Nato nel 1990, sin da bambino uso il videoregistratore come il mio giocattolo preferito guardando film in vecchie videocassette. La passione per la settima arte cresce così tanto da doverla studiare. Nel 2017 ottengo la Laurea Magistrale all'Università di Bologna con una tesi sul Superman di Zack Snyder. Tra i film preferiti ci sono Suspiria, Metropolis, La La Land e Io e Annie, lista che non cita Spielberg, Bertolucci, Bergman o Tarkovskij, ma se ho imparato qualcosa di questa vita da cinefilo è che non si smette mai di scoprire. Amare il cinema significa continuare a vivere con la sorpresa di un bambino mentre si guardano i film. Rimane ancora il mio gioco preferito.
News e articoli
-
La sentinella, la recensione: letale giustizia privata al femminile su Netflix
La recensione de La sentinella, film francese action con protagonista Olga Kurylenko, disponibile su Netflix.
-
WandaVision, il significato del finale: fine delle trasmissioni, o forse no
Il significato del finale di WandaVision, la serie Marvel disponibile su Disney+, arrivata alla sua naturale conclusione dopo nove episodi settimanali.
-
WandaVision, la recensione dell’episodio finale: veloci verso i titoli di coda
La recensione dell'episodio finale di WandaVision, la serie del Marvel Cinematic Universe, disponibile in esclusiva su Disney+.
-
Gomorra 5: cosa ci aspettiamo dalla stagione finale su Sky nel 2021
La serie Sky dei record concluderà la sua storia con la quinta stagione, in arrivo nel 2021: ecco cosa ci aspettiamo dalla stagione finale di Gomorra.
-
WandaVision, la recensione dell’ottavo episodio: 40 minuti di orrore
La recensione dell'ottavo episodio di WandaVision, la serie targata Marvel Studios in esclusiva su Disney+.
-
QT8 - Quentin Tarantino - The first eight, la recensione: perché amiamo Quentin
La recensione di QT8 - Quentin Tarantino - The First Eight, il documentario che ripercorre la carriera del regista americano, disponibile su MioCinema dal 26 febbraio.
-
Shrek e Le follie dell’imperatore: cos’hanno in comune i due film?
Tre punti di contatto tra Shrek, il film d'animazione targato DreamWorks, e Le follie dell'imperatore, il classico Disney poco canonico.
-
Maradonapoli: il documentario di un amore infinito è su Infinity
Rivedere su Infinity il documentario Maradonapoli del 2017 è come viaggiare nei ricordi di un amore che non finisce mai.
-
Res Creata – Esseri umani e altri animali, la recensione del documentario: per un nuovo legame con gli animali
La recensione di Res Creata - Esseri umani e altri animali, il documentario che vuole invitare lo spettatore ad accogliere un nuovo punto di vista sugli animali.
-
WandaVision, la recensione del settimo episodio: giù nell’abisso
La recensione del settimo episodio di WandaVision, la serie Marvel con protagonisti Wanda e Visione disponibile in esclusiva su Disney+.
-
Tribes of Europa, la recensione: un futuro europeo distopico nella serie Netflix
La recensione di Tribes of Europa, la nuova serie tedesca originale Netflix creata da Philip Koch, che racconta un'Europa distopica nel 2074.
-
L’amico fragile, la recensione: il mistero di un suicidio è su Prime Video
La recensione del nuovo thriller su Prime Video dal titolo L'amico fragile, diretto da Salvatore Vitiello.
-
Wonder Woman 1984, il significato del finale: una bellissima bugia nascosta nella Verità
Il significato del finale di Wonder Woman 1984, il nuovo cinecomics diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot.
-
Amare amaro, la recensione: un lento western siciliano su Prime Video
La recensione di Amare amaro, il film di Julien Paolini, disponibile su Prime Video: una versione dell'Antigone di Sofocle ambientata in Sicilia dai ritmi dilatati.
