Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Nevia, parla Simone Borrelli: “è qualcosa che mancava nel cinema italiano”
L'intervista a Simone Borrelli, tra i protagonisti di Nevia, il film di Nunzia De Stefano in esclusiva su Sky dal 14 Giugno.
-
Curon, parlano i ragazzi della cittadina: “Sul set abbiamo costruito una piccola famiglia”
La nostra video intervista a Juju Di Domenico, Giulio Brizzi e Luca Castellano, tre dei giovani interpreti di Curon, la nuova serie italiana di Netflix in catalogo dal 10 Giugno.
-
Curon, parlano Federico Russo e Margherita Morchio: ”Tra noi si è creato un vero rapporto gemellare”
La nostra video intervista a Federico Russo e Margherita Morchio, due dei protagonisti di Curon, la nuova serie italiana di Netflix in catalogo dal 10 giugno.
-
Curon, parlano gli autori: “La natura è un elemento essenziale nella serie”
Una chiacchierata con registi e autori di Curon, la nuova serie italiana di Netflix in catalogo dal 10 giugno.
-
Animali Fantastici 3 a rischio dopo i tweet transfobici di J.K. Rowling?
I tweet transfobici di J.K. Rowling gettano benzina sul fuoco di una situazione già delicata, che potrebbe mettere a repentaglio Animali fantastici 3.
-
Artemis Fowl, la recensione: Fatine hi-tec e dove trovarle
La recensione di Artemis Fowl, il film di Kenneth Branagh tratto dai libri di Eoin Colfer, disponibile in esclusiva su Disney+ dal 12 Giugno.
-
Curon: il cast ci racconta i personaggi della serie Netflix
L'intervista a Valeria Bilello, Anna Ferzetti e il cast della nuova serie italiana di Netflix, in catalogo sulla piattaforma streaming dal 10 giugno.
-
Abbi fede, la recensione: Trovare il proprio equilibrio
La recensione di Abbi fede, il surreale film con Giorgio Pasotti e Claudio Amendola disponibile in esclusiva su RaiPlay dall'11 Giugno.
-
9-1-1: Lone Star, parlano i produttori: “È una serie che parte dai personaggi”
La nostra intervista a Rob Lowe e ai produttori di 9-1-1: Lone Star, spin-off di 9-1-1 in onda su Fox Italia ogni lunedì alle 21.
-
El presidente, la recensione: la serie Prime Video che racconta il Fifa Gate del 2015
La recensione di El Presidente, la serie Amazon che racconta lo scaldalo del calcio del 2015, disponibile su Prime Video dal 5 giugno.
-
La rivincita, recensione: Combattere per le cose normali
La recensione de La rivincita, il film di Leo Muscato che racconta la lotta contro la povertà, in esclusiva su RaiPlay dal 4 giugno.
-
Vivi e lascia vivere, Lorenzo Lancellotti: “Pappi Corsicato ha raccontato con delicatezza le emozioni”
La nostra intervista a Lorenzo Lancellotti, tra gli interpreti di Vivi e lascia vivere, la fiction di Pappi Corsicato che arriva al finale dopo sei appuntamenti settimanali.
-
Bar Giuseppe, la recensione: La parabola di Giulio Base, tra religione e politica
La recensione di Bar Giuseppe, il film di Giulio Base con Ivano Marescotti e Virginia Diop disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 28 maggio.
-
A Dog Called Money, la recensione: Dietro le quinte della musica di P.J. Harvey
La recensione di A Dog Called Money, l'emozionante documentario che ci porta dietro le quinte di un album di P.J. Harvery.
-
The Mandalorian e la sua musica nel racconto di Jon Favreau
Un'intervista a Jon Favreau e Ludwig Göransson che ci raccontano la musica di The Mandalorian, la serie di Star Wars su Disney+, e la sua nascita.
