti, tra cui Agents of S.H.I.E.L.D., Super Fun Night, Lucky 7 e Killer Women.

  • Upfronts 2013 Fox: Jack Bauer torna in azione!

    Upfronts 2013 Fox: Jack Bauer torna in azione!

    Il network ha concluso un contratto con Kiefer Sutherland per il ritorno di 24, inoltre ha promosso cinque commedie e quattro serie drammatiche, tra cui Sleepy Hollow di Kurtzman e Orci, Rake di Sam Raimi, Almost Human di J.J. Abrams e Wayward Pines di M. Night Shyamalan.

  • Dawson's Creek, l'eredità della serie 10 anni dopo l'addio a Capeside

    Dawson's Creek, l'eredità della serie 10 anni dopo l'addio a Capeside

    A 10 anni dalla messa in onda della series finale, cosa resta di Dawson's Creek? La svolta nelle carriere dei membri del cast, ma anche l'eredità del teen drama meno rivoluzionario, ma maggiormente significativo degli ultimi anni.

  • Upfronts 2013: la NBC e le commedie in famiglia

    Upfronts 2013: la NBC e le commedie in famiglia

    Il pavone ha presentato il suo nuovo palinsesto autunnale e midseason con l'arrivo di sei commedie e otto serie drammatiche. Tra le nuove proposte, i reboot di 'Ironside' e 'About a Boy', una nuova comedy con Michael J. Fox, Jonathan Rhys Meyers nei panni di Dracula, il dramma piratesco 'Crossbones' con John Malkovich e Crisis con Gillian Anderson.

  • Cannes 2013: la nostra guida al Festival

    Cannes 2013: la nostra guida al Festival

    Per chi solcherà la Croisette e per chi vuole esserci almeno con la mente, la nostra miniguida al sessantaseiesimo Festival di Cannes, più che mai ricco di titoli promettenti e ospiti di rango.

  • Quantum Leap: A spasso nel tempo

    Quantum Leap: A spasso nel tempo

    A vent'anni dalla fine della serie, è tempo di celebrare Quantum Leap, straordinario cult seriale a metà tra fantascienza e un manuale di Storia sociale americana del XX secolo.

  • Far East Film 15: orgoglio e prospettiva

    Far East Film 15: orgoglio e prospettiva

    La quindicesima edizione del festival friulano ha mostrato un'ottima selezione, che ben riflette la varietà ed eterogeneità delle cinematografie rappresentate. Uno sforzo importante per una manifestazione che vuole continuare a vivere, nonostante i consistenti tagli di budget.

  • Brad Pitt vs Zombies in World War Z: vi raccontiamo il footage preview

    Brad Pitt vs Zombies in World War Z: vi raccontiamo il footage preview

    Uscirà nelle sale il 27 giugno prossimo in 3D ma noi abbiamo partecipato alla proiezione in anteprima di quaranta minuti estratti dalle immagini del kolossal apocalittico diretto da Marc Forster che vedrà impegnato Brad Pitt in una lotta contro il tempo per salvare il pianeta da un virus che sta annientando l'intera popolazione mondiale.

  • The Lone Ranger: Johnny Depp in live chat e 17 minuti di preview

    The Lone Ranger: Johnny Depp in live chat e 17 minuti di preview

    Si è svolto ieri un evento in contemporanea mondiale che ha permesso di vedere in anteprima alcune scene del film sul leggendario eroe mascherato e il suo fidato amico indiano Tonto. In diretta da Las Vegas c'erano anche Johnny Depp, Armie Hammer, Jerry Bruckheimer e Gore Verbinski. Ecco quello che abbiamo visto e sentito e le nostre impressioni.

  • La mossa del pinguino, il sogno olimpico di Claudio Amendola

    La mossa del pinguino, il sogno olimpico di Claudio Amendola

    In esclusiva per il web, Movieplayer.it ha curiosato nei retroscena della produzione del primo film da regista dell'attore romano che racconta le gesta di quattro improbabili atleti che ad un certo punto della loro vita imbracciano lunghe scope e pesantissime pentole sognando le Olimpiadi come nazionale olimpica di curling.