-
Asia, la recensione: emozioni sincere nel dramma tra madre e figlia
La recensione di Asia, opera prima della regista Ruthy Pribar, vincitrice di 8 Israeli Academy Awards e disponibile in esclusiva su MioCinema.
-
WandaVision, la recensione del sesto episodio: una puntata di passaggio verso l'ultimo atto
La recensione del sesto episodio di WandaVision, la serie Marvel disponibile su Disney+, che continua ad appassionare nonostante un episodio di transizione.
-
The Hateful Eight e La cosa: il confronto tra i due film in cinque punti
I punti di contatto, le analogie e le differenze tra The Hateful Eight, il film di Quentin Tarantino, e La Cosa, diretto da John Carpenter.
-
Bastardi a mano armata, la recensione: il divertimento di un film di genere su Prime Video
La recensione di Bastardi a mano armata, il nuovo film di Gabriele Albanesi con Marco Bocci, Amanda Campana e Fortunato Cerlino, disponibile su Prime Video dall'11 febbraio.
-
Raised by Wolves, la recensione: fascino e misteri nella serie prodotta da Ridley Scott
La recensione di Raised by Wolves, la nuova serie originale HBO Max di genere fantascientifico, prodotta da Ridley Scott e disponibile in Italia grazie a Sky.
-
WandaVision, la recensione del quinto episodio: un colpo di scena che può capovolgere l’universo Marvel
La recensione del quinto episodio di WandaVision, la serie Marvel disponibile su Disney+ con protagonisti Wanda Maximoff e Visione.
-
Malcolm & Marie, la recensione: non drammatizziamo, è solo questione di arte
La recensione di Malcolm & Marie, il nuovo film diretto da Sam Levinson con protagonisti John David Washington e Zendaya, disponibile su Netflix.
-
Anna, la recensione del nuovo film di Luc Besson disponibile su Prime Video
La recensione di Anna, il nuovo film action di Luc Besson, disponibile dal 4 febbraio su Prime Video.
-
Dolce Fine Giornata, la recensione: la confusione della complessità
La recensione di Dolce fine giornata, il film drammatico diretto da Jacek Borcuch con un cast composto da Krystyna Janda, Kasia Smutniak e Antonio Catania.
-
Black Beach, la recensione: le doppie anime di un film Netflix
La recensione di Black Beach, film spagnolo diretto da Esteban Crespo che unisce il dramma e l'azione è disponibile sul catalogo di Netflix.
-
WandaVision, la recensione del quarto episodio: la spiegazione è in un nuovo punto di vista
La recensione del quarto episodio di WandaVision, la folle serie Marvel disponibile su Disney+ che questa settimana ci fa cambiare punto di vista rendendo il mistero della trama più chiaro.
-
We are the Brooklyn Saints, la recensione: il documentario Netflix su una giovane squadra di football
La recensione di We are the Brooklyn Saints, il documentario in quattro parti su Netflix, che racconta la storia di una squadra di football composta da giovanissimi.
-
50m2: la recensione della serie crime turca targata Netflix tra serio e faceto
La recensione di 50m2, la serie turca in otto episodi di genere crime thriller, disponibile su Netflix dal 27 gennaio 2021.
-
Terry Gilliam: tutti i film da lui diretti dal peggiore al migliore
Ecco la nostra classifica di tutti i film diretti da Terry Gilliam, da Paura e delirio a Las Vegas a Brazil, ordinati dal peggiore al migliore.
-
Euphoria, la recensione del secondo episodio speciale: la conferma di una serie di assoluta qualità
La recensione del secondo episodio speciale di Euphoria, diretto ancora una volta da Sam Levinson e totalmente dedicato al personaggio di Jules, disponibile su Sky On Demand e Now Tv.
-
WandaVision: perché è una serie che (forse) non ci meritiamo
Un approfondimento su WandaVision, la serie Marvel Studios su Disney+ che gioca con lo spettatore mettendolo a dura prova.