Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Foxtrot Six, la recensione: dall'Indonesia un action/sci-fi senza mezze misure
La recensione di Foxtrot Six, il più costoso film indonesiano mai realizzato, ambientato in un prossimo futuro sconvolto dalla povertà e dalla crisi alimentare. Stasera su RAI4 in prima tv.
-
Unlocked, la recensione: su Netflix un thriller sulle ombre della tecnologia
La recensione di Unlocked, thriller coreano dove la protagonista finisce nel mirino di un serial killer dopo aver perso il suo smartphone.
-
Re/Member, la recensione: su Netflix il j-horror dall'omonimo manga
La recensione di Re/Member, live action del manga horror dove un gruppo di studenti si trova alle prese con uno spirito senza pace, costretti a rivivere il medesimo giorno finché non porranno fine alla maledizione.
-
Come se non ci fosse un domani, la recensione: una storia d'amore a spasso nel tempo
La recensione di Come se non ci fosse un domani, film che ripropone il tema dei paradossi temporali all'interno di una commedia romantica. Stasera su Rai 1.
-
Wrong Turn - The Foundation, la recensione: un nuovo inizio per la saga horror
La recensione di Wrong Turn - The Foundation, reboot che rinvigorisce il franchise horror con spunti narrativi che guardano esplicitamente al folk horror. Stasera su Rai 4 in prima visione.
-
Lupo vichingo, la recensione: i licantropi sbarcano su Netflix
La recensione di Lupo vichingo, film norvegese ambientato in una piccola cittadina scossa da una scia di delitti, con un lupo mannaro che si aggira tra i boschi in cerca di carne umana.
-
Blood Money - A qualsiasi costo, la recensione: un thriller privo di guizzi
La recensione di Blood Money - A qualsiasi costo, film che vede tre amici alle prese con un'escursione che si trovano a fuggire da un pericoloso criminale. Stasera in prima serata su Rai 4.
-
The Misfits, la recensione: un heist-movie che sbaglia il colpo
La recensione di The Misfits, film dove Pierce Brosnan veste i panni di un esperto ladro che si ritrova coinvolto in una rapina dalle molteplici implicazioni in quel di Abu Dabhi. Stasera in onda su Rai 2.
-
L'ora della verità - The Vanished, la recensione: un thriller improbabile
La recensione di L'ora della verità - The Vanished, film dove Thomas Jane e Anne Heche interpretano una coppia di genitori che indagano in prima persona sulla scomparsa della loro bambina.
-
In Darkness - Nell'oscurità, la recensione: gli occhi del delitto
La recensione di In Darkness - Nell'oscurità, film dove Natalie Dormer interpreta una giovane pianista non vedente alle prese con un omicidio, stasera su Mediaset 20.
-
Narvik, la recensione: su Netflix un onesto film bellico
La recensione di Narvik, film che ripercorre l'omonima battaglia combattuta in Norvegia nel 1940 tra tedeschi e inglesi, in una confezione decorosa.
-
L'ombra della violenza, la recensione: una storia criminale senza sconti
La recensione de L'ombra della violenza, film irlandese che ci trascina in un dramma teso e violento, con una regia solida e un cast in gran forma. Stasera su Rai4 in prima visione tv.
-
Beneath, la recensione: quella creatura in fondo al lago
La recensione di Beneath, film horror low budget diretto da Larry Fessenden dove un pesce mostruoso minaccia le vite di alcuni ragazzi in gita, in onda stasera su Mediaset Italia 2.
-
Zack cane eroe, la recensione: l'amicizia tra un bambino e un cane nel dramma della guerra
La recensione di Zack cane eroe, film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che racconta l'incredibile legame tra un bambino e il suo pastore tedesco, stasera in onda su RAI1.
-
Resistance - La voce del silenzio, la recensione: il dramma della guerra in un bio-pic ispirato
La recensione di Resistance - La voce del silenzio, film biografico sulla figura del mimo Marcel Marceau, con protagonisti Jesse Eisenberg e Bella Ramsey, stasera in prima tv su Cielo.
