Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Il pornografo, la recensione: l'odissea di un regista a luci rosse
La recensione de Il pornografo, film di Bertrand Bonello che vede protagonista Jean-Pierre Leaud nelle vesti di un autore di pellicole pornografiche, sospeso tra presente e passato. Stasera su Cielo Tv.
-
Cuori e Delitti - Un romanzo fatale, la recensione: un caso da risolvere tra indagini e romanticismo
La recensione di Cuori e Delitti - Un romanzo fatale, secondo episodio di una miniserie di film televisivi che vedono protagonisti una conduttrice tv e un detective della polizia. Stasera su Rai 2.
-
Confess, Fletch, la recensione: Jon Hamm in una commedia gialla divertente a metà
La recensione di Confess, Fletch, film dove l'attore di Mad Men veste i panni del giornalista investigativo già interpretato negli anni Ottanta da Chevy Chase. Disponibile su Sky, NOW e Paramount+.
-
Intemperie, la recensione: un western moderno nel deserto spagnolo
La recensione di Intemperie, film ambientato nel deserto dell'Andalusia che sfrutta l'arido contesto per raccontare una storia di sopravvivenza e formazione. Stasera su Rai 4.
-
Peter Pan: il primo adattamento del romanzo ha quasi un secolo
In occasione dell'uscita su Disney+ di Peter Pan & Wendy, riscopriamo insieme il primo film tratto dall'opera di J.M. Barrie, risalente al 1924 e ancora oggi capace di sorprendere ed emozionare.
-
The North Sea, la recensione: un avvincente disaster movie
La recensione di The North Sea, film norvegese che guarda ai disaster movie hollywoodiani, raccontando di una catastrofe in divenire su una piattaforma petrolifera. Disponibile su Sky e NOW.
-
Bayou Caviar - Il prezzo da pagare, la recensione: un'anonima storia di riscatto
La recensione di Bayou Caviar - Il prezzo da pagare, film che segna l'esordio dietro la macchina da presa dell'attore premio Oscar Cuba Gooding Jr., anche protagonista. Disponibile su Sky e NOW.
-
Con Air, la recensione: l'esplosivo cult anni '90 con Nicolas Cage
La recensione di Con Air, film prodotto da Jerry Bruckheimer che offre un intrattenimento duro e puro all'insegna di un'azione esagerata e fracassona, con tutti i pro e i contro del caso. Stasera su Rai 2.
-
Fuoco assassino 2, la recensione: un sequel che non infiamma
La recensione di Fuoco assassino 2, film che a quasi trent'anni di distanza si pone come seguito diretto del cult di Ron Howard, con alcuni eccellenti ritorni nel cast a dispetto di un budget limitato. Su Rete 4.
-
Anastasia, la recensione: la principessa russa rivive in un fantasy improbabile
La recensione di Anastasia, film che "trasporta di peso" la figlia dello zar in una cittadina americana degli anni '80, tra situazioni improbabili e il tentativo di far ritorno a casa. Disponibile su Sky e NOW.
-
Run All Night - Una notte per sopravvivere, la recensione: Liam Neeson in un godibile action-thriller
La recensione di Run All Night - Una notte per sopravvivere, film diretto da Jaume Collet-Serra dove il popolare attore irlandese è un sicario tormentato dai sensi di colpa. Stasera su Italia1.
-
J.T. LeRoy, la recensione: il racconto di un'incredibile storia vera
La recensione di J.T. LeRoy, film biografico nel quale Kristen Stewart e Laura Dern interpretano il fittizio personaggio letterario nato dall'idea di due donne e che ha ingannato l'opinione pubblica. Disponibile su Sky e NOW.
-
The Reckoning, la recensione: un horror sulla caccia alle streghe
La recensione di The Reckoning, film diretto da Neil Marshall e ambientato in un'Europa devastata dalla peste, dove giovani donne venivano ingiustamente accusate di stregoneria. Stasera su Rai 4.
-
L'ombra di Stalin, la recensione: un intenso thriller d'epoca
La recensione de L'ombra di Stalin, film che racconta l'inchiesta giornalistica di Gareth Jones, che negli anni Trenta svelò la carestia provocata dall'URSS che causò milioni di morti in Ucraina. Disponibile su Sky e NOW.
