Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
La rapina del secolo, la recensione: un colpo tragicomico da una storia vera
La recensione de La rapina del secolo, film argentino che prende spunto da una paradossale vicenda realmente accaduta nel 2006 in provincia di Buenos Aires. Su Rai4.
-
Bloodshot, la recensione: Vin Diesel in un rocambolesco cinecomic
La recensione di Bloodshot, film tratto dall'omonimo fumetto in forma di un blockbuster senza mezze misure, che si affida agli effetti speciali e alle dinamiche action. Stasera su Italia 1.
-
12 Mighty Orphans, la recensione: su Netflix un biopic sportivo da una storia vera
La recensione di 12 Mighty Orphans, film che racconta la storia dei Mighty Mites, squadra composta da ragazzi orfani che ottenne un successo insperato nell'America degli anni '30.
-
Post Mortem, la recensione: un affascinante horror candidato all'Oscar
La recensione di Post Mortem, film ungherese ambientato nel 1918 in un piccolo villaggio, dove la popolazione è stata decimata dall'influenza spagnola. Stasera su Rai4.
-
La leggenda del Green, la recensione: Mark Rylance in un bizzarro biopic sportivo
La recensione di La leggenda del Green, film biografico sulla figura di Maurice Flitcroft, giocatore di golf dilettante che ha preso parte, con risultati improbabili, a tornei professionistici. Stasera su Sky.
-
The Cave - Acqua alla gola, la recensione: il primo film sull'incidente di Tham Luang
La recensione di The Cave - Acqua alla gola, film che racconta il drammatico salvataggio nella grotta thailandese del 2018, con alcuni dei reali protagonisti nei panni di loro stessi. Su RAI4.
-
Il padre della sposa - Matrimonio a Miami, la recensione: il remake di un classico della commedia
La recensione de Il padre della sposa - Matrimonio a Miami, film nel quale Andy Garcia veste i panni che furono già di Spencer Tracy e Steve Martin. Su Sky.
-
Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo, la recensione: un'avventura animata senza sosta
La recensione di Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo, terzo film della trilogia d'animazione spagnola tratta dall'omonimo fumetto. Su Sky.
-
Call Jane, la recensione: un dramma sul tema dell'aborto
La recensione di Call Jane, film che racconta la storia del collettivo di sole donne che sul finire degli anni Sessanta praticava aborti clandestinamente. Stasera su Sky.
-
Re dell'ombra, la recensione: uno scontro fratricida che non convince
La recensione di Re dell'ombra, film francese ambientato nei sobborghi parigini che vede per protagonista un giovane cieco in contrasto con il fratellastro, leader criminale. Su Netflix.
-
Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke, la recensione: un fiacco dramma avventuroso
La recensione di Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke, film che racconta la vita del leggendario avventuriero britannico senza però la giusta ispirazione. Su Sky.
-
Non mollare mai, la recensione: Zachary Levi è un campione di football in un bio-pic poco ispirato
La recensione di Non mollare mai, film biografico che racconta la storia vera del campione di football americano Kurt Warner, tra fede e riscatto. Stasera in prima visione su SKY.
-
Furies, la recensione: su Netflix un avvincente action al femminile
La recensione di Furies, film vietnamita - prequel di Furie (2019) - nel quale Veronica Ngo siede anche dietro la macchina da presa, trovando il giusto mix tra melodramma e azione pura.
-
L'amante russo, la recensione: un erotico d'autore dal romanzo scandalo
La recensione de L'amante russo, film tratto dall'omonimo romanzo di Annie Ernaux che racconta l'amore ossessivo tra una professoressa francese e un diplomatico russo.
-
Agent Game, la recensione: Mel Gibson in un b-movie senza infamia e senza lode
La recensione di Agent Game, film di serie b che vede al centro del racconto alcuni agenti della CIA che si trovano l'uno contro l'altro dopo una missione andata storta.