-
The Pool, la recensione: lui, lei e il coccodrillo
La recensione di The Pool, film thailandese che vede lo sfortunato protagonista imprigionato in una piscina vuota in compagnia di un coccodrillo, stasera su RAI4 in prima tv.
-
The God Committee - La scelta, la recensione: un medical drama senza guizzi
La recensione di The God Committee - La scelta, film incentrato su un gruppo di medici chiamato a decidere su un trapianto di cuore, tra etica e interessi, stasera su SKY.
-
Fukushima, la recensione: l'incidente nucleare in un film consapevole
La recensione di Fukushima, film giapponese che ripercorre le fasi salienti del disastro che ha coinvolto l'omonima centrale nel marzo 2011, stasera su RAI4.
-
Army of One, la recensione: la vendetta è donna
La recensione di Army of One, action di serie b dove la coraggiosa e sexy protagonista è in cerca di vendetta per la morte del marito, in onda stasera su RAI4.
-
Wash Me in the River, la recensione: su Prime Video un mediocre action-thriller
La recensione di Wash Me in the River, film di serie b che può vantare nel cast la presenza di Robert De Niro e John Malkovich ad accompagnare il protagonista Jack Huston.
-
Ip Man 4, la recensione: Donnie Yen nell'ultimo capitolo della saga
La recensione di Ip Man 4, film che chiude la saga ispirata molto liberamente alla figura del leggendario maestro di arti marziali, stasera in onda su RAI4.
-
Iron Mask - La leggenda del dragone, la recensione: il fantasy con Jackie Chan e Arnold Schwarzenegger
La recensione di Iron Mask - La leggenda del dragone, kolossal sino-russo che ci accompagna in un'avventura ricca di situazioni e personaggi non sempre memorabili, stasera su RAI4.
-
Werewolf - La bestia è tornata, la recensione: caccia al licantropo
La recensione di Werewolf - La bestia è tornata, b-movie che vede per protagonista un cacciatore di licantropi, in onda stasera su Mediaset Italia 2.
-
Totenfrau - La signora dei morti, la recensione: una tesa serie thriller su Netflix
La recensione di Totenfrau - La signora dei morti, adattamento in sei episodi dell'omonimo romanzo, che vede per protagonista la proprietaria di un'impresa di pompe funebri in cerca di vendetta.
-
Luce - Accendi il tuo coraggio, la recensione: su Prime Video un discreto film d'animazione
La recensione di Luce - Accendi il tuo coraggio, film animato che vede per protagonista una ragazzina che sogna di entrare nel corpo dei vigili del fuoco.
-
Pattini d'argento, la recensione: amore e avventura nel kolossal russo
La recensione di Pattini d'argento, adattamento molto libero del romanzo che ci trasporta in una San Pietroburgo d'epoca. Il film va in onda stasera su RAI1 in prima visione tv.
-
Hell Dogs - Nella casa di bambù, la recensione: su Netflix un intenso yakuza-movie
La recensione di Hell Dogs - Nella casa di bambù, film giapponese ambientato nel mondo criminale della yakuza con protagonista un poliziotto in cerca di vendetta.
-
Lezioni private, la recensione: la commedia romantica turca su Neflix non convince
La recensione di Lezioni private, rom-com che percorre sentieri già battuti senza un barlume di originalità e popolata da personaggi stereotipati e finti oltre misura.
-
Occhio per occhio, la recensione: su Disney+ la folle serie di Takashi Miike
La recensione di Occhio per occhio, serie tv coreana diretta dal maestro giapponese e basata su un popolare webtoon, all'insegna di una sana violenza di genere e risvolti fantastici.
-
Credo a Babbo Natale, la recensione: su Netflix una stucchevole commedia natalizia
La recensione di Credo a Babbo Natale, film ambientato durante le festività natalizie che ci racconta l'amore impossibile tra due protagonisti agli antipodi.