-
La rapina del secolo, la recensione: un colpo tragicomico da una storia vera
La recensione de La rapina del secolo, film argentino che prende spunto da una paradossale vicenda realmente accaduta nel 2006 in provincia di Buenos Aires. Su Rai4.
-
Bloodshot, la recensione: Vin Diesel in un rocambolesco cinecomic
La recensione di Bloodshot, film tratto dall'omonimo fumetto in forma di un blockbuster senza mezze misure, che si affida agli effetti speciali e alle dinamiche action. Stasera su Italia 1.
-
12 Mighty Orphans, la recensione: su Netflix un biopic sportivo da una storia vera
La recensione di 12 Mighty Orphans, film che racconta la storia dei Mighty Mites, squadra composta da ragazzi orfani che ottenne un successo insperato nell'America degli anni '30.
-
Post Mortem, la recensione: un affascinante horror candidato all'Oscar
La recensione di Post Mortem, film ungherese ambientato nel 1918 in un piccolo villaggio, dove la popolazione è stata decimata dall'influenza spagnola. Stasera su Rai4.
-
La leggenda del Green, la recensione: Mark Rylance in un bizzarro biopic sportivo
La recensione di La leggenda del Green, film biografico sulla figura di Maurice Flitcroft, giocatore di golf dilettante che ha preso parte, con risultati improbabili, a tornei professionistici. Stasera su Sky.
-
The Cave - Acqua alla gola, la recensione: il primo film sull'incidente di Tham Luang
La recensione di The Cave - Acqua alla gola, film che racconta il drammatico salvataggio nella grotta thailandese del 2018, con alcuni dei reali protagonisti nei panni di loro stessi. Su RAI4.
-
Il padre della sposa - Matrimonio a Miami, la recensione: il remake di un classico della commedia
La recensione de Il padre della sposa - Matrimonio a Miami, film nel quale Andy Garcia veste i panni che furono già di Spencer Tracy e Steve Martin. Su Sky.
-
Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo, la recensione: un'avventura animata senza sosta
La recensione di Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo, terzo film della trilogia d'animazione spagnola tratta dall'omonimo fumetto. Su Sky.
-
Call Jane, la recensione: un dramma sul tema dell'aborto
La recensione di Call Jane, film che racconta la storia del collettivo di sole donne che sul finire degli anni Sessanta praticava aborti clandestinamente. Stasera su Sky.
-
Re dell'ombra, la recensione: uno scontro fratricida che non convince
La recensione di Re dell'ombra, film francese ambientato nei sobborghi parigini che vede per protagonista un giovane cieco in contrasto con il fratellastro, leader criminale. Su Netflix.
-
Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke, la recensione: un fiacco dramma avventuroso
La recensione di Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke, film che racconta la vita del leggendario avventuriero britannico senza però la giusta ispirazione. Su Sky.
-
Non mollare mai, la recensione: Zachary Levi è un campione di football in un bio-pic poco ispirato
La recensione di Non mollare mai, film biografico che racconta la storia vera del campione di football americano Kurt Warner, tra fede e riscatto. Stasera in prima visione su SKY.
-
Furies, la recensione: su Netflix un avvincente action al femminile
La recensione di Furies, film vietnamita - prequel di Furie (2019) - nel quale Veronica Ngo siede anche dietro la macchina da presa, trovando il giusto mix tra melodramma e azione pura.
-
L'amante russo, la recensione: un erotico d'autore dal romanzo scandalo
La recensione de L'amante russo, film tratto dall'omonimo romanzo di Annie Ernaux che racconta l'amore ossessivo tra una professoressa francese e un diplomatico russo.
-
Agent Game, la recensione: Mel Gibson in un b-movie senza infamia e senza lode
La recensione di Agent Game, film di serie b che vede al centro del racconto alcuni agenti della CIA che si trovano l'uno contro l'altro dopo una missione andata storta.
-
La fredda luce del giorno, la recensione: Henry Cavill e Bruce Willis in un mediocre action thriller
La recensione de La fredda luce del giorno, film ambientato in Spagna che vede al centro un gioco di spie tra tradimenti e colpi di scena più o meno improbabili. Stasera su Mediaset 20.