-
Buffy - L’ammazzavampiri, la recensione del reboot a fumetti che celebra la cacciatrice
La nostra recensione del reboot a fumetti di Buffy - L'ammazzavampiri, pubblicato a partire dal 14 Maggio da SaldaPress per celebrare i 23 anni della cacciatrice di Joss Whedon.
-
Favolacce nelle parole dei fratelli D’Innocenzo: “La cosa più importante è rispettare il testo”
Il nostro incontro con i gemelli D'Innocenzo, i giovani autori italiani premiati a Berlino con l'orso d'argento per Favolacce, opera seconda disponibile in digitale dall'11 Maggio sulle principali piattaforme.
-
The Eddy, Glen Ballard: “È una serie sulle persone che suonano il jazz, non sul jazz”
La nostra intervista al Glen Ballard e i realizzatori di The Eddy, la serie a sfondo musicale firmata da Damien Chazelle e in catalogo su Netflix dall'8 Maggio.
-
Favolacce, parla Elio Germano: “Sul set abbiamo cercato l’autenticità”
La nostra intervista a Elio Germano e il cast di Favolacce, il film premiato a Berlino dei fratelli D'Innocenzo che arriva in digitale dall'11 Maggio sulle principali piattaforme streaming.
-
The Eddy, parla Joanna Kulig: “Mi hanno contattata perché hanno amato Cold War”
La nostra intervista a Joanna Kulig, che interpreta Maja nella serie Netflix firmata Damien Chazelle, in catalogo dall'8 Maggio.
-
The Eddy, parla André Holland: “Sul set c’era un’atmosfera giocosa e libera. Come il jazz!”
La nostra intervista ad André Holland e Amandla Stenberg, due dei protagonisti di The Eddy, la nuova serie Netflix firmata da Damien Chazelle.
-
The Mandalorian, parla Jon Favreau: “La forza della serie è la collaborazione”
L'intervista a Jon Favreau e i registi della prima stagione di The Mandalorian, per uno sguardo al dietro le quinte della serie di Star Wars.
-
MioCinema: La piattaforma streaming con la sala nel cuore
È stata presentata MioCinema, la nuova piattaforma digitale al debutto il 18 Maggio con I Miserabili, che ha come obiettivo supportare e ampliare l'esperienza della sala cinematografica.
-
Disney Gallery: The Mandalorian, la recensione: Un prezioso dietro le quinte della serie di Star Wars
La recensione dei primi episodi di Disney Gallery: The Mandalorian, la docu-serie Disney+ che ci porta dietro le quinte della prima serie live action di Star Wars appena conclusa anche in Italia.
-
In difesa di Jacob, la recensione: Chris Evans da eroe a padre per Apple
La nostra recensione di In difesa di Jacob, la serie con Chris Evans in catalogo su Apple TV+ dal 24 Aprile.
-
Oggetti di scena, la recensione: Piccoli mattoni di storia del cinema
La recensione di Oggetti di scena, la serie Disney+ che racconta il mondo dei prop attraverso gli occhi e la passione di un collezionista come Dan Lanigan.
-
Summertime, parlano i protagonisti: “Tra noi è nata una grande amicizia”
La video intervista video a Ludovico Tersigni e Coco Rebecca Edogamhe, protagonisti di Summertime, la nuova serie italiana di Netflix, in catalogo dal 29 Aprile.
-
D.N.A. (Decisamente Non Adatti), la recensione: L’esperimento comico di Lillo e Greg
La recensione di D.N.A. (Decisamente Non Adatti), nuovo film in cui Lillo e Greg si mettono alla prova anche come registi, in streaming dal 30 Aprile.
-
Summertime, la recensione: La serie Netflix tra storie d’amore e voglia di estate
La recensione di Summertime, la nuova serie italiana di Netflix ispirata a Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, in catalogo dal 29 Aprile.
-
Tyler Rake, la recensione: Chris Hemsworth, eroe d’azione
La recensione di Tyler Rake, il film Netflix con Chris Hemsworth prodotto dai fratelli Russo, in catalogo dal 24 Aprile.