  • Tom Cruise, trent'anni da superdivo

    Tom Cruise, trent'anni da superdivo

    In sala da questa settimana con Oblivion, l'attore di Top Gun e Mission Impossible si lascia alle spalle oltre 30 anni di carriera, confermando il suo ruolo di superstar indiscussa. Ripercorriamo la storia di un successo nato 'dal nulla' e che ha tutto il sapore del sogno americano...

  • BIFFF 2013: l''inferno' sotto Bruxelles

    BIFFF 2013: l''inferno' sotto Bruxelles

    I quattro giorni trascorsi nella capitale belga ci hanno fatto scoprire un festival singolare e dalla lunga storia, in cui i concetti di partecipazione popolare e di passione cinefila sono più che mai vivi.

  • Iron Man 3: venti minuti di preview adrenalinica

    Iron Man 3: venti minuti di preview adrenalinica

    Da Londra, ecco il nostro resoconto sui 20 minuti di preview per il nuovo capitolo della fortunata saga Marvel, sugli schermi italiani dal 24 aprile: un mix rocambolesco di effetti speciali, azione, ironia e tenerezza.

  • Il cinema dei superpapà

    Il cinema dei superpapà

    Festeggiamo la festa del papà ricordando tante indimenticabili figure paterne immortalate sul grande schermo, a cominciare dal 'padre ritrovato' di Raoul Bova nella commedia Buongiorno papà di Edoardo Leo, al momento in sala.

  • Star Trek - Into Darkness: una preview con il produttore Bryan Burk

    Star Trek - Into Darkness: una preview con il produttore Bryan Burk

    Abbiamo potuto assistere alla prima mezz'ora di Star Trek - Into Darkness, sequel del reboot della saga diretto da J.J. Abrams: un'esperienza emozionante dove tensione, azione ed effetti speciali tolgono il fiato.

  • Dal 5 marzo l'Italia si racconta attraverso il cinema del reale

    Dal 5 marzo l'Italia si racconta attraverso il cinema del reale

    Presentata a Roma l'iniziativa promossa da Istituto luce Cinecittà e Anec Lazio per riportare il documentario nelle sale cinematografiche attraverso la visione di sei nuovi titoli.

  • Oscar 2013: un tappeto rosso splendente e vaporoso

    Oscar 2013: un tappeto rosso splendente e vaporoso

    Ancora una volta le stelle del firmamento cinematografico hanno brillato sul red carpet più atteso dell'anno.

  • Oscar 2013: Argo, tutto come da copione

    Oscar 2013: Argo, tutto come da copione

    Confermate in pieno le previsioni della vigilia con il trionfo finale del film di Ben Affleck; poche, d'altronde, le sorprese, ma per lo meno le vittorie di Ang Lee e Christoph Waltz non sono esattamente scontate.

  • Oscar 2013: le preferenze della redazione di Movieplayer.it

    Oscar 2013: le preferenze della redazione di Movieplayer.it

    Questi sono gli Academy Awards 'secondo noi', ovvero titoli e personaggi che premieremmo se toccasse noi votare anziché all'AMPAS; quali sono i vostri?

  • Masterchef 2: Tiziana vince un'edizione di grande successo

    Masterchef 2: Tiziana vince un'edizione di grande successo

    Si è conclusa ieri sera, con la vittoria della 'cattiva' Tiziana Stefanelli, la seconda edizione di Masterchef Italia, il talent che è diventato un fenomeno mediatico

  • Sanremo 2013: i look migliori e peggiori della kermesse musicale

    Sanremo 2013: i look migliori e peggiori della kermesse musicale

    Quest'anno la manifestazione ha oscillato tra il buon gusto e il total trash con qualche tocco di ironia.

  • Quando il cinema viaggia nel tempo

    Quando il cinema viaggia nel tempo

    Da Looper a Donnie Darko, passando per Ritorno al futuro a Terminator. Il cinema guarda alla scienza (e oltre) per trascinarci in avventure incredibili ad di là dello spazio e del tempo.