-
La fredda luce del giorno, la recensione: Henry Cavill e Bruce Willis in un mediocre action thriller
La recensione de La fredda luce del giorno, film ambientato in Spagna che vede al centro un gioco di spie tra tradimenti e colpi di scena più o meno improbabili. Stasera su Mediaset 20.
-
A Score to Settle - Un conto da regolare, la recensione: Nicolas Cage in uno stanco b-movie
La recensione di A Score to Settle - Un conto da regolare, film che vede Nicolas Cage vestire i panni di un uomo uscito dal carcere e ora pronto a regolare i conti con il proprio passato. Stasera su Rai4.
-
Flight of Fear - Terrore ad alta quota, la recensione: fantasmi in volo
La recensione di Flight of Fear - Terrore ad alta quota, film a basso budget di produzione Asylum ambientato a bordo di un aereo infestato da fantasmi in cerca di vendetta.
-
Dakota, la recensione: un cane soldato e una ragazzina coraggiosa
La recensione di Dakota, film per famiglie incentrato sull'incredibile amicizia tra un cane lupo che ha "servito" sul campo di battaglia e una ragazzina orfana di padre. Stasera su Sky.
-
Fire - Nessuna via d'uscita, la recensione: dalla Russia un blockbuster derivativo
La recensione di Fire - Nessuna via d'uscita, film russo dove un gruppo di coraggiosi pompieri è in missione in una foresta devastata dalle fiamme.
-
Dieci giorni tra il bene e il male, la recensione: su Netflix un noir tragicomico
La recensione di Dieci giorni tra il bene e il male, film tratto dalla serie di romanzi e che vede per protagonista un investigatore privato in rovina, alle prese con un caso pericoloso.
-
Nine Bullets - Fuga per la libertà, la recensione: un thriller sulle orme di Gloria
La recensione di Nine Bullets - Fuga per la libertà, film dove Lena Headey interpreta una spogliarellista in cerca di redenzione che decide di proteggere un bambino in pericolo.
-
Ashfall - The Final Countdown, la recensione: spettacolo e azione nel blockbuster coreano
La recensione di Ashfall - The Final Countdown, film dove la penisola coreana viene sconvolta da una serie di devastanti terremoti e solo una missione disperata può impedire il peggio.
-
Dead in the Water, la recensione: un horror tutto al femminile
La recensione di Dead in the Water, film horror dove un equipaggio formato da sole donne affronta una minaccia mostruosa nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico. Stasera su RAI4.
-
Infinite Storm, la recensione: Naomi Watts in un drammatico survival movie
La recensione di Infinite Storm, film tratto da un'incredibile storia vera e ambientato sulle cime innevate nel bel mezzo di una tempesta. Stasera in prima visione su SKY.
-
Zona 414, la recensione: Guy Pearce in uno sci-fi figlio di Blade Runner
La recensione di Zona 414, film ambientato in un prossimo futuro dove gli androidi sono ormai indistinguibili dagli esseri umani, con tutti i pro e i contro del caso. Disponibile su Amazon Prime Video.
-
Die Hart, la recensione: Kevin Hart in una action comedy su misura
La recensione di Die Hart, film che raccoglie gli episodi della serie nata su Quibi in ottanta minuti di visione, tra comicità e improbabili dinamiche action. Disponibile su Amazon Prime Video.
-
Bianca come la neve, la recensione: tra erotismo e suspense, una moderna versione della fiaba
La recensione di Bianca come la neve, adattamento di Biancaneve che aggiorna il racconto ai giorni nostri, tra eros, tensione e commedia. Stasera in prima tv su Cielo.
-
10 Minutes Gone, la recensione: Bruce Willis in un banale heist-movie
La recensione di 10 Minutes Gone, film con protagonista Michael Chicklis nelle vesti di un rapinatore di banche, in cerca di vendetta nei confronti di chi l'ha tradito. Stasera su CIELO in prima visione.
-
La notte del giudizio per sempre, la recensione: uno Sfogo senza fine
La recensione de La notte del giudizio per sempre, quinto film della popolare saga distopica dove il terrore si scatena per le strade senza più alcun termine. Su Amazon Prime Video.