  • Gli italiani a Berlino hanno detto Ciao Italia

    Gli italiani a Berlino hanno detto Ciao Italia

    Da alcuni anni la capitale tedesca è considerata il polo culturale più libero ed evoluto di tutta l'Europa, tanto da richiamare l'attenzione di una nuova ondata d'mmigrazione. Sulle motivazioni di questo fenomeno che sembra coinvolgere tutte le fasce d'età e diverse estrazioni sociali, Barbara Bernardi e Fausto Caviglia hanno interrogato i diretti interessati per scoprire se è veramente tutto oro ciò che riluce

  • G.I. Joe: La vendetta, rivelate le prime sequenze

    G.I. Joe: La vendetta, rivelate le prime sequenze

    Abbiamo visto quattro minuti in anteprima del film scritto a quattro mani dalla coppia Rheet Reese ePaul Wernick e diretto da Jon M. Chu che si prepara a surclassare il successo al botteghino ottenuto dal precedente G.I.Joe: La nascita dei Cobra.

  • Movieplayer.it Awards 2013: Il cavaliere oscuro - Il ritorno fa tris

    Movieplayer.it Awards 2013: Il cavaliere oscuro - Il ritorno fa tris

    E' il film di chiusura della trilogia di Christopher Nolan a imporsi su tutti presso i nostri lettori, ma registriamo anche la buona affermazione di Hugo Cabret (tre premi anche per il film di Scorsese) e di Quasi amici. Tra gli interpreti trionfano Michael Fassbender e Meryl Streep.

  • Il cinema del 2012: la Top 20 della redazione di Movieplayer.it

    Il cinema del 2012: la Top 20 della redazione di Movieplayer.it

    Ricordiamo con affetto l'annata cinematografica che ci siamo lasciati alle spalle proponendovi come tradizione la lista dei titoli più amati dai nostri redattori tra le uscite italiane del 2012. Su tutti, quest'anno, s'impone Hugo Cabret di Martin Scorsese.

  • Golden Globes 2013: un red carpet sfolgorante di stelle

    Golden Globes 2013: un red carpet sfolgorante di stelle

    L'annuale premiazione che precede gli Oscar ha visto le attrici trionfare in un tripudio di bianco, nero e rosso.

  • Il cinema del 2013: da Tarantino a Star Trek

    Il cinema del 2013: da Tarantino a Star Trek

    Viaggio alla scoperta delle pellicole più attese, dei cult movie annunciati, dei cartoons, degli horror, dei blockbuster e dei film d'autore che ci aspettano al cinema nel corso dell'anno.

  • 2012: dal finale di House a The Newsroom, tutte le serie TV dell'anno

    2012: dal finale di House a The Newsroom, tutte le serie TV dell'anno

    Dr House che saluta, The Walking Dead e le altre conferme, accanto a debutti in sordina, fallimenti e mezzi fallimenti: una carrellata del 2012 seriale, delle serie TV che abbiamo visto o vedremo nel prossimo futuro.

  • Da Hugo Cabret a Lo Hobbit, tutto il cinema del 2012

    Da Hugo Cabret a Lo Hobbit, tutto il cinema del 2012

    Un'annata ricca e molto sfaccettata, che oltre alla prevedibile affermazione degli attesi blockbuster, ha visto il ritorno in sala di alcuni maestri del cinema hollywoodiano e una rinnovata vitalità delle cinematografie europee.

  • Gli show del 2012, l'anno di Maurizio Crozza

    Gli show del 2012, l'anno di Maurizio Crozza

    Il comico genovese, Roberto Benigni e Adriano Celentano protagonisti del piccolo schermo, in una stagione caratterizzata dal grande sport (Europei di calcio e Giochi Olimpici di Londra) e dalla musica.

  • 2012: da Lucio Dalla a Ken Loach, tutti i personaggi dell'anno

    2012: da Lucio Dalla a Ken Loach, tutti i personaggi dell'anno

    Il tormentone di PSY e del suo Gangnam Style, Tom Cruise, Katie Holmes e le altre 'coppie scoppiate', la scomparsa di Whitney Houston e Lucio Dalla, il ritorno di Madonna sul palco, gli 'spacchi' di Belèn e della Jolie e l'arresto delle Pussy Riot. Un anno caldissimo: sexy, ma anche tumultuoso.

  • Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo?

    Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo?

    Da Vita di Pi a Jack Reacher - La prova decisiva, da Le avventure di Fiocco di Neve a La bottega dei suicidi, ecco cosa ci attende al cinema a Natale, oltre alle classiche commedie natalizie e il primo capitolo de Lo Hobbit.

  • Natale 2012 in TV: una scorpacciata di sorprese

    Natale 2012 in TV: una scorpacciata di sorprese

    The Artist, The Avengers e Benvenuti al Nord caratterizzano il palinsesto di Sky Cinema 1, mentre su Rai Due e Rai Tre si festeggia con Toy Story 3 - La grande fuga e Up; il 25 dicembre in prima tv su Fox il primo episodio della seconda stagione di C'era una volta, spazio anche all'NBA e allo spettacolo sul ghiaccio dei concorrenti di X Factor.

  • La corsa agli Oscar 2012-2013: l'Academy in cerca di eroi

    La corsa agli Oscar 2012-2013: l'Academy in cerca di eroi

    Il nostro punto della situazione sull'Awards Season in corso, in cui si profila un prestigioso duello tra Steven Spielberg e Kathryn Bigelow.

  • Courmayeur 2012: giorno 5 - Frankenweenie nella neve

    Courmayeur 2012: giorno 5 - Frankenweenie nella neve

    Tim Burton e Robert Redford protagonisti dell'ultimo giorno di festival che oggi vedrà ospite l'autore di Jo Le Grande Rene Balcer. E stasera conosceremo il vincitore del Leone Nero.

  • Courmayeur 2012: giorno 4 - Tulpa. Dal noir alle luci rosse

    Courmayeur 2012: giorno 4 - Tulpa. Dal noir alle luci rosse

    In concorso Zampaglione, i poliziotti violenti di Grupo 7 e il dramma venato di tinte noir La traversee. Per i bambini arriva Le avventure di Fiocco di Neve.

  • Courmayeur 2012 : giorno 3 - Il festival si popola di zombi cubani

    Courmayeur 2012 : giorno 3 - Il festival si popola di zombi cubani

    Don Wislow, gli intrighi bancari di Davide Marengo, lo scandalo di calciopoli e un tocco di cultura televisiva con l'ottava stagione di Criminal Minds. Tutto questo è il Noir in Festival

  • Courmayeur 2012: giorno 2 - Aspettando Gabriele Salvatores

    Courmayeur 2012: giorno 2 - Aspettando Gabriele Salvatores

    Con Educazione siberiana, l'on the road Turisti, i 38 Temoins e le perversioni della web generation di Cose Cattive il festival combatte il gelo di una ventiduesima edizione sotto zero

  • Courmayeur 2012: giorno 1 - Alfred Hitchcock presents

    Courmayeur 2012: giorno 1 - Alfred Hitchcock presents

    Da Hitchcock a L'ipnotista, passando per L'innocenza di Clara e Berberian Sound Studio. La rassegna dedicata al noir si apre alla grande con l'arrivo dell'ospite Sacha Gervasi. E oggi tocca a Toni D'Angelo e Carl Colby.

  • Giovani, carini e fuori sede; ecco gli Universitari di Moccia

    Giovani, carini e fuori sede; ecco gli Universitari di Moccia

    Il regista di Scusa se ti chiamo amore apre le porte di Villa Gioconda per presentare il suo prossimo film, incentrato sulle vicende di un gruppo di studenti alle prese con un futuro tutto da costruire in cui la contestazione e il movimento universitario, però, sono banditi.